comune di andria
comune di andria
Vita di città

Adesione del Comune di Andria al bando “Fermenti in comune"

Le proposte progettuali dovranno pervenire entro le ore 24 del 20 Gennaio 2021 all'indirizzo PEC protocollo@cert.comune.andria.bt.it

Il Comune di Andria ha aderito al bando "Fermenti in comune", con il quale l'ANCI intende selezionare proposte progettuali presentate dai Comuni tese allo sviluppo, rilancio e innovazione ed incentrate su un ruolo incisivo da parte dei giovani under 35.

"La sfida di questa amministrazione è quella di promuovere e sviluppare le competenze dei giovani per rivitalizzare la nostra città, soprattutto in un contesto storico in cui l'emergenza sanitaria ha spesso svilito e mortificato le potenzialità degli under 35. Ora attendiamo le proposte progettuali delle associazioni giovanili del territorio, certi del fatto che le tante personalità giovanili presenti possano contribuire a rendere unico il progetto della nostra città. Gli ambiti tematici della proposta dovranno riguardare l'uguaglianza per tutti i generi; l'inclusione e la partecipazione; la formazione e la cultura; gli spazi, l'ambiente e il territorio; l'autonomia, il welfare, il benessere e la salute", sottolinea in una nota l'assessore al Futuro, Viviana Di Leo.

Le proposte progettuali dovranno pervenire entro le ore 24 del 20 Gennaio 2021 all'indirizzo PEC protocollo@cert.comune.andria.bt.it.
  • Comune di Andria
  • regione puglia
Altri contenuti a tema
Oltre 800 nuove opportunità lavorative nella Bat, a Bari ed a Foggia Oltre 800 nuove opportunità lavorative nella Bat, a Bari ed a Foggia  I Centri per l’impiego della BAT continuano la loro azione per promuovere l’incontro tra domanda e offerta di lavoro nel territorio
“AndriainSalute” ed “Al mercato in sicurezza”: prosegue l'attività dei volontari della Misericordia “AndriainSalute” ed “Al mercato in sicurezza”: prosegue l'attività dei volontari della Misericordia La Misericordia continua a progettare, ad attivare e a realizzare spesso in silenzio iniziative in favore della collettività
Parte "Puglia Core": 156 mln per il turismo Parte "Puglia Core": 156 mln per il turismo Presentati i risultati: +19,1% arrivi e +18,2% presenze nei primi 5 mesi del 2025
1 Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza  	Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza Per la raccolta RSU superiore al 75%
Trasporto malati e feriti: proposta di modifica a regolamento regionale polizia mortuaria Trasporto malati e feriti: proposta di modifica a regolamento regionale polizia mortuaria Stabilito che le imprese funebri private possono esercitare legittimamente il servizio di ambulanza a noleggio con conducente
Questa mattina firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela della Burrata (IGP) di Andria ed il Comune Questa mattina firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela della Burrata (IGP) di Andria ed il Comune La Burrata di Andria pronta a sbarcare su nuovi mercati esteri
Decreto Incendi Boschivi 2025: incontro presso la Biblioteca Comunale "Ceci" in piazza Sant'Agostino Decreto Incendi Boschivi 2025: incontro presso la Biblioteca Comunale "Ceci" in piazza Sant'Agostino Iniziativa dell'assessore alla Qualità della Vita con delega all'Ambiente Savino Losappio
Sanità, Piemontese: “Nuovo ospedale di Andria, pronti alla firma dell’accordo con il Ministero” Sanità, Piemontese: “Nuovo ospedale di Andria, pronti alla firma dell’accordo con il Ministero” Con il monoblocco degli OO.RR. di Foggia, la Regione Puglia accelera sul rilancio infrastrutturale del sistema sanitario pubblico
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.