
Attualità
Ad Andria una missione di architetti, designer e buyer statunitensi
Arriveranno in Puglia domani, domenica 12 novembre, dalla California, dalla Florida e dallo Stato di New York
Andria - sabato 11 novembre 2017
15.45
Missione in Puglia di operatori statunitensi del settore del legno arredo. Arriveranno in 10, domenica 12 novembre, dalla California, dalla Florida e dallo Stato di New. Si tratta di architetti, interior designer e buyer.
Obiettivo della missione è rafforzare la ripresa del settore presentando alla delegazione statunitense le eccellenze produttive pugliesi.
E tra le 12 imprese pugliesi che saranno visitate vi sarà anche la ditta Euroluce di Andria.
Ad ospitarli imprese impegnate nei comparti del salotto, degli arredi su misura, dei mobili e complementi in metallo, in marmo e in pietra per casa e ufficio, ma anche aziende che realizzano porte, strutture per esterni o si occupano di illuminazione.
Per aumentare le opportunità di successo della missione, i referenti delle imprese pugliesi sono stati opportunamente formati così hanno rafforzato le loro conoscenze sul mercato statunitense e sul settore del legno-arredo in Usa. La formazione è stata curata da Regione Puglia in collaborazione conFederlegnoArredo, la più importante associazione italiana di categoria.
La missione incoming si inquadra infatti nel Piano operativo per il rilancio della competitività del settore legno-arredo in Puglia e attua l'Accordo Quadro tra la Regione e FederlegnoArredo, sottoscritto nel 2016.
Prosegue così un rapporto di collaborazione qualificato per la promozione del sistema casa pugliese, su un mercato, quello statunitense, che continua ad avere grande importanza per la Puglia.
La missione incoming è organizzata dalla Regione Puglia, sezione Internazionalizzazione, in collaborazione con Federlegno Arredo Eventi Spa e con il supporto tecnico della società regionale in house Puglia Sviluppo Spa.
A spiegarlo è l'assessore regionale allo Sviluppo economico, Michele Mazzarano.
"Gli Stati Uniti – sottolinea – rappresentano un mercato molto importante per la Puglia. Sono il primo partner per le nostre esportazioni con un trend in continua crescita sia nel 2016 che nei primi sei mesi del 2017. In questo Paese abbiamo esportato beni per oltre 806 milioni di euro nel 2016 e per più di 476 nei primi sei mesi dell'anno in corso. Se poi guardiamo al solo settore del legno-arredo, registriamo una crescita del 19% nei primi sei mesi del 2017, contro un dato nazionale che si attesta al 9%. A questa analisi, si aggiunge la necessità di rilanciare un settore che è un biglietto da visita internazionale del made in Italy e del made in Puglia. Siamo certi che le imprese pugliesi che ospiteranno la delegazione americana nel corso della prossima settimana, apriranno nuovi percorsi di collaborazione validi per il proprio business, ma anche per l'immagine di una Puglia che continua a investire e a produrre, puntando su innovazione e internazionalizzazione e su quella creatività che è il segreto del successo del made in Italy nel mondo".
Obiettivo della missione è rafforzare la ripresa del settore presentando alla delegazione statunitense le eccellenze produttive pugliesi.
E tra le 12 imprese pugliesi che saranno visitate vi sarà anche la ditta Euroluce di Andria.
Ad ospitarli imprese impegnate nei comparti del salotto, degli arredi su misura, dei mobili e complementi in metallo, in marmo e in pietra per casa e ufficio, ma anche aziende che realizzano porte, strutture per esterni o si occupano di illuminazione.
Per aumentare le opportunità di successo della missione, i referenti delle imprese pugliesi sono stati opportunamente formati così hanno rafforzato le loro conoscenze sul mercato statunitense e sul settore del legno-arredo in Usa. La formazione è stata curata da Regione Puglia in collaborazione conFederlegnoArredo, la più importante associazione italiana di categoria.
La missione incoming si inquadra infatti nel Piano operativo per il rilancio della competitività del settore legno-arredo in Puglia e attua l'Accordo Quadro tra la Regione e FederlegnoArredo, sottoscritto nel 2016.
Prosegue così un rapporto di collaborazione qualificato per la promozione del sistema casa pugliese, su un mercato, quello statunitense, che continua ad avere grande importanza per la Puglia.
La missione incoming è organizzata dalla Regione Puglia, sezione Internazionalizzazione, in collaborazione con Federlegno Arredo Eventi Spa e con il supporto tecnico della società regionale in house Puglia Sviluppo Spa.
A spiegarlo è l'assessore regionale allo Sviluppo economico, Michele Mazzarano.
"Gli Stati Uniti – sottolinea – rappresentano un mercato molto importante per la Puglia. Sono il primo partner per le nostre esportazioni con un trend in continua crescita sia nel 2016 che nei primi sei mesi del 2017. In questo Paese abbiamo esportato beni per oltre 806 milioni di euro nel 2016 e per più di 476 nei primi sei mesi dell'anno in corso. Se poi guardiamo al solo settore del legno-arredo, registriamo una crescita del 19% nei primi sei mesi del 2017, contro un dato nazionale che si attesta al 9%. A questa analisi, si aggiunge la necessità di rilanciare un settore che è un biglietto da visita internazionale del made in Italy e del made in Puglia. Siamo certi che le imprese pugliesi che ospiteranno la delegazione americana nel corso della prossima settimana, apriranno nuovi percorsi di collaborazione validi per il proprio business, ma anche per l'immagine di una Puglia che continua a investire e a produrre, puntando su innovazione e internazionalizzazione e su quella creatività che è il segreto del successo del made in Italy nel mondo".