San Vittore
San Vittore
Eventi e cultura

Al Bano ad Andria per il progetto "San Vittore-Senza Sbarre"

Tutto pronto per il grande evento in programma domenica 20 maggio al Palasport

Mancano ormai pochi giorni all'evento organizzato dalla Diocesi di Andria per promuovere il progetto "San Vittore-Senza Sbarre", che vuole contribuire al reinserimento di chi ha sbagliato, ma è pronto a redimersi e reinserirsi a pieno titolo nel contesto sociale.

Al Bano, nel giorno del suo settantacinquesimo compleanno, canterà ad Andria sabato 20 maggio 2018 al Palazzetto dello Sport, con ingresso alle ore 19:00 ed inizio del concerto alle ore 20:45. Viene così offerta un'occasione concreta per fornire, acquistando i biglietti, un concreto e fattivo aiuto a questi nostri fratelli, contribuendone alla crescita attraverso il reinserimento lavorativo. Si può certamente dare credito a loro ed a chi li sta aiutando in questo percorso di recupero, a partire da S. E. Mons. Luigi Mansi, fermamente convinto della bontà dell'iniziativa, per passare attraverso gli instancabili don Riccardo Agresti, don Vincenzo Giannelli e tutti quelli che li supportano in un progetto che se da un lato è "nelle corde" della Chiesa Cattolica, dall'altro può diventare una "palestra di vita" per quanti, acquistando i biglietti, daranno il loro sostegno all'iniziativa.

Per informazioni e modalità di acquisto dei biglietti è sufficiente rivolgersi alle proprie Parrocchie o telefonare ai recapiti che compaiono sui manifesti e le gigantografie dell'evento nelle strade cittadine: non ultima quella posta nelle immediate vicinanze della Stazione Ferroviaria. Si può rinunciare ad una pizza, ma non ad una buona azione in favore di "San Vittore".
DJI VersionDJI VersionDJI VersionIMG VersionSchermata alle
  • Palasport Andria
  • Progetto Senza Sbarre
Altri contenuti a tema
All’UniBa, una lezione di vita "oltre le sbarre": Don Riccardo Agresti ospite della prof.ssa Antonia Rubini All’UniBa, una lezione di vita "oltre le sbarre": Don Riccardo Agresti ospite della prof.ssa Antonia Rubini Il tema dell'incontro su “Educabilità come cammino, il lavoro come spazio di riscatto”
All'Oasi di Nazareth di Corato, incontro sul tema della giustizia riparativa con il Giudice Sinisi e don Agresti All'Oasi di Nazareth di Corato, incontro sul tema della giustizia riparativa con il Giudice Sinisi e don Agresti L’evento è accreditato per la formazione dall’Ordine dei giornalisti della Puglia
Una nuova veste giuridica per il progetto diocesano “Senza Sbarre” Una nuova veste giuridica per il progetto diocesano “Senza Sbarre” Si costituisce in APS prima di trasformarsi in fondazione, per volontà del Vescovo Luigi Mansi
Sicurezza nel territorio di Castel del Monte: se ne discuterà nel Comitato per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica Sicurezza nel territorio di Castel del Monte: se ne discuterà nel Comitato per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica La riunione prevista per mercoledì 22 ottobre presso la Prefettura di Barletta. Presenti con Don Riccardo Agresti anche alcuni imprenditori della zona
Storie di paternità ritrovate e riconciliazioni familiari nel libro "Una vita senza sbarre" di Giannicola Sinisi Storie di paternità ritrovate e riconciliazioni familiari nel libro "Una vita senza sbarre" di Giannicola Sinisi Con Don Riccardo Agresti presenti alla kermesse letteraria di "Libri nel Borgo Antico"
"Una vita senza sbarre" di Giannicola Sinisi presentato alla 16esima edizione di "Libri nel Borgo Antico" "Una vita senza sbarre" di Giannicola Sinisi presentato alla 16esima edizione di "Libri nel Borgo Antico" Sabato 30 agosto, alle ore 21,30 in via Frisari, nel centro storico di Bisceglie. Con Don Riccardo Agresti, presenta l'avvocato Giuseppe Losapio
Nuova esperienza umana e sportiva per le ginnaste dell’ASD Ritmica Andria Centro Sport Nuova esperienza umana e sportiva per le ginnaste dell’ASD Ritmica Andria Centro Sport Uno stage, sotto la guida di Irene Carbonara, con l'ASD Iris di Giovinazzo
Don Riccardo Agresti ed il progetto "Senza Sbarre": "Una risposta concreta al bisogno di giustizia sociale" Don Riccardo Agresti ed il progetto "Senza Sbarre": "Una risposta concreta al bisogno di giustizia sociale" Le motivazioni del premio Don Uva. Il profilo di Don Riccardo Agresti "prete dell'antimafia sociale"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.