Paolo Farina
Paolo Farina
Eventi e cultura

Ad Andria successo per la presentazione del libro “Cento caffè di carta” di Paolo Farina

“Difficile raccontare l’emozione di una serata come questa”, sottolinea l’autore del libro

Successo di pubblico ieri sera, mercoledì 6 aprile, presso la biblioteca comunale "Giuseppe Ceci" di Andria, dove il dirigente scolastico del CPIA, nonché giornalista e scrittore Paolo Farina ha presentato il suo ultimo lavoro letterario "Cento caffè di carta".

Dopo una introduzione dalla Sindaca Giovanna Bruno e dell'assessore alla Bellezza, Daniela Di Bari, a dialogare con l'autore, l'amico di sempre Sabino Zinni. Mentre alcuni momenti della serata sono stati dedicati alla lettura di alcuni passi del libro letti da Agata Paradiso.

"Difficile raccontare l'emozione di una serata come questa: la partecipazione dei bimbi della "Verdi-Cafaro" e delle loro maestre, la collaborazione degli amici di Filomondo e de La Téranga, la presenza di così tanta gente: volti noti e ignoti, colleghi dirigenti e giornalisti, professori, alunni, maratoneti, c'erano proprio tutti! E poi la gioia di vivere tutto questo in luogo di storia, bellezza e cultura come la biblioteca comunale "Ceci"", dichiara Paolo Farina. "Grazie a chi ha reso possibile tutto questo: all'ass. Daniela di Bari e al sindaco Giovanna Bruno, al fraterno amico Sabino Zinni e ad Agata Paradiso, la cui voce accompagna da sempre la presentazione dei miei libri. Grazie a chi nomino e ancor più a chi non nomino".

"L'idea di presentare il libro nella biblioteca comunale nasce dal desiderio di promuovere la lettura nei luoghi che vivono di incontri e di letture, per l'appunto", commenta l'assessore alla Bellezza, Daniela Di Bari. "Gli studenti dell'Istituto comprensivo Verdi-Cafaro, sicuramente si sono incontrati per leggere dei testi, e poi hanno restituito mediante opere d'arte tutto quello che hanno ascoltato. Abbiamo coinvolto altre realtà che vivono di incontri e di relazioni, e che costruiscono, quotidianamente, percorsi di bene e di pace intorno all'incontro. Vivere momenti culturali, associandoli fortemente a percorsi esperienziali, ci riporta a collegare il contenuto all'incontro e all'esperienza. E quindi a ricordarlo piacevolmente".
presentazione del libro “Cento caffè di carta” di Paolo Farinapresentazione del libro “Cento caffè di carta” di Paolo Farinapresentazione del libro “Cento caffè di carta” di Paolo Farinapresentazione del libro “Cento caffè di carta” di Paolo Farinapresentazione del libro “Cento caffè di carta” di Paolo Farinapresentazione del libro “Cento caffè di carta” di Paolo Farinapresentazione del libro “Cento caffè di carta” di Paolo Farinapresentazione del libro “Cento caffè di carta” di Paolo Farinapresentazione del libro “Cento caffè di carta” di Paolo Farinapresentazione del libro “Cento caffè di carta” di Paolo Farinapresentazione del libro “Cento caffè di carta” di Paolo Farinapresentazione del libro “Cento caffè di carta” di Paolo Farinapresentazione del libro “Cento caffè di carta” di Paolo Farinapresentazione del libro “Cento caffè di carta” di Paolo Farinapresentazione del libro “Cento caffè di carta” di Paolo Farinapresentazione del libro “Cento caffè di carta” di Paolo Farinapresentazione del libro “Cento caffè di carta” di Paolo Farinapresentazione del libro “Cento caffè di carta” di Paolo Farina
  • biblioteca giuseppe ceci andria
  • paolo farina
  • Sabino Zinni
  • Daniela Di Bari
  • CPIA
Altri contenuti a tema
Festa patronale di Andria, 20, 21 e 22 settembre 2025: manifestazione di interesse per Artisti di Strada Festa patronale di Andria, 20, 21 e 22 settembre 2025: manifestazione di interesse per Artisti di Strada Saranno animate alcune zone del centro cittadino, dando vita a un vero “villaggio diffuso delle arti”
Fumettopia, quarto appuntamento in Biblioteca Comunale il 21 agosto Fumettopia, quarto appuntamento in Biblioteca Comunale il 21 agosto Ass. Di Bari: «L'ingresso è libero, all'aperto, arrivando in bici o a piedi»
Fumettopia, quarto appuntamento il 21 agosto in biblioteca Fumettopia, quarto appuntamento il 21 agosto in biblioteca "Batman il ritorno del cavaliere oscuro" di Miller
Silent Reading alla Biblioteca comunale "Giuseppe Ceci" di Andria Silent Reading alla Biblioteca comunale "Giuseppe Ceci" di Andria Ad organizzarlo gli Operatori Volontari del Servizio Civile Universale
Nuova opera dell'artista andriese Daniele Geniale in uno degli angoli più simbolici di Bisceglie Nuova opera dell'artista andriese Daniele Geniale in uno degli angoli più simbolici di Bisceglie Il murales “Il tempo del gioco. Il gioco del tempo”, è stato realizzato nell’area riqualificata del Calvario
Cartoonia, nuovo appuntamento in "Biblioteca sotto le stelle"  Cartoonia, nuovo appuntamento in "Biblioteca sotto le stelle"  Giovedì 17 luglio 2025 ore 19,30 in Biblioteca comunale ci sarà il quarto appuntamento
Decreto Incendi Boschivi 2025: incontro presso la Biblioteca Comunale "Ceci" in piazza Sant'Agostino Decreto Incendi Boschivi 2025: incontro presso la Biblioteca Comunale "Ceci" in piazza Sant'Agostino Iniziativa dell'assessore alla Qualità della Vita con delega all'Ambiente Savino Losappio
Il CPIA "Gino Strada" di Andria ospita il Job Day Re-START Il CPIA "Gino Strada" di Andria ospita il Job Day Re-START L’evento si terrà l’11 giugno dalle ore 10:00 alle 13:30
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.