strade sporche
strade sporche
Vita di città

Ad Andria si cammina tra i rifiuti per le strade sporche

Intervento di Savino Montaruli, presidente dell'associazione "Io Ci Sono!"

Andria senza spazzamento stradale? E' questa la domanda che ormai da anni, paradossalmente da quando praticamente è cominciata la buona prassi della raccolta differenziata dei rifiuti porta a porta, con conseguente aumento della relativa tassa di oltre il 70% nell'arco di qualche anno, i cittadini andriesi pongono a se stessi visto che non esistono interlocutori istituzionali tutti rinchiusi nel palazzo a discutere, discutere, discutere, litigare, litigare, litigare.

Queste ed altre le considerazioni e le riflessioni del Presidente dell'Associazione "Io Ci Sono!" di Andria, Savino Montaruli, che scrive: «Dalle condizioni in cui versano le strade andriesi, praticamente costantemente ricolme di rifiuti di vario genere non raccolto dal servizio pubblico, si potrebbe seriamente affermare che quel servizio di spazzamento stradale, lo stesso che un tempo addirittura prevedeva il lavaggio delle strade e marciapiedi, non esiste praticamente più. In particolare nei quartieri semi periferici cittadini ma sempre più sovente anche nel centro urbano, i rifiuti stradali, per la maggior parte buste, carte, cartoni, imballaggi, ricoprono strade e marciapiedi. Passeggiare tra i rifiuti non è cosa né gradevole né tantomeno igienica, con l'aggravante che quei rifiuti, unitamente alle polveri, vanno a riposti sui tantissimi prodotti ortofrutticoli venduti illegalmente su quelle stesse strade e marciapiedi senza che nessuno veda, nella città dei non vedenti "a tempo". Anche in questo caso potremmo tirare in ballo alcune ordinanze regolarmente disattese, come quella di divieto di abbandono di volantini e materiale pubblicitario ma è meglio evitare di infierire su coloro che pensano che firmando un pezzo di carta si siano risolti i problemi della città.

Le periferie cittadine, dal quartiere Europa fino a Monticelli giungendo a Santa Maria Vetere e a quello di San Valentino, passeggiare significa portarsi dietro e trascinarsi montagne di rifiuti che restano su quell'asfalto e su quei marciapiedi, senza che siano raccolti anche per moltissimi giorni consecutivi. Eppure basterebbero piccoli, normali gesti quotidiani per evitare che rifiuti abbandonati per strada restino li per tanti giorni alla vista di chiunque passi e ripassi per quei luoghi. Dov'è finito il servizio di osservazione civica ed istituzionale che dovrebbe innanzitutto appartenere a chi viene pagato per fare quel lavoro di vigilanza e controllo? Andria dunque sempre più sporca e sempre più inospitale. Il tentativo di farla apparire il contrario, tenendo pulite le zone chic e quelle dei privilegiati non serve praticamente a nulla, anzi conferma la trascuratezza e la sciatteria che caratterizzano un certo modo di governare e di stare all'interno delle istituzioni banalizzandole e ridicolizzandole», conclude Montaruli.
StradeSporche AndriaStradeSporche AndriaStradeSporche AndriaStradeSporche AndriaStradeSporche AndriaStradeSporche AndriaStradeSporche AndriaStradeSporche Andria
  • Rifiuti
Altri contenuti a tema
Desolante conferma: via Annunziata ancora cosparsa di buste di immondizia Desolante conferma: via Annunziata ancora cosparsa di buste di immondizia A nulla sono valsi gli appelli ad una maggiore sorveglianza e le richieste di installare fototrappole nella zona
Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra A cura delle ditte Gial Plast-SiEco-Impregico S.r.l., su disposizione dell'Assessorato ed Ufficio Ambiente del Comune di Andria
Abbandono di rifiuti: 18 nuove denunce della Polizia Locale di Andria Abbandono di rifiuti: 18 nuove denunce della Polizia Locale di Andria Per i trasgressori ci sarà anche l'obbligo di ripulire i luoghi che hanno deturpato
Nuova raccolta rifiuti in villa Comunale domenica 28 settembre Nuova raccolta rifiuti in villa Comunale domenica 28 settembre “World clean-up day”: iniziativa promossa dall'Associazione 3Place di Andria, con il coinvolgimento della città
Parco "Graziella Mansi": abbandono di materiale edile Parco "Graziella Mansi": abbandono di materiale edile La scoperta questa mattina da parte di alcuni residenti del quartiere di via vecchia Barletta
Sporcaccione abbandona rifiuti in pieno centro: redarguito da cittadino modello Sporcaccione abbandona rifiuti in pieno centro: redarguito da cittadino modello Un video sta impazzando sui social. Il plauso dell'attivista sociale Savino Montaruli dell'associazione ”Io Ci Sono!”
Abbandono rifiuti: "Identificazione e segnalazione alla Magistratura dimostrano la determinazione Forze di Polizia" Abbandono rifiuti: "Identificazione e segnalazione alla Magistratura dimostrano la determinazione Forze di Polizia" Sulla vicenda interviene l'assessore Pasquale Colasuonno e l'omologo alla Qualità della Vita Savino Losappio
Virale sul web, abbandono di rifiuti nella realtà. Identificato dalla Polizia locale Virale sul web, abbandono di rifiuti nella realtà. Identificato dalla Polizia locale Deferito all'Autorità giudiziaria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.