Ospedale Bonomo di Andria
Ospedale Bonomo di Andria
Cronaca

Al Bonomo di Andria aggredito un infermiere del Pronto soccorso

Si tratterebbe del parente di un paziente. I Carabinieri lo hanno già identificato. Marzano (Fp Cgil): "Inaccettabile"

Purtroppo non è la prima volta che accade, l'ultima in ordine di tempo è stata tra la sera di giovedì e venerdì scorsi. Un infermiere del Pronto soccorso dell'ospedale Lorenzo Bonomo di Andria è stato aggredito sembrerebbe dal parente di un paziente che avrebbe prima inveito contro un'infermiera e poi si sarebbe scagliarsi contro il collega della donna che stava assistendo degli altri pazienti.

L'infermiere ha riportato fratture e alcune lesioni, con una testata ha subito una frattura al setto nasale. L'aggressore è stato identificato dai Carabinieri.

Purtroppo non è la prima volta che succedono cose simili, per fortuna ci sono sempre i vigilanti che intervengono ma tutto ciò testimonia un clima di tensione che si sta vivendo. Anche al personale del 118 sono state rivolte talvolta offese a causa dei ritardi nel prendere i pazienti, ritardi derivanti naturalmente dalla mole di lavoro alla quale sono sottoposti.

"È inaccettabile tutto ciò, stiamo vivendo un momento molto delicato in cui tutto il personale sanitario sta lavorando sotto stress e al posto della comprensione riceve violenza", commenta Luigi Marzano, della Fp Cgil Bat.
  • Comune di Andria
  • 118
  • pronto soccorso bonomo
Altri contenuti a tema
Ing. Sgaramella: «Anche Andria avvia la legge sulla ristrutturazione edilizia» Ing. Sgaramella: «Anche Andria avvia la legge sulla ristrutturazione edilizia» «Ora serve che gli altri Comuni della provincia si attivino senza ulteriori ritardi»
Intergruppo consiliare, zone PIP: «L'ostruzionismo della maggioranza penalizza gli imprenditori» Intergruppo consiliare, zone PIP: «L'ostruzionismo della maggioranza penalizza gli imprenditori» «Gli imprenditori andriesi meritano risposte e certezze, non ostruzionismo mascherato da sensibilità umanitaria»
Ad Andria grosso incendio di sterpaglie a ridosso della tangenziale Ad Andria grosso incendio di sterpaglie a ridosso della tangenziale È accaduto in mattinata, sono intervenuti i vigili del fuoco
Urban Mobility: situazione traffico urbano divenuta insostenibile. Fermate le auto Urban Mobility: situazione traffico urbano divenuta insostenibile. Fermate le auto Evidenziata dalla morte del pedone investito tra via Ospedaletto e via Aldo Moro
Andria Città ad Impatto Positivo: inaugurato il veicolo attrezzato per il trasporto di persone con fragilità Andria Città ad Impatto Positivo: inaugurato il veicolo attrezzato per il trasporto di persone con fragilità In collaborazione con PMG Italia. Consegnate le targhe in Sala Giunta a tutti gli imprenditori del territorio che aderiscono al progetto
Consiglio comunale: al via legge regionale su ristrutturazioni edilizie Consiglio comunale: al via legge regionale su ristrutturazioni edilizie La nota dei gruppi consigliari del Partito Democratico, di AndriaLab, di Andria Bene Comune e FUTURA       
Lunedì l'insediamento del Prefetto Isabella Fusiello, neo Commissario del Governo per la provincia autonoma di Trento Lunedì l'insediamento del Prefetto Isabella Fusiello, neo Commissario del Governo per la provincia autonoma di Trento Le felicitazioni del Rotary Club Andria Castelli Svevi da parte del Presidente del sodalizio e dei tanti soci
“Gaza muore di fame: disertiamo il silenzio”: Andria aderisce alla mobilitazione del 27 luglio “Gaza muore di fame: disertiamo il silenzio”: Andria aderisce alla mobilitazione del 27 luglio Nel solco di manifestazioni già attuate nella città
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.