Controlli anti-Covid Carabinieri e polizia locale
Controlli anti-Covid Carabinieri e polizia locale
Cronaca

Ad Andria controlli anti-Covid, numerose sanzioni: alcuni ancora non percepiscono il reale pericolo

In azione i Carabinieri e la Polizia locale nel fine settimana prima di passare da oggi in zona rossa. Al setaccio le vie più popolate e piazze di ritrovo

Controlli congiunti anti-covid dei Carabinieri della Compagnia di Andria e della Polizia Locale per limitare al massimo gli assembramenti nel fine settimana.

Si è deciso di unire le forze ad Andria e così l'Arma e la Polizia Locale hanno effettuato servizi congiunti in città, durati tutto il weekend. 308 le persone controllate, 17 quelle sanzionate e 20 gli esercizi commerciali sottoposti a verifica, tenuto conto che è sempre difficile per le forze dell'ordine intervenire in un momento storico in cui la gente è sofferente e che da lunedì sarebbe stato in vigore un nuovo lockdown. Mirati i servizi nelle vie più popolate, nelle piazze di ritrovo e nei pressi degli esercizi commerciali più noti per garantire la fluidità degli spostamenti ed evitare gli stazionamenti: questo il compito di Carabinieri e Polizia Locale. Nonostante tutto, sono state numerose le sanzioni elevate, segnale che alcuni ancora non percepiscono il reale pericolo di questa pandemia.

Adesso, entrati in zona rossa, i controlli saranno ancora più serrati. Solo chi è in possesso di uno dei validi motivi indicati nell'ultimo DPCM e da dichiarare nella prevista autocertificazione, potrà circolare.
  • Carabinieri
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
Fuggono alla vista dei carabinieri, ricerche in corso anche ad Andria Fuggono alla vista dei carabinieri, ricerche in corso anche ad Andria È accaduto ieri sera a Trani in zona Capirro
Operazione "Long Vehicle": fra gli arrestati anche un 57enne di Andria Operazione "Long Vehicle": fra gli arrestati anche un 57enne di Andria Operazione dei Carabinieri, quattro arresti: colpita un'organizzazione criminale specializzata in rapine agli autotrasportatori
Andria si stringe all’Arma: fiori davanti alla Caserma dei Carabinieri Andria si stringe all’Arma: fiori davanti alla Caserma dei Carabinieri Cittadini hanno reso omaggio ai tre militari Caduti a Castel d’Azzano: Marco Piffari, Valerio Daprà e Davide Bernardello
Materie prime non sicure per integratori alimentari, sequestro in uno stabilimento Materie prime non sicure per integratori alimentari, sequestro in uno stabilimento Intervengono a Trani i NAS Carabinieri Bari: la merce costituiva un pericolo per la salute pubblica
Arresti indagine “Balzo”, l’operazione dei Carabinieri e Procura di Trani: il plauso del Sindaco Bruno Arresti indagine “Balzo”, l’operazione dei Carabinieri e Procura di Trani: il plauso del Sindaco Bruno «Non permetteremo che questa città sia terra di nessuno»
Droga, operazione BALZO ad Andria: allo spaccio collaboravano anche quattro minori Droga, operazione BALZO ad Andria: allo spaccio collaboravano anche quattro minori Operazione all'alba dei Carabinieri: sei misure cautelari
Antonio Ernesto, ha salvato una 21enne. L'incontro ad Andria con Bruno e Apollo Antonio Ernesto, ha salvato una 21enne. L'incontro ad Andria con Bruno e Apollo I fatti sono accaduti il 12 agosto scorso
Carabinieri Bat, presentati i nuovi ufficiali alla guida del Comando provinciale Carabinieri Bat, presentati i nuovi ufficiali alla guida del Comando provinciale A presentare i nuovi incaricati il comandante Massimiliano Galasso
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.