arif
arif
Politica

«Ad Andria imminente la messa in esercizio della nuova rete irrigua da parte di Arif»

Lo annuncia il consigliere regionale Filippo Caracciolo in merito al tema dell'affinamento delle acque reflue nella Bat

«I lavori sugli impianti di depurazione/affinamento acque reflue dei comuni della Bat proseguono in maniera spedita». Ad affermarlo è il presidente del gruppo PD in consiglio regionale a margine di un incontro con ARIF, Consorzio di Bonifica, AQP, AIP.
«Dall'esame delle singole situazioni - afferma Caracciolo - emerge che per il Comune di Andria è imminente la messa in esercizio della nuova rete irrigua da parte di Arif. Entro fine anno si appalteranno i lavori di adeguamento al DM 185/03 del depuratore da parte di AQP. Per il comune di Barletta invece, entro la fine del mese di settembre sarà consegnato il progetto definitivo da parte del Consorzio "Terre d'Apulia" per la realizzazione delle opere di collegamento dal depuratore alle reti irrigue esistenti nei comprensori "Polvere" e "Antenisi" mentre entro la fine di Ottobre saranno conclusi da parte di AQP i lavori di adeguamento del depuratore al DM 185/03. A Trani - prosegue il consigliere regionale - AQP ha iniziato i lavori di adeguamento del depuratore e entro la fine dell'anno verrà consegnato il progetto definitivo da parte del Comune per la realizzazione per le opere di distribuzione delle acque reflue affinate, che sarà gestita dalla Cooperativa "Agricoltori tranesi" per l'irrorazione dei campi . La parte residua di queste acque sarà destinata al comparto marmoreo per la lavorazione della pietra. Si prevede la fine dei lavori entro Febbraio 2022. A Margherita di Savoia sono in corso i lavori per la realizzazione della rete irrigua con relativa posa in opera delle tubazioni. A Trinitapoli, infine, sono in corso le attività di riempimento del vascone con le acque della diga Capacciotti da parte del Consorzio di Bonifica della Capitanata, che dovrebbero concludersi entro la metà di Ottobre. Si procede dunque in maniera rapida. Quella per il riutilizzo delle acque reflue a fini irrigui - conclude Caracciolo - è una sfida da vincere per la crescita di tutto il comparto agricolo e del territorio».
  • filippo caracciolo
  • agricoltura
Altri contenuti a tema
Salute: 97 prodotti alimentari stranieri su 100 che entrano nell’Ue senza alcun controllo Salute: 97 prodotti alimentari stranieri su 100 che entrano nell’Ue senza alcun controllo Coldiretti: "controlli alle frontiere per tutelare la salute dei cittadini e difendere le imprese agroalimentari dalla concorrenza sleale"
In Puglia 20mila cavalli: +24% in 5 anni tra sport, turismo e pet therapy In Puglia 20mila cavalli: +24% in 5 anni tra sport, turismo e pet therapy I dati diffusi in occasione della 127ª Fieracavalli di Verona, con la Puglia che conta 7262 allevamenti di cavalli
Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori La Puglia gioca un ruolo di rilievo nella produzione nazionale di fiori recisi
Ognissanti: il clima mite spinge fuori porta ed a vacanze brevi in agriturismo Ognissanti: il clima mite spinge fuori porta ed a vacanze brevi in agriturismo E’ quanto stima la Coldiretti Puglia: circa 500mila gli adulti fuori casa durante il lungo ponte del 1° Novembre
Contro il racket assistenza gratuita e fondi per chi denuncia: patto per le aziende agricole Contro il racket assistenza gratuita e fondi per chi denuncia: patto per le aziende agricole Accordo tra Associazione Antiracket, CIA Agricoltori Italiani Levante e comuni del Barese e della Bat
Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per Coldiretti Puglia: "gli effetti sulla salute con il 51,1% dei pugliesi in sovrappeso" 
Consumo del suolo: nel 2024 toccati i 158mila ettari in Puglia, di questi 10.660 nella Bat Consumo del suolo: nel 2024 toccati i 158mila ettari in Puglia, di questi 10.660 nella Bat Solo gli impianti fotovoltaici a terra hanno già mangiato oltre 758 ettari
Aiuti all’avviamento di imprese per i giovani agricoltori Aiuti all’avviamento di imprese per i giovani agricoltori Graduatoria regionale del bando PSR: pronte le disposizioni per lo scorrimento della graduatoria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.