Antonio Pistillo
Antonio Pistillo
Attualità

Ad Andria i preparativi per la manifestazione l'Evolio Expo in programma a Bari

Antonio Pistillo, Ambasciatore dei Saperi e Sapori di Puglia per Italia&friends promotore Territoriale

"L'EVOLIO Expo è un evento imperdibile per tutti gli appassionati di olio extravergine d'oliva - sottolinea Antonio Pistillo, Ambasciatore dei Saperi e Sapori di Puglia per Italia&friends promotore Territoriale.- Una serata di estrema importanza, lo scorso 5 Dicembre, presso uno dei frantoi più importanti di Andria si è realizzato un "Convegno" sulle opportunità offerte dalla prima fiera internazionale che si svolgerà presso la "Nuova Fiera del Levante a Bari", dedicata interamente all'olio EVO e ai suoi produttori".

"Su questa Fiera si stanno creando aspettative di rilievo, coinvolgendo tutta intera filiera un' opportunità unica per assaggiare oli EVO da tutto il Mediterraneo e scoprire le diverse sfumature di gusto. Vi saranno incontri con produttori, aziende e esperti del settore per approfondire la conoscenza dell'olio EVO e trovare prodotti di qualità. Si creeranno workshop e seminari, eventi formativi per imparare a riconoscere un buon olio, abbinarlo ai cibi e scoprire le ultime novità del settore. La visita di Evolio Expo farà crescere la cultura dell'olio, insomma è un'occasione per immergersi nella cultura dell'olio EVO e scoprire la sua storia, le tradizioni e le eccellenze italiane.
Un'ottima opportunità per creare nuovi contatti e stringere relazioni con altri professionisti del settore. Per le aziende e operatori del settore, "EVOLIO Expo" è un'importante vetrina per presentare i propri prodotti e trovare nuovi clienti. La prima edizione 2025 si terrà dal 30 gennaio al 1 febbraio.
La fiera si svolgerà presso la Nuova Fiera del Levante a Bari", facilmente raggiungibile sia in auto che con i mezzi pubblici" e i servizi aeroportuali e navali.
Presso la sala riunioni del Frantoio Guglielmi come relatori abbiamo avuto Gaetano Frulli Presidente della Nuova Fiera del Levante, Silvia Casaglia Project Evolio Expo, Riccardo Guglielmi, Domenico Volpe Direttore vendite Agrisystem, Roberto Roberti responsabile commerciale Agrimillora, Donato Fanelli Editore Foglie, Francesco Maldera ricercatore universitario moderatore.
La partecipazione a questo convegno è stata molto attiva e partecipata da imprenditori Agricoli e Frantoiani per focalizzare l'effetto di questa "Kermesse" proprio nella Puglia che detiene il primato nella produzione dell'olio extravergine di oliva", conclude Antonio Pistillo, Ambasciatore dei Saperi e Sapori di Puglia per Italia&friends promotore Territoriale.
  • olio extravergine di oliva cultivar Coratina
  • Strada dell'olio extravergine d'oliva
  • olive
  • olivi
  • Antonio Pistillo
  • olivicoltura
  • olio d'oliva
Altri contenuti a tema
Olio d'oliva: aumentano gli arrivi dai Paesi extra UE Olio d'oliva: aumentano gli arrivi dai Paesi extra UE Registrato un incremento del 64% nei primi sette mesi del 2025
Predoni in azione negli oliveti: in 3/5 minuti portano via fino a 30 kg di olive ad albero Predoni in azione negli oliveti: in 3/5 minuti portano via fino a 30 kg di olive ad albero È la denuncia di Coldiretti Puglia, alla luce di quanto sta già accadendo negli oliveti
Buone notizie per l'olio d'oliva di cultivar coratina: deciso nuovo limite degli steroli Buone notizie per l'olio d'oliva di cultivar coratina: deciso nuovo limite degli steroli Ora necessario dare stabilità all’intera filiera olivicola-olearia
Cultura e bellezza: ai piedi di Castel del Monte nasce l’olio della Tenuta Riccardo Muti Cultura e bellezza: ai piedi di Castel del Monte nasce l’olio della Tenuta Riccardo Muti Il 24 settembre dello scorso anno la Città di Andria gli ha conferito la cittadinanza onoraria
Frantoiani in allarme dopo la sentenza sulla sansa: "chiudiamo i frantoi" Frantoiani in allarme dopo la sentenza sulla sansa: "chiudiamo i frantoi" Clima di forte preoccupazione alla vigilia della campagna olivicola 2025/26
Frantoiani in allarme: dopo la sentenza sulla sansa, a rischio la sostenibilità economica della filiera olearia Frantoiani in allarme: dopo la sentenza sulla sansa, a rischio la sostenibilità economica della filiera olearia La FIOQ incontra Assitol: “La sansa una risorsa. La filiera energetica deve collaborare nell’ottica della sostenibilità”
Dagli olivicoltori lettera a Lollobrigida: “Settore sotto l’attacco di frodi e speculazioni” Dagli olivicoltori lettera a Lollobrigida: “Settore sotto l’attacco di frodi e speculazioni” Appello del Patto Etico con 30 organizzazioni di produttori, agricole, cooperative e di categoria
Coldiretti: necessaria trasparenza nella vendita delle olive per garantire il vero Made in Italy Coldiretti: necessaria trasparenza nella vendita delle olive per garantire il vero Made in Italy Si stima una produzione nazionale che dovrebbe attestarsi intorno alle 300mila tonnellate, con un aumento del 30% rispetto allo scorso anno
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.