impianti fotovoltaici comunali ed il monitoraggio dell'aria in città
impianti fotovoltaici comunali ed il monitoraggio dell'aria in città
Politica

Al via la manutenzione degli impianti fotovoltaici comunali ed il monitoraggio dell'aria in città

Il gruppo consiliare M5S Andria invita il Comune ad adoperarsi anche per misurazioni del livello acustico e l'elettromagnetismo

«Sicuramente rappresenta una svolta aver finalmente ripreso a effettuare la normale manutenzione degli impianti fotovoltaici comunali, argomento sul quale avevamo insistito con la precedente amministrazione, che sono da anni presenti sulle coperture degli spalti dei due stadi cittadini, sul tetto del palazzetto dello sport e sulla piscina comunale, sulla cui riapertura – piccola parentesi- speriamo di avere notizie a breve».

Lo sottolinea in una nota il gruppo consiliare del M5S di Andria: «Tali impianti rappresentano un significativo introito per le casse comunali, grazie all'energia elettrica prodotta e venduta al Gestore della rete, motivo per il quale noi abbiamo pressato in questi anni per averli tutti perfettamente funzionanti.

Sempre nel solco delle iniziative a tutela dell'ambiente, anche l'iniziativa finanziata da una ditta locale, in collaborazione con un forum e professionisti del settore, finalizzata a monitorare la qualità dell'aria in città, va sicuramente nella giusta direzione.

Cogliamo quindi l'occasione, rimanendo in tema e sempre con intento collaborativo nell'interesse della città, di sottoporre all'attenzione del Sindaco Giovanna Bruno, che sta mostrando sensibilità al tema ambientale e ne sta gestendo la delega, l'annoso problema delle centraline per il monitoraggio dell'inquinamento acustico, installate tanti anni fa ma di cui non siamo mai riusciti ad avere riscontri circa il loro funzionamento.

Una situazione simile purtroppo affligge da anni anche le tre centraline per il monitoraggio dei campi elettromagnetici, problematica da sempre molto sentita nella nostra città, la cui lettura continua ad essere accessibile attraverso il sito istituzionale del Comune di Andria, che però mostra che esse sono ferme dal 2017 come lettura, mentre vi sono zone della città che non vengono più monitorate dal 2016 o addirittura dal 2015. Anche in questo caso, come già fatto per gli impianti fotovoltaici, probabilmente è necessario ricorrere ad una ditta specializzata per ripristinare la funzionalità e riprendere a farle periodicamente spostare sui tanti tetti degli edifici di proprietà comunale, per poter effettuare un continuo monitoraggio nei diversi quartieri cittadini. Qualsiasi ragionamento sui campi elettromagnetici deve avere, quale punto di partenza, il continuo controllo delle emissioni di tutto quello che esiste in città, per verificare sempre se rispettano o meno i valori previsti dalla Legge. Sottoponiamo anche tale questione all'attenzione del Sindaco, certi di non restare inascoltati come avvenuto negli ultimi anni», conclude la nota del gruppo consiliare del M5S Andria.
  • Comune di Andria
  • inquinamento andria
  • M5S Andria
Altri contenuti a tema
Accordo tra Conad Adriatico e Coop Alleanza 3.0 per l’Ipercoop di via Barletta ad Andria Accordo tra Conad Adriatico e Coop Alleanza 3.0 per l’Ipercoop di via Barletta ad Andria Previsto per gennaio l’ingresso della nuova insegna. Garantite continuità operativa ed occupazionale
Andria città amica dei bambini e degli adolescenti Andria città amica dei bambini e degli adolescenti Aderisce all'iniziativa Anci Go Blue
Affidamento in concessione gratuita, per finalità sociali, dei beni confiscati alla criminalità organizzata Affidamento in concessione gratuita, per finalità sociali, dei beni confiscati alla criminalità organizzata Si tratta di beni oggi di proprietà comunale: emanato avviso a favore di soggetti privati
Confartigianato Andria: Santa Messa in memoria degli artigiani defunti Confartigianato Andria: Santa Messa in memoria degli artigiani defunti Sabato 22 novembre 2025, alle ore 15:45, presso la Cappella del Cimitero comunale
Ad Andria un seminario di studi sul diritto urbanistico Ad Andria un seminario di studi sul diritto urbanistico Sul tema “Principi comuni e attuali tendenze del diritto urbanistico”, venerdì 21 novembre 2025 ore 16,00
Ordine pubblico: il plauso del Sindaco all’operazione “Car Jackals” Ordine pubblico: il plauso del Sindaco all’operazione “Car Jackals” Compiuta dal Nucleo Investigativo del Comando Provinciale dei Carabinieri e dalla Procura di Trani
Lavori Aqp in via Asiago, intervento terminato Lavori Aqp in via Asiago, intervento terminato Riprende la circolazione in via Bisceglie
In via Asiago salta un tubo dell'Acquedotto, traffico in tilt In via Asiago salta un tubo dell'Acquedotto, traffico in tilt Ai cittadini si chiede collaborazione e di evitare le zone
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.