Il Questore Pellicone con il Vescovo Mansi
Il Questore Pellicone con il Vescovo Mansi
Attualità

Al Vescovo Mansi consegnato dal Questore Pellicone "l'Olio di Capaci"

In occasione del trentunesimo anniversario delle stragi mafiose di Capaci e via d’Amelio

Quest'anno ricorre il trentunesimo anniversario delle stragi mafiose di Capaci e via d'Amelio dove persero la vita i giudici Giovanni Falcone, Paolo Borsellino e Francesca Morvillo e i poliziotti incaricati della loro scorta.
Nel luogo dove avvenne la tremenda esplosione del 23 maggio, in particolare dove l'auto con i tre agenti di scorta del giudice Falcone che persero la vita fu catapultata, oggi sorge un giardino curato dall'Associazione Quarto Savona 15 (sigla radio dell'auto di scorta). Su questo terreno insistono diverse piante di ulivo, ciascuna dedicata ad una persona delle Istituzioni caduta per mano mafiosa.
La Questura di Palermo, insieme alla predetta Associazione, lo scorso anno ebbe l'idea di donare l'olio raccolto alla Chiesa siciliana, affinché venisse consacrato nella Messa Cresimale della Settimana Santa, per essere utilizzato da tutte le diocesi della Sicilia nel corso dell'anno liturgico.
Quest'anno l'iniziativa è stata estesa a tutte le diocesi italiane.
Oggi il Questore di Barletta Andria Trani, Roberto Pellicone, ha consegnato all'Arcivescovo di Trani, Leonardo D'ascenzo e al Vescovo di Andria Luigi Mansi, l'olio prodotto nel giardino della memoria per l'Arcidiocesi di Trani e Andria.
  • Comune di Andria
  • Diocesi di Andria
  • mons. luigi mansi
  • Questura Andria
  • Roberto Pellicone
Altri contenuti a tema
Nuovo ospedale di Andria, il comitato civico lancia un allert Nuovo ospedale di Andria, il comitato civico lancia un allert «Cosa si aspetta a firmare il nuovo Accordo di Programma Ministero/Regione dopo quello scaduto a novembre 2023?»
La diocesi di Andria all'evento del Giubileo che si terrà a Roma dal 28 luglio al 3 agosto La diocesi di Andria all'evento del Giubileo che si terrà a Roma dal 28 luglio al 3 agosto Accompagnati dal vescovo Mansi, 80 giovani marceranno verso la Capitale passando dai paesi della Marsica
Caldo ed orari raccolta rifiuti: incontro tra Comune e ditte che svolgono il servizio nel territorio cittadino Caldo ed orari raccolta rifiuti: incontro tra Comune e ditte che svolgono il servizio nel territorio cittadino Lunedì 28 luglio, alle ore 11.30 presso Palazzo di Città
Ad Andria "Voci di Donne Coraggio": un evento per dire NO al femminicidio Ad Andria "Voci di Donne Coraggio": un evento per dire NO al femminicidio Nell’ambito della rassegna “R*Estate ad Andria”, in programma dalle ore 20,30 di domenica 27 luglio
Castel del Monte White Wine Fest: sabato 26 luglio si accendono i riflettori su uno degli eventi più attesi dell'estate Castel del Monte White Wine Fest: sabato 26 luglio si accendono i riflettori su uno degli eventi più attesi dell'estate Iniziativa inserita nell'ambito del cartellone estivo R'estate ad Andria, promosso dal Comune di Andria
14 Via Corato: un lungo rettilineo che mette a rischio vite umane Via Corato: un lungo rettilineo che mette a rischio vite umane L'ennesimo grave incidente che ripropone la necessità di adottare misure di sicurezza stradale
Convocato il Consiglio comunale per venerdì 25 Luglio Convocato il Consiglio comunale per venerdì 25 Luglio I lavori saranno resi pubblici con trasmissione integrale in diretta streaming
ANDRIA 2030, "Punti Cardinali per l’Orientamento Digitale, Verde e Inclusivo", al via il nuovo progetto ANDRIA 2030, "Punti Cardinali per l’Orientamento Digitale, Verde e Inclusivo", al via il nuovo progetto Si tratta di un percorso partecipato e co-progettazione che ha coinvolto oltre 50 soggetti
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.