Adria gemellaggio
Adria gemellaggio
Vita di città

Adria, Jesi e Brescia, gemellaggio nel segno dell'amicizia

Andria testimonial della Puglia in Veneto

La Città di Adria, in Provincia di Rovigo, ha scelto Andria come testimonial per la Puglia, nella serata dedicata alla nostra Regione in programma il prossimo 5 settembre, in Veneto.
Una delegazione adriese è stata accolta a Palazzo di Città nella scorsa primavera, quando si è avviato il patto di amicizia tra le due Comunità finalizzato agli scambi turistici basati sull'enogastronomia.
La sindaca Giovanna Bruno ha valorizzato il ruolo chiave del Consorzio della Burrata, che sarà protagonista ad Adria con prodotti e lavorazioni in loco, dando così piena attuazione al Protocollo di collaborazione tra Comune e Consorzio.


La Burrata, diventata tipologia di formaggio da tavola sul podio mondiale, sarà abbinata alla famosa ciabatta di Adria, il pane tipico della città veneta rinomato in tutta Italia.
Collante tra le due Città è anche la figura di Lino Banfi che farà pervenire il suo contributo durante la serata dedicata alla Puglia, proprio lui che è ambasciatore della pugliesità nel mondo.

Sarà infatti il celebre attore, nonno d'Italia, a raccontare il suo legame con la Città federiciana e con la città di Adria. Sud e Nord distinte solo da una "n".

«In questi anni abbiamo portato Andria in tanti luoghi d'Italia, attraverso i suoi prodotti di eccellenza e le buone pratiche amministrative – racconta la Sindaca Bruno - Siamo contenti e sempre più convinti che i confini vadano aperti agli scambi e alle relazioni esterne, per creare occasioni di sviluppo e crescita intorno alle nostre bellezze e ricchezze. Da tante parti ci guardano e ci scelgono, continuiamo così».


Intanto lunedì 1° settembre sarà presente ad Andria una delegazione di Jesi, guidata dal suo sindaco Lorenzo Fiordelmondo.

Jesi, città marchigiana in provincia di Ancona, ha dato i natali a Federico II di Svevia, il Puer Apuliae, lo Stupor Mundi. L'amministrazione Bruno è al lavoro anche per consolidare la rete delle città e dei castelli federiciani, ulteriore vetrina per la Città.


Da ultimo, nelle scorse ore ha appena lasciato la città una delegazione di Brescia, impegnata in una visita nei nostri luoghi.
  • Comune di Andria
Altri contenuti a tema
Avvicendamento alla Questura di Andria: lascia il Vicario De Nunzio e giunge la collega Iovanna Avvicendamento alla Questura di Andria: lascia il Vicario De Nunzio e giunge la collega Iovanna I nuovi incarichi avranno decorrenza dal 15 settembre prossimo. Ed un andriese sarà vicario alla Questura di Brindisi
Consiglio comunale, Forza Italia e Movimento Pugliese: "In aula certificata la crisi della maggioranza" Consiglio comunale, Forza Italia e Movimento Pugliese: "In aula certificata la crisi della maggioranza" Il commento all'indomani di un consiglio comunale che si è sciolto per mancanza del numero legale
Allerta meteo gialla per piogge fino alle 19 di sabato 30 agosto Allerta meteo gialla per piogge fino alle 19 di sabato 30 agosto Avviso della Sezione Protezione Civile della Regione Puglia
Ad Andria Antonio Decaro presenta il suo libro: bilancio di una esperienza Ad Andria Antonio Decaro presenta il suo libro: bilancio di una esperienza Sabato 30 Agosto alle ore 20,00 presso l'anfiteatro della Villa Comunale di Andria
Fondazione Pugliese per le Neurodiversità: chiarezza e impegno dopo il Consiglio comunale del 28 Agosto Fondazione Pugliese per le Neurodiversità: chiarezza e impegno dopo il Consiglio comunale del 28 Agosto Forniti, tra l'altro, chiarimenti riguardo il rispetto dei termini fissati nella Convenzione e l’eventuale decadenza dell’assegnazione dell’area
Nuovo ospedale di Andria: gli interventi di Tonia Spina e Grazia Di Bari Nuovo ospedale di Andria: gli interventi di Tonia Spina e Grazia Di Bari Dopo la firma del protocollo d’intesa tra Regione Puglia e Ministero della Salute
Festival della Disperazione 2025 di Andria: riprogrammato lo spettacolo di Valerio Aprea Lapocalisse   Festival della Disperazione 2025 di Andria: riprogrammato lo spettacolo di Valerio Aprea Lapocalisse   In programma il 5 settembre 2025, ore 21, presso il Seminario Vescovile
Bentornato “Castel dei mondi”: una Finestra sul Cortile Bentornato “Castel dei mondi”: una Finestra sul Cortile Dal 5 al 28 settembre in calendario la 29 edizione del Festival Internazionale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.