cimitero di andria
cimitero di andria
Vita di città

Al cimitero di Andria la Settimana Europea dei Cimiteri

Alla scoperta della storia, dell'architettura e dell'arte funeraria

Il Camposanto di Andria – in sintonia con quanto annunciato nei mesi scorsi – entra di diritto a far parte del Circuito dei Cimiteri Monumentali d'Europa ed in tale veste parteciperà, dal 23 maggio al 1° giugno, all'iniziativa internazionale promossa dall' ASCE (Association of Significant Cemeteries in Europe) mirata a sensibilizzare cittadini e visitatori, credenti e non, sull'importanza dei cimiteri come siti architettonici e culturali in senso lato.
"WDEC 2025 è la sigla di questa settimana assai particolare – ricorda l'amministratore unico di AndriaMultiservice spa, Antonio Griner. E per l'occasione abbiamo allestito un programma articolato, pienamente condiviso dalla sindaca e dalla civica amministrazione. In particolare: dal 23 maggio al 1° giugno sarà possibile per chiunque compiere il percorso "Radici di Libertà, Memoria di chi ha combattuto", inaugurato in occasione del 25 Aprile.


Domenica 25, invece, alle ore 10.30, in sinergia con la locale delegazione di Italia Nostra e con l'ausilio dell'architetto Vincenzo Zito, si svolgerà un interessante visita guidata per conoscere l'architettura funeraria e l'evoluzione storica del nostro Camposanto. Giovedì 29 maggio, infine, alle ore 10.00 lo stesso architetto Zito accompagnerà un gruppo di alunni della scuola primaria e secondaria della città in un mini tour sperimentale a scopo didattico educativo".
"Proseguiamo con convinzione nel progetto di valorizzazione del nostro Camposanto – sottolinea la sindaca, Giovanna Bruno. Con il titolo l'ASCE intende proporre i cimiteri come spazi condivisi in cui si celebrano Memoria, Giustizia, Pace e Uguaglianza, in linea con l'obiettivo 16 dell'Agenda 2030 delle Nazioni Unite per lo sviluppo sostenibile, nella ricorrenza degli 80 anni dalla fine della Seconda Guerra Mondiale. Ebbene – conclude Bruno - anche in questa circostanza, simbolica ma sostanziale insieme, ci piace che la nostra Comunità si faccia trovare in prima fila".
  • Cimitero
Altri contenuti a tema
"Echi di pietra" le iniziative previste per il mese dei defunti "Echi di pietra" le iniziative previste per il mese dei defunti Tra gli eventi in programma anche uno con l’Associazione TSRM Volontari di Andria
Luce al cimitero, Malcangi a Griner: "Le sue sono azioni frettolose" Luce al cimitero, Malcangi a Griner: "Le sue sono azioni frettolose" Prosegue la polemica sulla rimozione del fotovoltaico dalle cappelle gentilizie
Luce al cimitero, la Multiservice fa chiarezza dopo le polemiche Luce al cimitero, la Multiservice fa chiarezza dopo le polemiche Il termine di 30 giorni per la rimozione dei pannelli fotovoltaici non è perentorio
Malcangi (Pd): "Sulle attività della Multiservizi necessario fare luce una volta per tutte" Malcangi (Pd): "Sulle attività della Multiservizi necessario fare luce una volta per tutte" "Esprimiamo forte disappunto sulla nota fatta affiggere sulle cappelle cimiteriali private negli scorsi giorni"
Via Santa Lucia: urgono interventi per la sua messa in sicurezza Via Santa Lucia: urgono interventi per la sua messa in sicurezza Da viale Togliatti e fino all'intersezione con via Alfonso Leonetti, necessaria nuova segnaletica e rallentatori di velocità
Con "Echi di pietra", il Cimitero monumentale di Andria diventa un museo a cielo aperto Con "Echi di pietra", il Cimitero monumentale di Andria diventa un museo a cielo aperto Oggi la presentazione alla città da parte dell'AndriaMultiservice, in un'austera cerimonia alla presenza delle Autorità civiche
Echi di pietra, Il cimitero monumentale di Andria diventa un museo a cielo aperto Echi di pietra, Il cimitero monumentale di Andria diventa un museo a cielo aperto Venerdì 25 aprile la presentazione ufficiale del Progetto targato Multiservice
Cimitero: esumazione ordinaria delle salme dei defunti sepolti nei campi n. 1 e n. 6 Cimitero: esumazione ordinaria delle salme dei defunti sepolti nei campi n. 1 e n. 6 Le modalità e la tempistica di tale procedura
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.