Biblioteca diocesana
Biblioteca diocesana
Associazioni

Al via “La città che verrà: tra resilienza e rigenerazione”, oggi il primo appuntamento

Itinerario promosso dal Forum di Formazione all’Impegno Sociale e Politico della Diocesi di Andria

Sabato 9 novembre parte l'itinerario di formazione sociale e politica sull'Amministrazione della città, con la prima lezione del percorso formativo "La città che verrà: tra Resilienza e Rigenerazione" promosso dal Forum di Formazione all'Impegno Sociale e Politico della Diocesi di Andria.

Il percorso formativo, aperto a tutti, cittadini e amministratori, si pone l'obiettivo di riportare all'attenzione il tema della città, in particolare Andria, che si prepara a una nuova epoca politica e amministrativa nella primavera 2020.

"Storia e volti di un territorio: aspetti sociali, politici e culturali" è il titolo dell'incontro introduttivo del percorso. Una tavola rotonda che vedrà gli interventi di Silvana Campanile (Responsabile Biblioteca diocesana "S. Tommaso d'Aquino"), Leonardo Fasciano (Docente di Storia e Filosofia), don Adriano Caricati (parroco e Storico della Chiesa), Rosalinda Romanelli (Storica dell'arte). Un primo appuntamento all'insegna dello studio della città di Andria, tra passato, presente e futuro.

Il percorso, che vanta già la partecipazione di 30 iscritti, proseguirà con altri 10 appuntamenti durante i quali si affronteranno i temi legati agli strumenti di partecipazione civica dei cittadini, con una introduzione generale all'unità amministrativa nonché gli ambiti di azione dell'amministratore locale (bilancio, ambiente, sviluppo economico, pianificazione, sicurezza etc.).

L'itinerario patrocinato dal Dipartimento di Scienze Politiche dell'Università di Bari "Aldo Moro", è promosso dal Forum e dall'Associazione Cercasi Un Fine, in collaborazione con la Biblioteca diocesana "S. Tommaso d'Aquino", l'Azione Cattolica della Diocesi di Andria, il MEIC Andria e l'Ufficio diocesano di Pastorale Sociale e del Lavoro.

L'appuntamento è dunque a oggi, sabato 9 novembre, alle ore 16 presso la Biblioteca diocesana "S. Tommaso d'Aquino" (Largo Seminario 8 – Andria, possibilità di parcheggio in Via Bottego).

È ancora possibile iscriversi al percorso inviando una mail a forumsociopolitico.andria@gmail.com, o recandosi direttamente in Biblioteca diocesana "S. Tommaso d'Aquino" prima dell'inizio della lezione.
La Citt che verr
  • biblioteca diocesana
  • Diocesi di Andria
Altri contenuti a tema
Ad Andria la presentazione della rivista “Ossigeno – l'Italia chiamò” con l'editore Giuseppe Civati Ad Andria la presentazione della rivista “Ossigeno – l'Italia chiamò” con l'editore Giuseppe Civati Lunedì 12 maggio, con inizio alle 19:30, presso la Biblioteca Diocesana “San Tommaso d’Aquino” di Largo Seminario 8
Comunità parrocchiale di Sant'Agostino in festa per la Madre del Buon Consiglio Comunità parrocchiale di Sant'Agostino in festa per la Madre del Buon Consiglio Sabato 10 aprile alle ore 18:00 la celebrazione eucaristica apre i festeggiamenti
La Democrazia oggi: ad Andria una lectio magistralis del prof. Antonio Autiero La Democrazia oggi: ad Andria una lectio magistralis del prof. Antonio Autiero Appuntamento questa sera presso la Biblioteca Diocesana
"Dal buio alla luce" Don Riccardo Agresti parla del progetto diocesano "Senza Sbarre" "Dal buio alla luce" Don Riccardo Agresti parla del progetto diocesano "Senza Sbarre" A Corato, presso la parrocchia del Sacro Cuore di Gesù, questa sera alle ore 20
Ferrajoli e la Costituzione della Terra: ad Andria si discute per il futuro dei territori Ferrajoli e la Costituzione della Terra: ad Andria si discute per il futuro dei territori Incontro in programma mercoledì 7 maggio alle ore 19 presso la Biblioteca Diocesana “San Tommaso D’Aquino”
“Noi… alla Festa del Libro”: promossa dalla rete “Una biblioteca per crescere” e guidata dall’I.C. “Imbriani-Salvemini” “Noi… alla Festa del Libro”: promossa dalla rete “Una biblioteca per crescere” e guidata dall’I.C. “Imbriani-Salvemini” In programma dal 5 al 30 maggio
Oggi il saluto a Papa Francesco: riposerà alla basilica di Santa Maria Maggiore Oggi il saluto a Papa Francesco: riposerà alla basilica di Santa Maria Maggiore Presenti, tra gli altri il Presidente della Regione Emiliano ed una rappresentanza di Vescovi pugliesi, tra cui Mons. Luigi Mansi
Nella Luce della Pasqua: Veglia di preghiera per il defunto Papa Francesco Nella Luce della Pasqua: Veglia di preghiera per il defunto Papa Francesco Grande commozione in tutta l'Italia. Numerose le partenze dei fedeli da Andria alla volta di Roma per l'ultimo saluto al Santo Padre
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.