Dipartimento di prevenzione della Asl Bt
Dipartimento di prevenzione della Asl Bt
Attualità

Ad Andria è attiva la prenotazione della quarta dose di vaccino per le persone dagli 80 anni in su

Di seguito il calendario, in vigore da martedì 26 aprile, con orari e giorni settimanali di apertura degli hub e centri vaccinali

Nella Asl Bt è attiva la prenotazione della quarta dose di vaccino per le persone dagli 80 anni in su. Il vaccino previsto è a mRNA, nei dosaggi autorizzati per la dose booster. La somministrazione deve avvenire dopo almeno 120 giorni dalla dose di richiamo (booster). Non è prevista per le persone che dopo il richiamo abbiano contratto l'infezione da SARS-CoV-2.
E' possibile prenotare la vaccinazione tramite il Call Center numero verde 800.550.177 attivo dal lunedì al sabato dalle 8 alle 20, tramite i Cup e le farmacie.
Di seguito il calendario, in vigore da martedì 26 aprile, con orari e giorni settimanali di apertura degli hub e centri vaccinali presenti nelle dieci città della provincia BAT.
Si precisa che nei comuni di Bisceglie, Canosa di Puglia, Margherita di Savoia, Minervino Murge, San Ferdinando di Puglia, Spinazzola e Trani il prosieguo delle attività vaccinali, previste per la campagna anticovid, si svolgerà solo ed esclusivamente negli ambulatori vaccinali dei SISP (Servizio Igiene e Sanità Pubblica).

ANDRIA
SISP -viale Trentino n. 79- aperto martedì e giovedì dalle ore 15 alle ore 17:30 per over 80 – quarta dose con prenotazione; hub di San Valentino, aperto venerdì dalle ore 9 alle ore 12 per prima, seconda o terza dose.

BARLETTA
Hub aperto martedì dalle ore 9 alle ore 12:30 per over 80 – quarta dose con prenotazione; hub aperto giovedì dalle ore 9 alle ore 12 per prima, seconda o terza dose.
TRANI
SISP aperto martedì e giovedì dalle ore 15 alle ore 17:30 per over 80 – quarta dose con prenotazione e per prima, seconda o terza dose.
BISCEGLIE
SISP aperto martedì e giovedì dalle ore 15 alle ore 17:30 per over 80 – quarta dose con prenotazione e per prima, seconda o terza dose.
CANOSA DI PUGLIA
SISP aperto martedì e giovedì dalle ore 15 alle ore 17:30 per over 80 – quarta dose con prenotazione e per prima, seconda o terza dose.
MARGHERITA DI SAVOIA
SISP aperto lunedì dalle ore 9 alle ore 12:30 per over 80 – quarta dose con prenotazione;
SISP aperto giovedì dalle ore 15 alle ore 17:30 per prima, seconda o terza dose.
MINERVINO MURGE
SISP aperto martedì dalle ore 15 alle ore 17:30 per over 80 – quarta dose con prenotazione e per prima, seconda o terza dose.
SAN FERDINANDO DI PUGLIA
SISP aperto giovedì dalle ore 15 alle ore 17:30 per over 80 – quarta dose con prenotazione e per prima, seconda o terza dose.
SPINAZZOLA
SISP aperto giovedì dalle ore 15 alle ore 17:30 per over 80 – quarta dose con prenotazione e per prima, seconda o terza dose.
TRINITAPOLI
Auditorium dell'Assunta aperto giovedì dalle ore 15 alle ore 17:30 per over 80 – quarta dose con prenotazione e per prima, seconda o terza dose.
Si ricorda, infine, che chi ha già effettuato una prenotazione nelle giornate di chiusura degli Hub/SISP sarà richiamato e ricollocato nelle giornate di apertura oppure, in caso di difficoltà a spostare la data di prenotazione, i cittadini potranno recarsi liberamente agli hub/SISP nelle giornate di apertura indicate.
  • asl bat
  • regione puglia
  • campagna vaccinazione
  • vaccinazioni
  • vaccini
  • Dipartimento di Prevenzione Asl Bt
Altri contenuti a tema
Ineleggibilità dei sindaci in carica: ancora un nulla di fatto Ineleggibilità dei sindaci in carica: ancora un nulla di fatto Consiglio regionale: respinti due emendamenti di modifica alla legge elettorale
Oleoturismo: confronto tra frantoiani sulla nuova legge regionale pugliese Oleoturismo: confronto tra frantoiani sulla nuova legge regionale pugliese Forniti strumenti concreti per orientarsi nella nuova disciplina e per iniziare a costruire una proposta oleoturistica
Vaccinazione anti-Papilloma virus. Amati: “Temo violazioni della legge regionale" Vaccinazione anti-Papilloma virus. Amati: “Temo violazioni della legge regionale" "Le ASL pugliesi stanno monitorando l’obbligo informativo a carico delle scuole? Ho scritto ai DG”
Vertenza Centro di Riabilitazione Quarto di Palo: CGIL, CISL e UIL replicano all'ARIS Puglia Vertenza Centro di Riabilitazione Quarto di Palo: CGIL, CISL e UIL replicano all'ARIS Puglia «I mancati adeguamenti tariffari imputabili alla Regione Puglia, stanno vessando gli interessi basilari dei lavoratori»
In Puglia 900mila persone fanno ricorso alle mense per i poveri o ai pacchi alimentari In Puglia 900mila persone fanno ricorso alle mense per i poveri o ai pacchi alimentari A darne notizia è Coldiretti Puglia, sulla base dei dati del rapporto ‘Noi Italia’ dell’Istat
Centro di eccellenza per l’autismo Asl Bt. Di Bari (M5S): “Ancora tanti dubbi" Centro di eccellenza per l’autismo Asl Bt. Di Bari (M5S): “Ancora tanti dubbi" La consigliera regionale del M5S: "Chiesto aggiornamento dell’audizione con l’assessore Piemontese”
Nuovo Centro per l'autismo Asl Bat: se ne è discusso a Bari nella III Commissione regionale Nuovo Centro per l'autismo Asl Bat: se ne è discusso a Bari nella III Commissione regionale Audizione richiesta da Grazia Di Bari, anche su sollecitazione dell' Intergruppo del consiglio comunale di Andria
Più vigilanza e comunicazione per difendere l’olio extravergine di oliva italiano a scaffale Più vigilanza e comunicazione per difendere l’olio extravergine di oliva italiano a scaffale Cia Puglia: "Offerte a prezzi stracciati, ingresso di oli non italiani pronti a trasformarsi in extravergini nazionali"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.