Museo diocesano
Museo diocesano "S. Riccardo"
Eventi e cultura

Al Museo diocesano San Riccardo la presentazione del "Paniere di Benvenuto Pellegrino"

Manifestazione a cura del Comitato Via Francigena del Sud - Corato Andria

Lunedì 2 agosto 2021, alle ore 10.30 presso Museo Diocesano San Riccardo di Andria, il Comitato Via Francigena del Sud - Corato Andria rappresentato dalla presidente dott.ssa Adele Mintrone (e che si occupa dell'accoglienza del tratto francigeno direttrice traiana Andria- Corato- Ruvo - Bitonto) presenterà il Paniere di Benvenuto Pellegrino insieme all'Assessore al Turismo Cesareo Troia, Assssora alla Cultura Daniela Di Bari, Presidente Strade dell'Olio Nunzio Liso, Presidente Consorzio di Tutela dei Vini Doc Francesco Liantonio , Presidente Consorzio Terre di Castel del Monte Alessandro Buongiorno. Modera il giornalista 24 ore Vincenzo Rutigliano.
Il Paniere di Benvenuto Pellegrino, cestino d'ulivo realizzato a mano e impreziosito dalle bontà di antiche e rinomate aziende locali del gusto tra cui quelle dei "Produttori stellati" premiati a Luglio 2021 alla Camera dei Debutati, da prodotti certificati qualità Puglia e realizzati da grani al 100% di Puglia, inserito già , lungo la tratta di interesse, nei b&b convenzionati a prezzi per pellegrini, ed è presente da luglio 2021 nel circuito nazionale COMMUNITY DI #PICNICKERS D'ITALIA! tra le migliori Aree Picnic d'Italia, farà ora il debutto nei siti culturali di maggiore interesse, sarà introdotto nel Museo Diocesano di Andria.

"Desideriamo raccontare le tradizioni e la storia del territorio, attraversato dall'Itinerario Culturale europeo via Francigena, attraverso i prodotti tipici della nostra terra. I prodotti enogastronomici del nostro territorio raccontano la cultura, le abitudini, le usanze e luoghi antichi ancora vivi nella produzione di una economia pugliese che affonda radici nella Storia. oggi vogliamo incrementare le sinergie e la rete attivata già nel 2019 sul territorio, attraverso una pratica di promozione e valorizzazione integrata del nostro territorio sulla Via Francigena".
  • Comune di Andria
  • Museo Diocesano "San Riccardo"
  • via francigena
Altri contenuti a tema
Due progetti sociali in via Santa Chiara ed in via Santa Maria delle Grazie Due progetti sociali in via Santa Chiara ed in via Santa Maria delle Grazie Con Fondi PNRR saranno rifunzionalizzati due immobili
Piazzetta di via Annunziata, dove regna il degrado e l'abbandono Piazzetta di via Annunziata, dove regna il degrado e l'abbandono Ai rifiuti lasciati ormai ciclicamente sui marciapiedi, si aggiunge la mancata potatura dei pochi alberi presenti
Nuovo PSI di Andria: "Solidarietà alle vigilesse aggredite. Ma è ora di voltare pagina" Nuovo PSI di Andria: "Solidarietà alle vigilesse aggredite. Ma è ora di voltare pagina" Il nPSI chiede le dimissioni dell’Assessore alla Sicurezza Urbana: "Andria non può più permettersi l’improvvisazione nella gestione della sicurezza cittadina"
Piazza Vittorio Emanuele II, modifiche alla viabilità per domenica 29 giugno Piazza Vittorio Emanuele II, modifiche alla viabilità per domenica 29 giugno Disposto il divieto di fermata e sosta con rimozione coatta dalle ore 17 fino a cessata esigenza
PNRR – P.I.N.Qu.A. T.E.R.R.A.: sospesa autorizzazione al subappalto PNRR – P.I.N.Qu.A. T.E.R.R.A.: sospesa autorizzazione al subappalto A seguito dell'arresto della Polizia di Stato per tentata estorsione aggravata
Monitoraggio centralina ARPA via Massimo D’Azeglio: valori nella norma   Monitoraggio centralina ARPA via Massimo D’Azeglio: valori nella norma   Effettuato il monitoraggio in continuo di campi elettromagnetici a radiofrequenza dal giorno 3 al giorno 12 giugno
Burrata (IGP) di Andria, firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela e Comune di Andria Burrata (IGP) di Andria, firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela e Comune di Andria Finalizzato alla tutela dei prodotti gastronomici locali e alla sensibilizzazione delle potenzialità del territorio
Xylella, nuovo incontro del Comitato Pro Agricoltura Xylella, nuovo incontro del Comitato Pro Agricoltura Sodalizio che vede come ente capofila il Comune di Andria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.