Don Leonardo Lovaglio
Don Leonardo Lovaglio
Commento

Don Leonardo Lovaglio: ad un anno dalla sua scomparsa il saluto di don Michelangelo Tondolo

"Non passi mai giorno senza aver fatto o detto cose belle!"

"Ringrazio il Signore per questi tre anni in cui ho conosciuto e collaborato con don Leonardo, di cui non nascondo la mancanza della sua discrezione e della sua ironia sottile, ma che mai metteva a disagio".
E' il messaggio con cui don Michelangelo Tondolo saluto il presule scomparso lo scorso anno, di cui tutti sentono la mancanza.
"Una presenza silenziosa e al tempo stesso molto significativa. Però voglio cogliere l'occasione di raccontare altro; come ben sappiamo, tanto i genitori, quanto noi sacerdoti, arriviamo al tempo in cui al "fare, fare, fare", si sostituisce un altro tempo. Una tappa dove non si fa più ciò che era necessario prima: concepire i figli, educarli, amare il coniuge, la casa e il lavoro. Oppure, per il sacerdote quello di celebrare i sacramenti, animare la vita parrocchiale e guidare una parrocchia o un ufficio diocesano. Arriva il tempo in cui, vuoi per la vecchiaia, vuoi per la malattia, si vive il "non fare". In questa parte della nostra vita si gioca una stupenda sfida che ho avuto modo di vedere sia in don Leonardo, sia in tanti genitori anziani e ammalati: cogliere questa famosa terza età come una possibilità nuova. Qui potete comprendere allora le parole spese prima per don Leonardo e adesso le ripeto qui a tutti noi: non passi mai giorno senza aver fatto o detto cose belle! Quindi se un giovane, un nipote o un figlio vorrebbe diventare sposo, genitore, sacerdote...incoraggiatelo! Perché quando muore una persona, da un lato rimane la tristezza delle perdita, ma dall'altro sorge l'impegno gioioso di diventare grandi, di prendere il posto di quella persona che non c'è più e di vivere la bellissima avventura della vita, per noi che siamo inseriti nel grande mistero di Dio!"
  • Comune di Andria
  • Diocesi di Andria
Altri contenuti a tema
Premio ai tre Pinqua di Andria: "Riconoscimento a livello nazionale" Premio ai tre Pinqua di Andria: "Riconoscimento a livello nazionale" La nota delle forze politiche di sostegno all’Amministrazione Bruno PD, AndriaLab, Andria Bene Comune, Futura e Italia Viva
Convocato il Consiglio Comunale per il 25 Luglio 2025 Convocato il Consiglio Comunale per il 25 Luglio 2025 I lavori saranno resi pubblici con trasmissione integrale in diretta streaming
Riprese anche ad Andria per il film “Lino d’Italia – Storia di un itALIENO” Riprese anche ad Andria per il film “Lino d’Italia – Storia di un itALIENO” Il celebre "Nonno Libero" frequentò da giovane il seminario diocesano
Commissione consiliare su Polizia locale deserta, Malcangi prepara interpellanza Commissione consiliare su Polizia locale deserta, Malcangi prepara interpellanza Il consigliere comunale della Pd: "Chi si occupa di sicurezza si nega al confronto"
PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A. PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A. PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio Con inizio alle ore 18:30, presso il Parco Cardinale Ursi sito in Via Aldo Moro
1 "Ardere senza bruciarsi": Lettera a don Matteo "Ardere senza bruciarsi": Lettera a don Matteo Don Ettore Lestingi: "Trentacinque anni fa tu nascevi alla vita, mentre io nascevo al presbiterato"
Matrimoni e unioni civili, manifestazione d'interesse per uffici separati di Stato Civile Matrimoni e unioni civili, manifestazione d'interesse per uffici separati di Stato Civile Ecco le modalità per presentare domanda
Da Andria a Castel del Monte con il trasporto pubblico locale Da Andria a Castel del Monte con il trasporto pubblico locale Online tutte le informazioni utili anche in inglese
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.