Manufatti artigianali
Manufatti artigianali
Vita di città

Ad Andria l'iniziativa “Artigianato in Vetrina”

Maestri Artigiani trasformeranno tessuti e materiali vari in shopper, cuscini ed altri manufatti, in molteplici combinazioni di tessuti, colori e finiture

Domenica 8 dicembre, a partire dalle 19:00, presso Brù Studio, in via Giovanni Bovio 66, va in scena un inedito evento dedicato alla Bellezza, all'Ingegno e all'Innovazione dell'Artigianato Italiano di Qualità. Un Evento in cui le vetrine e gli spazi si trasformeranno in laboratori creativi, per condividere e celebrare appunto la passione genuina e l'arte del Made in Italy. Appunto, "Artigianato in Vetrina".

Sotto gli occhi degli avventori (l'ingresso è libero) Maestri Artigiani trasformeranno tessuti e materiali vari in shopper, cuscini ed altri manufatti, in molteplici combinazioni di tessuti, colori e finiture. Sarà dunque possibile seguire dal vivo tutte le fasi del processo di creazione sino al prodotto finito. A ben vedere un'opportunità unica ed imperdibile per scoprire come nasce un oggetto fatto a mano, intriso di lavoro, manualità, qualità e autenticità.

Ma "Artigianato in Vetrina" non è solo un evento promozionale, bensì un omaggio alla creatività e al design che contraddistinguono da sempre il nostro Paese e la nostra Terra di Puglia. Un appuntamento cui non mancare con la Magia dell'Artigianato.
  • Comune di Andria
  • confartigianato puglia
Altri contenuti a tema
Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giovedì 6 novembre, a partire dalle 9 al Food Policy Hub di Andria (via San Francesco, 18)
Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Il Comune di Andria organizza, anche quest’anno, un percorso “base” e uno di “aggiornamento”
Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive E' accaduto questa sera nella contrada “Bottepiena”
Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" L'interruzione si è verificata nel pomeriggio di domenica 2 novembre, Giornata dei defunti
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Il contributo da pagare in base all'appartenenza alle diverse fascie ISEE
Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Il Consiglio Comunale delibera la costituzione dei componenti del nuovo strumento che promuove le politiche alimentari in città
Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Possono partecipare persone con disabilità di età compresa tra 18 e 35 anni, residenti nel Comune di Andria, disoccupate o inoccupate
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.