Carabinieri Forestali
Carabinieri Forestali
Cronaca

Ad Andria svolgeva attività illegale di motocross nel Parco dell'Alta Murgia

Denunciato un centauro dai Carabinieri Forestali: sequestrata la sua moto

Nell'ambito delle attività di sorveglianza del territorio delle aree boschive del Parco Nazionale dell'Alta Murgia, nei giorni scorsi, il personale delle Stazioni Carabinieri Parco di Andria e Gravina in Puglia è intervenuto all'interno del comprensorio boschivo in località "Lamagenzana" in agro del comune di Andria, ove è stato sorpreso un soggetto nel mentre esercita l'attività di motocross fuori dai percorsi consentiti.
Tale attività sportiva praticata con moto "enduro" quando viene esercitata su piste libere e fuori dai tracciati viari, risulta di disturbo alla fauna, all'ambiente e ai visitatori ed escursionisti poiché produce non solo un'elevata rumorosità ma nella maggior parte dei casi, delle vere e proprie modifiche al territorio con aperture nuove di piste. Per questo le norme a tutela dell'area protetta prevedono un generale divieto finalizzato a salvaguardare la vegetazione e la tranquillità delle specie.
Il ragazzo, residente a Ruvo di Puglia, è stato deferito alla competente Magistratura di Trani a seguito di accertata violazione alla legge quadro sulle aree naturali protette, mentre il motociclo è stato posto sotto sequestro preventivo.
Inoltre sono state elevate sanzioni amministrative poiché il motociclo è risultato privo di targhe e di immatricolazione.
  • Carabinieri Forestali
Altri contenuti a tema
Approvato l'accordo tra Regione Puglia e Carabinieri Forestali per la tutela ambientale Approvato l'accordo tra Regione Puglia e Carabinieri Forestali per la tutela ambientale Intesa biennale 2025-2026 da 350mila euro per rafforzare i controlli
Frodi e sofisticazioni: sequestro falso vino Primitivo IGP Salento e Puglia Frodi e sofisticazioni: sequestro falso vino Primitivo IGP Salento e Puglia Coldiretti Puglia: "Serve tolleranza zero in momento delicato della vendemmia"
Sequestrate cave di marmo per violazioni ambientali Sequestrate cave di marmo per violazioni ambientali Sono ubicate nei territori di Bisceglie e Trani
Tutela ambientale, i Carabinieri forestali Puglia si dotano di 5 droni per il controllo e contrasto abbandono dei rifiuti Tutela ambientale, i Carabinieri forestali Puglia si dotano di 5 droni per il controllo e contrasto abbandono dei rifiuti La nuova dotazione è finanziata nell’ambito dell’Accordo quadro della Regione Puglia con le Forze dell’Ordine, Arpa e CNR
Vasto incendio sulla Murgia tra Minervino Murge ed Andria: decine di ettari di pineta e seminativo in fumo Vasto incendio sulla Murgia tra Minervino Murge ed Andria: decine di ettari di pineta e seminativo in fumo Sul posto stanno operando squadre dei Vigili del fuoco, i Carabinieri Forestali del Parco e operai dell'Arif
Epifania 2025: speranza e natura con i Carabinieri Forestali Epifania 2025: speranza e natura con i Carabinieri Forestali Tanti bambini ricoverati negli ospedali e nelle case-famiglia di ttuta Italia riceveranno doni e attenzioni
Natale Sicuro: I Carabinieri intensificano i controlli Natale Sicuro: I Carabinieri intensificano i controlli Rafforzato il dispositivo di controllo del territorio per garantire maggiore sicurezza ai cittadini
Un albero per la salute: 29 ottobre al Bonomo di Andria ci sarà la messa a dimora di tre alberi Un albero per la salute: 29 ottobre al Bonomo di Andria ci sarà la messa a dimora di tre alberi Presentazione del progetto nazionale dell’Arma dei Carabinieri e della FADOI
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.