orientamento a favore dei giovani per l’arruolamento nell’Esercito Italiano
orientamento a favore dei giovani per l’arruolamento nell’Esercito Italiano
Scuola e Lavoro

Ad Andria videoconferenze di orientamento a favore dei giovani per l’arruolamento nell’Esercito Italiano

I militari dell’82° Reggimento fanteria all'ITIS "Jannuzzi" ed al "Carafa"

I militari dell'82° Reggimento fanteria "Torino", unità alle dipendenze della Brigata Meccanizzata "Pinerolo", hanno svolto nei giorni scorsi una serie di videoconferenze di orientamento e informazione per l'arruolamento nell'Esercito Italiano.

Il personale degli Infoteam, ovvero militari specializzati nella comunicazione e nel reclutamento, in aderenza alle disposizioni in materia di contenimento e contrasto dell'emergenza epidemiologica da Covid-19, ha incontrato gli studenti dell'Istituto Tecnico Industriale Statale "Sen. Onofrio Jannuzzi" e dell'Istituto Tecnico Economico Statale "Ettore Carafa" di Andria, attraverso le piattaforme informatiche per la didattica digitale integrata (DDI) utilizzate dal Ministero dell'Istruzione durante questo particolare periodo.

Le conferenze d'informazione e orientamento, promosse dallo Stato Maggiore dell'Esercito per l'anno scolastico 2020/2021 e destinate agli Istituti Scolastici che hanno aderito al programma, sono finalizzate alla diffusione di tutto quel complesso di diritti e doveri di ogni cittadino che permetta una vita serena al singolo individuo all'interno di una società; ad informare gli studenti che si accingono ad entrare nel mondo del lavoro, dell'offerta formativa e professionale proposta dalla Forza Armata e dei suoi sbocchi occupazionali.
Dopo i saluti di benvenuto tra il Comandante del Reggimento Colonnello Sandro Iervolino e i dirigenti scolastici, l'Infoteam ha raccontato la propria esperienza nell'Esercito, ha illustrato le articolazioni delle varie componenti della Forza Armata e le prospettive di carriera dei volontari in ferma prefissata.

Inoltre, ha dato precise informazioni sui concorsi per accedere ai diversi ruoli del servizio permanente e sulla frequenza di Accademia Militare e Scuole per la formazione di Ufficiali e Sottufficiali. L'Esercito sostiene con grande attenzione il reclutamento dei giovani motivati e potenzialmente in grado di assicurare standard di professionalità elevati, affinchè le nuove generazioni possano essere parte integrante di un'Istituzione sana e coesa supportata da una tecnologia in continua evoluzione.
  • Comune di Andria
  • ITES Carafa
  • Itis Jannuzzi
  • Esercito italiano
Altri contenuti a tema
PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A.  PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A. PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio Presso il Parco Cardinale Ursi sito in Via Aldo Moro
Nono anniversario del disastro ferroviario: Andria ricorda quel 12 luglio Nono anniversario del disastro ferroviario: Andria ricorda quel 12 luglio Il Sindaco Bruno invita tutti i cittadini, gli esercenti, i lavoratori, le attività a fermarsi alle ore 11 per ricordare quanto tragicamente avvenne
Femminicidio Angrisano, Sindaco Bruno: “Resta il dramma dei due figli senza più genitori”   Femminicidio Angrisano, Sindaco Bruno: “Resta il dramma dei due figli senza più genitori”   Condannato all’ergastolo Luigi Leonetti, 53 anni, ritenuto responsabile dell’assassinio della moglie
“AndriainSalute” ed “Al mercato in sicurezza”: prosegue l'attività dei volontari della Misericordia “AndriainSalute” ed “Al mercato in sicurezza”: prosegue l'attività dei volontari della Misericordia La Misericordia continua a progettare, ad attivare e a realizzare spesso in silenzio iniziative in favore della collettività
1 Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza  	Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza Per la raccolta RSU superiore al 75%
Questa mattina firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela della Burrata (IGP) di Andria ed il Comune Questa mattina firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela della Burrata (IGP) di Andria ed il Comune La Burrata di Andria pronta a sbarcare su nuovi mercati esteri
Decreto Incendi Boschivi 2025: incontro presso la Biblioteca Comunale "Ceci" in piazza Sant'Agostino Decreto Incendi Boschivi 2025: incontro presso la Biblioteca Comunale "Ceci" in piazza Sant'Agostino Iniziativa dell'assessore alla Qualità della Vita con delega all'Ambiente Savino Losappio
Sanità, Piemontese: “Nuovo ospedale di Andria, pronti alla firma dell’accordo con il Ministero” Sanità, Piemontese: “Nuovo ospedale di Andria, pronti alla firma dell’accordo con il Ministero” Con il monoblocco degli OO.RR. di Foggia, la Regione Puglia accelera sul rilancio infrastrutturale del sistema sanitario pubblico
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.