Convegno ecclesiale
Convegno ecclesiale
Religioni

Al via il Convegno Ecclesiale Diocesano

Da oggi a mercoledì 19 presso l'Oratorio "San Annibale Maria di Francia"

E' tutto pronto per il primo Convegno Ecclesiale Diocesano convocato da Mons. Luigi Mansi. Si terrà dal 17 al 19 ottobre presso l'Oratorio "San Annibale Maria di Francia" in via Alpi, Andria. Saranno rappresentate tutte le parrocchie della diocesi e ben 29 aggregazioni laicali. Per favorire la partecipazione della comunità diocesana in tutte le sue componenti, su indicazione del Vescovo, durante le tre serate del Convegno sono sospese, nelle comunità parrocchiali, tutte le attività pastorali. Significativo ed eloquente il tema scelto per il Convegno da Mons. Mansi: "Per una Chiesa in uscita sulle orme di Papa Francesco".

«La Chiesa in uscita - scrive il Santo Padre nell'Esortazione Apostolica Evangelii Gaudium - è una Chiesa con le porte aperte. La Chiesa è chiamata ad essere sempre la casa aperta del Padre». E in occasione del suo ingresso in diocesi avvenuto lo scorso 3 aprile, Mons. Mansi durante l'omelia ebbe a chiedere: «Come sono le porte della nostra Chiesa: sono aperte o chiuse? Le porte chiuse sono l'icona di una Chiesa che si chiude in se stessa, preoccupata di conservare, celebrare e contemplare le proprie ricchezze, i cimeli della propria storia di fede, e che si mostra poco decisa, poco entusiasta nel trasformare tutto questo in torrente in piena che si rivolge a tutti, soprattutto i lontani, per portarli a gustare la pace, dono del Risorto, la misericordia del Padre da lui donata con infinita abbondanza».

Nella prima serata, sarà Mons. Mansi a presentare gli Orientamenti Pastorali che delineano il volto che il nostro Vescovo sogna per la Chiesa Diocesana a lui affidata come sua sposa da amare e guidare. Nella seconda serata, che avrà inizio alle ore 18.00, i delegati delle comunità parrocchiali e aggregazioni laicali, suddivisi in gruppi, avranno il compito di confrontarsi e cercare, attraverso il dialogo, di declinare gli orientamenti presentati nella serata precedente, individuando possibili scelte concrete affinché la nostra comunità ecclesiale possa essere una "Chiesa in uscita" secondo la felice espressione di Papa Francesco. Nella terza serata, con inizio alle ore 19.00, verranno riportati gli esiti dei tavoli di lavoro della serata precedente.

Così come è stato strutturato, con il Convegno la comunità diocesana è chiamata a vivere una forte esperienza di Chiesa e un esercizio di sinodalità. Sinodalità era una parola certamente poco conosciuta dai fedeli cattolici prima del Concilio Vaticano II, ma in questi anni postconciliari è diventata sempre più una parola che indica con urgenza un modo di fare chiesa, di essere chiesa, di vivere la chiesa. Sinodalità allude infatti ad una precisa dinamica che si instaura tra tutti coloro che appartengono alla comunità ecclesiale: essi camminano insieme. E' la fraternità ecclesiale che fonda e richiede la sinodalità, perché i fratelli sono tali se vivono, operano, sentono, camminano insieme e se tra loro tengono viva la relazione attraverso la reciprocità.
  • mons. luigi mansi
  • religione
Altri contenuti a tema
Storie di paternità ritrovate e riconciliazioni familiari nel libro "Una vita senza sbarre" di Giannicola Sinisi Storie di paternità ritrovate e riconciliazioni familiari nel libro "Una vita senza sbarre" di Giannicola Sinisi Con Don Riccardo Agresti presenti alla kermesse letteraria di "Libri nel Borgo Antico"
Tra poche ore la processione notturna della Madonna dei Miracoli Tra poche ore la processione notturna della Madonna dei Miracoli Il simulacro della Madre celeste uscirà dalla Cattedrale alle ore 3 di sabato 30 agosto. L'evento da il via alla festa patronale 2025
"Una vita senza sbarre" di Giannicola Sinisi presentato alla 16esima edizione di "Libri nel Borgo Antico" "Una vita senza sbarre" di Giannicola Sinisi presentato alla 16esima edizione di "Libri nel Borgo Antico" Sabato 30 agosto, alle ore 21,30 in via Frisari, nel centro storico di Bisceglie. Con Don Riccardo Agresti, presenta l'avvocato Giuseppe Losapio
Festa della parrocchia di Santa Maria del Monte Festa della parrocchia di Santa Maria del Monte Santa messa celebrata dal Vescovo Mansi e concerto con il gruppo “Nuovi Orizzonti Music”
Processione notturna della Madonna dei Miracoli: preghiere per il “miracolo” della pace Processione notturna della Madonna dei Miracoli: preghiere per il “miracolo” della pace Il Vescovo Mansi accoglie la richiesta del Santo Padre Papa Leone e rivolge questo appello ai fedeli che vi prenderanno parte
La preghiera della Diocesi e del Vescovo per Sandro, Antonio e Vincenzo La preghiera della Diocesi e del Vescovo per Sandro, Antonio e Vincenzo Ore di grande dolore per i familiari dei tre ciclisti andriesi
La diocesi di Andria all'evento del Giubileo che si terrà a Roma dal 28 luglio al 3 agosto La diocesi di Andria all'evento del Giubileo che si terrà a Roma dal 28 luglio al 3 agosto Accompagnati dal vescovo Mansi, 80 giovani marceranno verso la Capitale passando dai paesi della Marsica
Festa di Sant'Anna: tre giorni di preghiera e di riflessione Festa di Sant'Anna: tre giorni di preghiera e di riflessione Le iniziative della comunità parrocchiale di S. Agostino
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.