Il Questore Pellicone con il Vescovo Mansi
Il Questore Pellicone con il Vescovo Mansi
Attualità

Al Vescovo Mansi consegnato dal Questore Pellicone "l'Olio di Capaci"

In occasione del trentunesimo anniversario delle stragi mafiose di Capaci e via d’Amelio

Quest'anno ricorre il trentunesimo anniversario delle stragi mafiose di Capaci e via d'Amelio dove persero la vita i giudici Giovanni Falcone, Paolo Borsellino e Francesca Morvillo e i poliziotti incaricati della loro scorta.
Nel luogo dove avvenne la tremenda esplosione del 23 maggio, in particolare dove l'auto con i tre agenti di scorta del giudice Falcone che persero la vita fu catapultata, oggi sorge un giardino curato dall'Associazione Quarto Savona 15 (sigla radio dell'auto di scorta). Su questo terreno insistono diverse piante di ulivo, ciascuna dedicata ad una persona delle Istituzioni caduta per mano mafiosa.
La Questura di Palermo, insieme alla predetta Associazione, lo scorso anno ebbe l'idea di donare l'olio raccolto alla Chiesa siciliana, affinché venisse consacrato nella Messa Cresimale della Settimana Santa, per essere utilizzato da tutte le diocesi della Sicilia nel corso dell'anno liturgico.
Quest'anno l'iniziativa è stata estesa a tutte le diocesi italiane.
Oggi il Questore di Barletta Andria Trani, Roberto Pellicone, ha consegnato all'Arcivescovo di Trani, Leonardo D'ascenzo e al Vescovo di Andria Luigi Mansi, l'olio prodotto nel giardino della memoria per l'Arcidiocesi di Trani e Andria.
  • Comune di Andria
  • Diocesi di Andria
  • mons. luigi mansi
  • Questura Andria
  • Roberto Pellicone
Altri contenuti a tema
Ad Andria la Giornata dell'Europa e il manifesto di Ventotene Ad Andria la Giornata dell'Europa e il manifesto di Ventotene Manifestazione il 12 Maggio, con inizio alle ore 10, presso l'istituto Colasanto a cura dell'Assessorato al Futuro
Fuggita dopo aver investito pedone: denunciata donna di Andria dalla Polizia Locale Fuggita dopo aver investito pedone: denunciata donna di Andria dalla Polizia Locale La malcapitata, neo mamma, è stata soccorsa da suoi parenti
Carceri come porte girevoli: arrestato ad Andria per furto d’auto due volte nel giro di 9 giorni, rimesso in libertà Carceri come porte girevoli: arrestato ad Andria per furto d’auto due volte nel giro di 9 giorni, rimesso in libertà Il Sindacato Nazionale Appartenenti Polizia raccoglie l'urlo di frustrazione delle Forze dell'ordine
Ad Andria il “Week-end dello sport”, organizzato dal Comando provinciale Carabinieri di Barletta Andria Trani Ad Andria il “Week-end dello sport”, organizzato dal Comando provinciale Carabinieri di Barletta Andria Trani Si terrà il 24 e il 25 maggio p.v. – dalle ore 10:00 alle 17:00 di ciascun giorno – presso la struttura sportiva dello "Sport Academy Village"
CDX al Comune di Andria: "Ancora un pezzo in meno per la maggioranza. Di Lorenzo lascia il Pd" CDX al Comune di Andria: "Ancora un pezzo in meno per la maggioranza. Di Lorenzo lascia il Pd" "Nell'indifferenza generale stavolta è l'ex capogruppo del Partito Democratico"
Ad Andria incontro nell’ambito del progetto S.PR.INT.3 - Strategie, PRogrammi innovativi, INTerventi Multistakeholder Ad Andria incontro nell’ambito del progetto S.PR.INT.3 - Strategie, PRogrammi innovativi, INTerventi Multistakeholder Lo Sportello è attivo dalle 9.30 alle 12.30 del mercoledì al CPI di Andria
Terza tappa ad Andria dell’AQP Tour Baskin Puglia Terza tappa ad Andria dell’AQP Tour Baskin Puglia Al palasport di viale Germania, un torneo triangolare tra le squadre del territorio
Xylella: il punto della situazione nell'agro di Andria Xylella: il punto della situazione nell'agro di Andria Riunione venerdì 9 maggio, a seguito dell’isolata infezione di xylella rinvenuta nell’agro di Minervino Murge
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.