
                    Commento
            Affido Familiare, bene il percorso formativo
Il commento dell'Assessore all'Equità e alle Politiche Sociali, avv. Francesca Magliano
                Andria - giovedì 14 dicembre 2017
 10.01                                            
                        
            
            
            
            
            Cresce l'attenzione sulla possibilità di Affido Familiare nella Città di Andria. Si è concluso positivamente il ciclo d'incontri promossi dall'Assessorato alle Politiche Sociali e dalla ASL BAT.
Così l'Assessore all'Equità e alle Politiche Sociali, avv. Francesca Magliano: «L'ultimo appuntamento organizzato dal Servizio integrato di Affido ha riguardato un corso di formazione ed informazione con l'obiettivo di rendere consapevoli e protagonisti di un grande gesto di generosità coppie (sposate e con altri figli) o single nei confronti di bimbi che vivono particolari situazioni di disagio.
L'affidamento familiare è un intervento temporaneo di aiuto e sostegno alle famiglie in difficoltà per sopperire al disagio di un bambino e soddisfare i suoi bisogni affettivi, accuditivi ed educativi. All'incontro hanno partecipato 14 famiglie con la testimonianza di due coppie affidatarie di bambini. Una di queste ospite tre fratellini e nonostante le difficoltà iniziali oggi vive un rapporto di serenità e di gioia in completa sintonia con la famiglia d'origine.
Ricordo che il Servizio è formato da un'equipe integrata che da tempo opera nel territorio. La stessa si compone di assistenti sociali e psicologi del settore socio-sanitario e della Asl/Bt. Ringrazio la sinergia tra il Settore e la Asl e quindi tra la dott.ssa Enza Biacchi, la collega Anna Nicolamarino, la d.ssa Cavaliere, il dott. Chico e l'assistente sociale di Vanno.
Con l'Affido, l'accoglienza ma soprattutto l'amore si possono superare le difficoltà. A noi istituzioni il compito di potenziare questo servizio per cercare di permettere a tutti i bimbi di vivere in contesti familiari idonei. Il percorso appena conclusosi ci ha consentito di aggiornare, inoltre, il database comunale al fine di conciliare al meglio soggetti ospitanti e bambini», ha concluso l'avv. Magliano.
                    Così l'Assessore all'Equità e alle Politiche Sociali, avv. Francesca Magliano: «L'ultimo appuntamento organizzato dal Servizio integrato di Affido ha riguardato un corso di formazione ed informazione con l'obiettivo di rendere consapevoli e protagonisti di un grande gesto di generosità coppie (sposate e con altri figli) o single nei confronti di bimbi che vivono particolari situazioni di disagio.
L'affidamento familiare è un intervento temporaneo di aiuto e sostegno alle famiglie in difficoltà per sopperire al disagio di un bambino e soddisfare i suoi bisogni affettivi, accuditivi ed educativi. All'incontro hanno partecipato 14 famiglie con la testimonianza di due coppie affidatarie di bambini. Una di queste ospite tre fratellini e nonostante le difficoltà iniziali oggi vive un rapporto di serenità e di gioia in completa sintonia con la famiglia d'origine.
Ricordo che il Servizio è formato da un'equipe integrata che da tempo opera nel territorio. La stessa si compone di assistenti sociali e psicologi del settore socio-sanitario e della Asl/Bt. Ringrazio la sinergia tra il Settore e la Asl e quindi tra la dott.ssa Enza Biacchi, la collega Anna Nicolamarino, la d.ssa Cavaliere, il dott. Chico e l'assistente sociale di Vanno.
Con l'Affido, l'accoglienza ma soprattutto l'amore si possono superare le difficoltà. A noi istituzioni il compito di potenziare questo servizio per cercare di permettere a tutti i bimbi di vivere in contesti familiari idonei. Il percorso appena conclusosi ci ha consentito di aggiornare, inoltre, il database comunale al fine di conciliare al meglio soggetti ospitanti e bambini», ha concluso l'avv. Magliano.
 
                    

 
                            .jpg) 
                            .jpg) 
                             
                            .jpg) 
                             Ricevi aggiornamenti e contenuti da Andria
        
        Ricevi aggiornamenti e contenuti da Andria 
.jpg)


.jpg)



 
                                                                             
                                                                             
                                                                            .jpg) 
                                                                             
                                                                            