Centro di aggregazione via Fornaci
Centro di aggregazione via Fornaci
Vita di città

Al Quartiere il Centro di aggregazione di via Fornaci dedicato a don Pino Puglisi

Ieri sera l'inaugurazione dopo una storia lunga decenni

"Lo abbiamo inaugurato, per davvero.
Non inaugurazioni farlocche come in passato.
Lo abbiamo completato con tanti sacrifici, abbiamo risolto i contenziosi pendenti, abbiamo fatto fronte alle ripetute vandalizzazioni, abbiamo riqualificato anche spazi non previsti...eccolo! Andate a visitarlo". Lo ha detto il sindaco Giovanna Bruno ieri sera tagliando il nastro della struttura del quartiere Croci realizzata e chiusa per troppo tempo a causa prima di cavilli burocratici e poi di altri problemi, non ultimo i vandali che nei mesi scorsi hanno devastato la parte interna del centro.

Ora ci sono a disposizione di grandi e piccoli il campo da gioco, blocco servizi, gradinata, campo da bocce, sale per associazioni, anfiteatro con spazio per proiezioni, sala polifunzionale/teatro, aule musicali e culturali.

"Un gioiello che affidiamo alla Città, a ciascuno di noi: prendiamocene cura, rispettiamolo. È un luogo di tutti, per tutti. Un luogo in memoria di un uomo che con il sorriso e l'attenzione ai giovani, ha tenuto testa alla mafia, nella sua Palermo.
Ucciso da Cosa Nostra il 15 settembre 1993, don Pino Puglisi è un testimone di legalità del nostro tempo. Figura preziosa.

Come prezioso è il lavoro di condivisione e socialità che nel Centro di Aggregazione in suo nome siamo chiamati a fare. Da oggi vale. Un altro tassello va al suo posto: non promesse vuote e prese in giro. Un quartiere oggetto di tanti lavori in questi ultimi anni.
Per l'amministrazione, una scommessa precisa: vinta. Alle parole, i fatti. Quelli che si vedono, quelli che si toccano con mano.

Un altro impegno mantenuto", ha concluso il sindaco.
Screenshot com facebook katana ImmersiveActivity editScreenshot com facebook katana ImmersiveActivity editScreenshot com facebook katana ImmersiveActivity editScreenshot com facebook katana ImmersiveActivity editScreenshot com facebook katana ImmersiveActivity editScreenshot com facebook katana ImmersiveActivity edit
  • Via Fornaci
Altri contenuti a tema
Restituito alla città il polo ludico sociale del Centro di Aggregazione di via Fornaci Restituito alla città il polo ludico sociale del Centro di Aggregazione di via Fornaci La nota del Partito Democratico, di Andria Bene Comune, di AndriaLab e della Rete Civica di Futura, AVS ed Italia Viva
Centro Fornaci, che peccato! Gravi danni: interviene la Polizia scientifica Centro Fornaci, che peccato! Gravi danni: interviene la Polizia scientifica La vicenda al centro del Comitato per l'ordine e la sicurezza pubblica
Ad Andria su un portone in legno spunta l’opera la “Palma” Ad Andria su un portone in legno spunta l’opera la “Palma” Si tratta di una figurazione arcaica dei popoli Dauni realizzata dall’artista ruvese Pasquale Gadaleta
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.