Agricoltura
Agricoltura
Convegni

Ad Andria convegno Confagricoltura su “I contribuenti del PNRR per agricoltura e agroindustria”

Appuntamento per venerdì 27 maggio, alle ore 17:00, presso l’hotel Ottagono

Si terrà venerdì 27 maggio, a partire dalle ore 17:00, presso l'hotel Ottagono, in via Barletta n° 218, un convegno organizzato da Confagricoltura su "I contribuenti del PNRR per agricoltura e agroindustria".

Durante l'incontro interverranno per i saluti:
  • Michele Lacenere, presidente Confagricoltura Bari-Bat;
  • Francesco Liantonio, presidente del Consorzio Doc Castel del Monte;
  • Elia Pellegrino, presidente AIFO;
  • Onofrio Giuliano, presidente Distretto Agroalimentare di Qualità Puglia Federiciana.
Mentre interverranno nel corso del convegno:
  • Contratti di filiera, Gianni Porcelli vice direttore Confagricoltura Bari-Bat;
  • Ammodernamento frantoi, Gianluca Nardone direttore Dipartimento Agricoltura Regione Puglia;
  • Parco Agrisolare e sviluppo biometano, Donato Rotundo, direttore dell'Area Sviluppo sostenibile e innovazione di Confagricoltura e Roberta Papili, responsabile Ufficio ed Energia di Confagricoltura.
  • Conclusioni, Donato Pentassuglia assessore Risorse Agroalimentari Regione Puglia.
IMG WA
  • confagricoltura puglia
  • agricoltura
  • PNRR
Altri contenuti a tema
Agricoltura: poca acqua negli invasi e rischio per i trapianti colturali autunno-vernini Agricoltura: poca acqua negli invasi e rischio per i trapianti colturali autunno-vernini "In molte aree i pozzi artesiani -sottolinea Coldiretti- risultano in grave difficoltà, mentre quelli a falda superficiale si stanno progressivamente prosciugando"
La crisi idrica in Puglia fa sempre più paura: in agricoltura si stima una perdita del 30% della produzione La crisi idrica in Puglia fa sempre più paura: in agricoltura si stima una perdita del 30% della produzione Coldiretti preoccupata: "l’assenza di piogge e le ondate di calore che stanno causando danni gravissimi alle coltivazioni"
PNRR, Cabina di Coordinamento esamina le criticità nei progetti comunali PNRR, Cabina di Coordinamento esamina le criticità nei progetti comunali Le prossime sessioni saranno convocate agli inizi del mese di settembre
Caldo: crescono produzioni e consumi di frutti tropicali Caldo: crescono produzioni e consumi di frutti tropicali Da avocado alle bacche di goji, ma anche i microgreen tropicali. Un’analisi di Coldiretti Puglia
Cresce in Puglia la produzione ed il consumo di birre artigianali Cresce in Puglia la produzione ed il consumo di birre artigianali Un patrimonio che va tutelato partendo proprio dalle materie prime che offrono i territori
Nuovo ulivo positivo alla Xylella nella Bat: è sulla provinciale che da Bisceglie porta ad Andria Nuovo ulivo positivo alla Xylella nella Bat: è sulla provinciale che da Bisceglie porta ad Andria L'albero è stato rinvenuto fuori dall'area campionata degli iniziali quattro alberi positivi, scoperti in un terreno attiguo all'A/14
Sindaco Bruno replica all'On. Matera. "Nessun ritardo sui progetti PNRR" Sindaco Bruno replica all'On. Matera. "Nessun ritardo sui progetti PNRR" "Che il governo metta a rischio i finanziamenti per i comuni è fatto noto e consolidato"
Fondi PNRR, on.Matera (FdI): “Ritardi non dipendono dal governo ma da inerzia del Comune di Andria” Fondi PNRR, on.Matera (FdI): “Ritardi non dipendono dal governo ma da inerzia del Comune di Andria” La nota dell'on. Mariangela Matera sulla questione ritardi fondi PNRR al Comune di Andria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.