Staff Ginecologia e Ostetricia e Agiografia interventistica
Staff Ginecologia e Ostetricia e Agiografia interventistica
Vita di città

Ad Andria il primo cesareo in collaborazione tra la Ginecologia e Ostetricia e l'Angiografia interventistica

Dimatteo: "Esempio virtuoso di collaborazione per essere pronti a gestire situazioni complesse"

Nei giorni scorsi l'equipe del dott. Beniamino Casalino, direttore dell'Unità operativa complessa di Ginecologia e Ostetricia, in collaborazione con l'unità operativa semplice di Angiografia Interventistica, di cui è responsabile il dott. Fabio Quinto, ha effettuato con successo la prima procedura chirurgica di taglio cesareo elettivo con posizionamento preventivo di cannula arteriosa femorale, a protezione di una eventuale emorragia del post-partum, che ha consentito ad una 33enne di Corato di dare alla luce una bimba in buone condizioni generali.
La donna, già mamma di due bambini, era stata ricoverata presso la U.O.C. Ginecologia e Ostetricia del Bonomo di Andria in quanto portatrice di una placenta previa parziale circumvallata.
"Gli accertamenti preoperatori - spiega il dott. Casalino - ci hanno indotto a programmare il parto mediante taglio cesareo alla 37esima settimana di gestazione, infatti la diagnosi di placenta previa (cioè bassa) che occludeva il canale del parto, impediva la possibilità di procedere ad un parto naturale e, soprattutto, avrebbe esposto la paziente a temibili complicanze quali emorragie improvvise e, anche durante il taglio cesareo, la necessità di dover procedere a procedure estreme quali la rimozione dell'utero, in caso di difficoltà nella gestione dell'emorragia".
"In accordo alle linee guida vigenti - prosegue il direttore dell'Unità operativa complessa di Ginecologia e Ostetricia – con l'aiuto del dott. Alberto Tarantini, è stato effettuato il taglio cesareo presso il blocco operatorio del Bonomo, coadiuvati dal dott. Luigi Rizzi, referente della rete aziendale del parto indolore della U.O.C Anestesia e Rianimazione, diretta dal dott. Nicola Di Venosa.
"La nostra equipe - continua il dott. Fabio Quinto - ha provveduto ad incannulare l'arteria femorale della paziente, prima dell'esecuzione dell'intervento. Tale procedura è raccomandata, dove vi siano le competenze, al fine di poter tempestivamente procedere alla eventuale occlusione dei vasi uterini per il controllo di emorragie imponenti e incontrollate del post-partum".
"La procedura eseguita presso il Bonomo - commenta il Commissario straordinario Asl Bt Tiziana Dimatteo - è un esempio virtuoso di come competenze professionali integrate e trasversali possano potenziare l'offerta di salute e sicurezza per la popolazione. Questo rende la nostra Asl pronta ad affrontare casi complessi in modo adeguato e consono a quelle che sono le più moderne procedure e linee guida vigenti".
  • Ospedale Bonomo
Altri contenuti a tema
Bonomo di Andria: "Dodicesima donazione di organi nella Asl Bt" Bonomo di Andria: "Dodicesima donazione di organi nella Asl Bt" Una donna di 72 anni di Canosa ha donato il fegato, i reni e le cornee
Travolto da un'autovettura 16enne di Andria è in coma farmacologico al "Bonomo" Travolto da un'autovettura 16enne di Andria è in coma farmacologico al "Bonomo" Domenica sera l'investimento su viale Gramsci
Al Bonomo di Andria un farmaco innovativo per il trattamento dell'ictus utilizzato con successo in Neurologia Al Bonomo di Andria un farmaco innovativo per il trattamento dell'ictus utilizzato con successo in Neurologia Il paziente in trasferta ad Andria per motivi di lavoro è stato trattato con il medicinale che ha dato subito miglioramenti
Il dottor Lenti, direttore della medicina interna del "Bonomo" è il nuovo presidente FADOI Il dottor Lenti, direttore della medicina interna del "Bonomo" è il nuovo presidente FADOI Il sodalizio riunisce professionisti di tutta Italia condividendo formazione e collaborazione per il miglioramento cura e presa in carico del paziente
Grave incidente sulla SS 170 tra Andria e Barletta: tre i feriti Grave incidente sulla SS 170 tra Andria e Barletta: tre i feriti Il sinistro è avvenuto intorno alla mezzanotte, sul posto Vigili del fuoco, ambulanze del 118, Polizia di Stato e Carabinieri
Torna Cardiobat 2025, organizzato dal Dipartimento di Cardiologia dell’Asl Bt, diretto dal dott. Bartolomucci Torna Cardiobat 2025, organizzato dal Dipartimento di Cardiologia dell’Asl Bt, diretto dal dott. Bartolomucci Meeting in programma da giovedì 23 a sabato 25 ottobre a Trani a Palazzo San Giorgio
Cardiologia del Bonomo, per la prima volta in Puglia il dispositivo "Impella" Cardiologia del Bonomo, per la prima volta in Puglia il dispositivo "Impella" Utilizzato in sala operatoria durante riparazione percutanea di valvola mitralica
Nuovo ospedale di Andria: firmato accordo di programma tra la Regione Puglia e Governo Nuovo ospedale di Andria: firmato accordo di programma tra la Regione Puglia e Governo Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria: "Un importante passo avanti"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.