Cronaca

Ad Andria ancora operazioni ad "Alto impatto"

In azione gli agenti del Commissariato di P. S., 2 arresti

Posti di blocco, perquisizioni ed arresti, questi i dati dell' "Alto Impatto" svoltosi ieri ad Andria. L'operazione è stato finalizzata alla prevenzione e repressione dei reati predatori nonché al contrasto del fenomeno della diffusione di sostanze stupefacenti ed al monitoraggio di soggetti sottoposti a misure restrittive.

Impegnati gli agenti del Commissariato di Polizia di Andria oltre a numerose pattuglie del Reparto Prevenzione Crimine di Bari, unità cinofile e del Reparto Volo di Bari. La Polizia di Stato ha così sottoposto ad accurati controlli numerosi punti sensibili della città, mediante appositi posti di controllo in location sensibili e strategiche, garantendo in tal modo la prevenzione di eventuali attività delittuose grazie alla minuziosa cinturazione delle grandi arterie di Andria. Controlli sono scattati anche nei confronti di arrestati domiciliari e soggetti pregiudicati sottoposti a misure restrittive. Non sono mancati accertamenti amministrativi in circoli privati e sale da gioco, in un caso sono stati contestati illeciti amministrativi per esercizio abusivo di sala da gioco, procedendo al contempo al sequestro di numerosi apparecchi da gioco non consentiti dalla prevista normativa.

Al fine di contrastare il fenomeno della diffusione delle sostanze stupefacenti, sono state eseguite mirate perquisizioni personali e domiciliari: un cittadino andriese classe '79 è stato trovato in possesso di quasi mezzo chilo di marijuana. In particolare il giovane, dopo aver protestato per l'inaspettata visita delle forze di Polizia, alla vista delle unità cinofile si è reso conto della sua imminente cattura cambiando così atteggiamento. La perquisizione ha consentito infatti così di rinvenire, abilmente occultata in una cantina, una busta contenente l'ingente quantitativo di droga. Per lui si sono aperte le porte del carcere di Trani. Contestualmente gli agenti hanno arrestato un pregiudicato classe 69, sottoponendolo al regime degli arresti domiciliari, in esecuzione ad un ordine di cattura disposto dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Bolzano per aver commesso, a Merano, un furto in un bar.
  • polizia
Altri contenuti a tema
Ministero dell'Interno: nuovi Questori e promozioni che passano da Andria e dalla Bat Ministero dell'Interno: nuovi Questori e promozioni che passano da Andria e dalla Bat I provvedimenti per i Dirigenti superiori Massimo Vincenzo Modeo, Aurelio Montaruli e Leonida Marseglia
Lascia il servizio attivo il Vice Ispettore della Polizia di Stato Francesco Amorese Lascia il servizio attivo il Vice Ispettore della Polizia di Stato Francesco Amorese Il saluto questa mattina ad Andria da parte del Questore Fabbrocini e dei tanti amici e colleghi
173° anniversario della Polizia di Stato: un’eredità di legalità e servizio 173° anniversario della Polizia di Stato: un’eredità di legalità e servizio Il Questore della Bat Fabbrocini a Bisceglie: «Orgogliosi di aver operato per una provincia più sicura»
Festa della Polizia di Stato, Bruno: "Presidio costante di legalità" Festa della Polizia di Stato, Bruno: "Presidio costante di legalità" Ricorre oggi il 173esimo anniversario dalla fondazione del corpo
A Bari il Decimo Congresso Regionale del Sindacato Autonomo di Polizia A Bari il Decimo Congresso Regionale del Sindacato Autonomo di Polizia Anche dalla provincia Bat una delegazione, guidata dal Segretario provinciale Vito Giordano, parteciperà ai lavori
Fidelis Andria, tifosi aggrediti sulla SS16. Emessi due daspo Fidelis Andria, tifosi aggrediti sulla SS16. Emessi due daspo Per due supporters della Fiorentina
Merce rubata restituita ai proprietari ad Andria, anche il fustino per la lavatrice Merce rubata restituita ai proprietari ad Andria, anche il fustino per la lavatrice Operazione delle pantere della polizia di stato dopo un inseguimento sulla SS 170
Tre feriti, di cui uno grave trasportati negli ospedali di Andria e Barletta Tre feriti, di cui uno grave trasportati negli ospedali di Andria e Barletta Scontro frontale tra due auto a Barletta sulla Strada Statale 93
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.