Fipe Confcommercio di Andria
Fipe Confcommercio di Andria
Vita di città

Ad Andria nasce la Fipe ristorazione Confcommercio: “Fare gruppo per la ripartenza”

Si è costituita la Federazione italiana pubblici esercizi per la rappresentanza di ristoranti. Presidente Gabriele Leonetti, vice Michele D’Errico

A venti giorni dalla nascita della Fipe per bar e pasticcerie, la Confcommercio di Andria si amplia ancora e all'interno della Federazione dei pubblici esercizi nasce il gruppo che mette insieme i titolari di ristoranti Si tratta di imprenditori che hanno deciso di riunirsi per misurarsi insieme rispetto alle difficoltà della ripartenza dopo il lockdown. Riadattare i propri locali, sistemare i tavoli a distanza, garantire misure igienico-sanitarie adeguate alle linee guida diramate dalle istituzioni: sono solo alcuni dei problemi gestionali che in questo momento i ristoratori sono chiamati ad affrontare e a risolvere per offrire un servizio alla propria clientela sicuro ma che resti piacevole, perché andare a pranzo o a cena fuori significa anche trascorrere un momento di svago.

Tante ragioni alla base della scelta di dare vita anche ad Andria alla Federazione italiana dei pubblici esercizi del settore ristorazione. Una trentina di realtà imprenditoriali della città hanno deciso di riunirsi e fondare questa associazione il cui presidente è Gabriele Leonetti di "Cucromia", il suo vice è Michele D'Errico del ristorante "Barberis". Il direttivo è composto dai consiglieri: Giuseppe Castellano de "Lo Steccato", Savino Lotito del "Au Qoc D'or", Riccardo Monterisi, di "Forchetta food", Nicola Monterisi, del "Bastian contrario" e Nicola Quacquarelli de "Il cortile". Presenti all'incontro il presidente della Confcommercio di Andria, Claudio Sinisi, il vicepresidente, Michele Scarcelli e Francesco Suriano, consigliere di Confcommercio Andria che ha coordinato il gruppo dei ristoratori.

A tenere a battesimo il gruppo dei ristoratori della Fipe anche il vice presidente di Confcommercio Bari-Bat, Vito D'Ingeo che nel suo intervento ha messo in evidenza "l'importanza di fare gruppo nell'interesse della categoria in modo da affrontare le problematiche del settore ma soprattutto sviluppare progetti di sviluppo ed innovazione".

"Diamo il benvenuto alla categoria dei ristoratori nella grande famiglia di Confcommercio di Andria e auguriamo alla presidenza e all'intero direttivo un buon lavoro nella consapevolezza che noi saremo sempre al loro fianco, come stiamo facendo con tutte le altre categorie, affronteremo sinergicamente questa complicata fase 2 e ne usciremo, sempre insieme, più forti di prima. Siamo certi che ce la faremo", conclude Claudio Sinisi, presidente della Confcommercio di Andria.
  • confcommercio
Altri contenuti a tema
Ecco tre nuovi ConfAperitivo ad Andria, iniziativa dei giovani della Confcommercio Ecco tre nuovi ConfAperitivo ad Andria, iniziativa dei giovani della Confcommercio Si parte il 16 maggio con una iniziativa presso C.S.A. Srl in via della Costituzione
Dehors, avviato il tavolo tecnico tra Amministrazione Comunale e sigle di categoria Dehors, avviato il tavolo tecnico tra Amministrazione Comunale e sigle di categoria Il primo tema affrontato è stato quello degli operatori di Piazza Catuma
Addetti per i pubblici esercizi, Confcommercio sigla convenzione per formazione Addetti per i pubblici esercizi, Confcommercio sigla convenzione per formazione Corsi organizzati dall'associazione Condividere & Crescere. Sinisi: "Esigenza portata alla nostra attenzione dai titolari"
L'intelligenza artificiale al servizio delle imprese, ad Andria il "Convergent marketing" L'intelligenza artificiale al servizio delle imprese, ad Andria il "Convergent marketing" Presentazione del libro di Antonio Perfido il prossimo 28 marzo in una iniziativa Confcommercio e Amiche per le Amiche
Desertificazione commerciale ma aumentano le attività di ristoro nei centri storici: Andria +51 Desertificazione commerciale ma aumentano le attività di ristoro nei centri storici: Andria +51 I dati contenuti nell'annuale analisi sulla "Demografia d’impresa nelle città italiane”, realizzata da Confcommercio
Aumenti tariffe dehors del 30%, la Confcommercio chiede incontro al Sindaco di Andria Aumenti tariffe dehors del 30%, la Confcommercio chiede incontro al Sindaco di Andria Claudio Sinisi: "Costi già alti e insostenibile per i pubblici esercizi"
Confcommercio Andria protagonista alla BTM (Business Tourism Management) Italia Confcommercio Andria protagonista alla BTM (Business Tourism Management) Italia Tre giorni di incontri ed appuntamenti
Rapina e sequestro lampo ad Andria: “Temiamo episodi simili. Nessuno resti indifferente” Rapina e sequestro lampo ad Andria: “Temiamo episodi simili. Nessuno resti indifferente” Il presidente della Confcommercio Claudio Sinisi interviene su quanto accaduto esprimendo solidarietà all'imprenditore coinvolto nel fatto di cronaca
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.