Conferenza PTCP - Regione Puglia, Provincia BAT
Conferenza PTCP - Regione Puglia, Provincia BAT
Enti locali

Al via l'adeguamento del Ptcp al Piano Paesaggistico Territoriale Regionale

Curcuruto: «Pianificazione di ultima generazione». Spina: «Tanta concertazione»

Con la seduta di apertura della Conferenza di Copianificazione tenutasi ieri in Regione a Bari, ha avuto inizio il processo di adeguamento del Piano Territoriale di Coordinamento della Provincia di Barletta - Andria - Trani al Piano Paesaggistico Territoriale Regionale (Pptr), il nuovo strumento di pianificazione regionale in materia di tutela dal paesaggio. All'incontro hanno partecipato l'Assessore regionale alla Pianificazione territoriale, Urbanistica, Assetto del Territorio, Paesaggio e Politiche abitative Anna Maria Curcuruto, il Presidente della Provincia di Barletta - Andria - Trani Francesco Spina i rappresentanti delle strutture tecniche provinciali e comunali. La conferenza è stata definita dall'Assessore regionale Curcuruto come una «prima occasione di formalizzazione di due strumenti di pianificazione di ultima generazione nella compagine pugliese».

«Il processo di adeguamento del nostro Piano di Coordinamento Provinciale al Piano Paesaggistico Territoriale della Regione Puglia è frutto di un'intensa attività di copianificazione e concertazione tra Provincia, Regione Puglia e la Direzione regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici, scaturite dal Protocollo di Intesa in materia pianificazione paesaggistica, sottoscritto nel 2011, all'inizio del precorso di elaborazione del Ptcp - ha ricordato il Presidente della Provincia Francesco Spina -. Questo percorso di concertazione con la Regione ha accompagnato costantemente tutta la formazione del Piano, arrivando (unico Piano della Regione) alla "perfetta armonizzazione" con l'intera struttura del Pptr. Un risultato unico per il nostro territorio che, nell'ambito delle proprie competenze, persegue concretamente un connubio durevole tra risorse naturali, paesaggistiche e le reti economiche territoriali, all'interno di visioni regionali e senza sottrarsi alla responsabilità ed alle istanze locali».

Il Presidente della Provincia di Barletta - Andria - Trani Francesco Spina ha poi concluso: «Abbiamo approvato un Piano Territoriale di Coordinamento coerente e conforme al Piano Paesaggistico Territoriale della Regione Puglia, necessario per l'adeguamento formale dello strumento che pone la Provincia come punto di riferimento e modello di pianificazione urbanistica nell'intera Regione Puglia. Questo conferma anche la centralità, nelle politiche provinciali, del tema del rispetto dell'ambiente e dei beni paesaggistici del territorio, considerati non come ostacolo all'espansione cementizia del territorio ma quale straordinaria opportunità di valorizzazione delle naturali ricchezze della Provincia».
  • Provincia Bat
  • regione puglia
Altri contenuti a tema
Sanità Bat, politica impegnata «a riprendere una poltrona alle prossime elezioni» Sanità Bat, politica impegnata «a riprendere una poltrona alle prossime elezioni» La nota dei consiglieri comunali M5S Andria Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, con il collega del Gruppo Misto Nicola Civita
Trasparenza e azioni concrete per il PFAS nelle acque di Andria: intervento del Forum Ambientalista Trasparenza e azioni concrete per il PFAS nelle acque di Andria: intervento del Forum Ambientalista Dito puntato sulla carenza di comunicazione istituzionale. Sollecitati controlli e soluzioni sostenibili insieme alla pubblicazioni di dati pubblici
Occupazione: oltre mille posizioni lavorative nella Bat, a Bari e Foggia Occupazione: oltre mille posizioni lavorative nella Bat, a Bari e Foggia EURES lancia il progetto “Il tirocinio nelle istituzione europee”, ciclo di webinar dedicato ai programmi di tirocinio nelle istituzioni europee
Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Al Piccinni di Bari, la cerimonia di consegna per 55 cittadini pugliesi
Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” La consigliera regionale del M5S Grazia Di Bari ha partecipato al sopralluogo ai cantieri del grande progetto di Ferrotramviaria
Consiglio regionale, ok alla legge per la copertura del disavanzo sanitario Consiglio regionale, ok alla legge per la copertura del disavanzo sanitario Ecco le variazioni apportate
Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Cerimonia presso la sede della Provincia di Barletta- Andria- Trani
Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo A fine lavori la città potrà vedere ricucite diverse aree urbane e usufruire di una nuova viabilità con importanti e positive ricadute sul traffico
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.