Conferenza PTCP - Regione Puglia, Provincia BAT
Conferenza PTCP - Regione Puglia, Provincia BAT
Enti locali

Al via l'adeguamento del Ptcp al Piano Paesaggistico Territoriale Regionale

Curcuruto: «Pianificazione di ultima generazione». Spina: «Tanta concertazione»

Con la seduta di apertura della Conferenza di Copianificazione tenutasi ieri in Regione a Bari, ha avuto inizio il processo di adeguamento del Piano Territoriale di Coordinamento della Provincia di Barletta - Andria - Trani al Piano Paesaggistico Territoriale Regionale (Pptr), il nuovo strumento di pianificazione regionale in materia di tutela dal paesaggio. All'incontro hanno partecipato l'Assessore regionale alla Pianificazione territoriale, Urbanistica, Assetto del Territorio, Paesaggio e Politiche abitative Anna Maria Curcuruto, il Presidente della Provincia di Barletta - Andria - Trani Francesco Spina i rappresentanti delle strutture tecniche provinciali e comunali. La conferenza è stata definita dall'Assessore regionale Curcuruto come una «prima occasione di formalizzazione di due strumenti di pianificazione di ultima generazione nella compagine pugliese».

«Il processo di adeguamento del nostro Piano di Coordinamento Provinciale al Piano Paesaggistico Territoriale della Regione Puglia è frutto di un'intensa attività di copianificazione e concertazione tra Provincia, Regione Puglia e la Direzione regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici, scaturite dal Protocollo di Intesa in materia pianificazione paesaggistica, sottoscritto nel 2011, all'inizio del precorso di elaborazione del Ptcp - ha ricordato il Presidente della Provincia Francesco Spina -. Questo percorso di concertazione con la Regione ha accompagnato costantemente tutta la formazione del Piano, arrivando (unico Piano della Regione) alla "perfetta armonizzazione" con l'intera struttura del Pptr. Un risultato unico per il nostro territorio che, nell'ambito delle proprie competenze, persegue concretamente un connubio durevole tra risorse naturali, paesaggistiche e le reti economiche territoriali, all'interno di visioni regionali e senza sottrarsi alla responsabilità ed alle istanze locali».

Il Presidente della Provincia di Barletta - Andria - Trani Francesco Spina ha poi concluso: «Abbiamo approvato un Piano Territoriale di Coordinamento coerente e conforme al Piano Paesaggistico Territoriale della Regione Puglia, necessario per l'adeguamento formale dello strumento che pone la Provincia come punto di riferimento e modello di pianificazione urbanistica nell'intera Regione Puglia. Questo conferma anche la centralità, nelle politiche provinciali, del tema del rispetto dell'ambiente e dei beni paesaggistici del territorio, considerati non come ostacolo all'espansione cementizia del territorio ma quale straordinaria opportunità di valorizzazione delle naturali ricchezze della Provincia».
  • Provincia Bat
  • regione puglia
Altri contenuti a tema
Halloween: cresce del 20% la produzione di zucche in Puglia Halloween: cresce del 20% la produzione di zucche in Puglia Solo la Capitanata ha registrato una riduzione delle rese per ettaro a causa della siccità  
Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per Coldiretti Puglia: "gli effetti sulla salute con il 51,1% dei pugliesi in sovrappeso" 
Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Avviata una doppia procedura per potenziare il Servizio Sanitario Regionale
Elezioni regionali, Maiorano chiarisce la sua posizione: "Mie dimissioni dal PD risalgono all’8 ottobre scorso" Elezioni regionali, Maiorano chiarisce la sua posizione: "Mie dimissioni dal PD risalgono all’8 ottobre scorso" "Ottenuto periodo di aspettativa non retribuita dal mio incarico professionale per tutta la durata della campagna elettorale"
Olio d'oliva: aumentano gli arrivi dai Paesi extra UE Olio d'oliva: aumentano gli arrivi dai Paesi extra UE Registrato un incremento del 64% nei primi sette mesi del 2025
Elezioni Regionali 2025, i candidati BAT a sostegno di Lobuono Elezioni Regionali 2025, i candidati BAT a sostegno di Lobuono Tra i candidati Flavio Civita, Luigi Del Giudice e Nicola Civita
Elezioni Regionali 2025, i candidati BAT a sostegno di Decaro Elezioni Regionali 2025, i candidati BAT a sostegno di Decaro Tra i candidati Giovanni Vurchio, Michele Coratella, Grazia Di Bari, Daniela Maiorano, Marianna Sinisi e Lilla Bruno
Consumo del suolo: nel 2024 toccati i 158mila ettari in Puglia, di questi 10.660 nella Bat Consumo del suolo: nel 2024 toccati i 158mila ettari in Puglia, di questi 10.660 nella Bat Solo gli impianti fotovoltaici a terra hanno già mangiato oltre 758 ettari
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.