acqua
acqua
Attualità

Acqua, erogazione normale per l'estate

Vertice Aqp e Anci. Decaro: "Bisogna farsi trovare pronti per altre evenienze che dovessero verificarsi nel corso dell'anno"

"Acquedotto Pugliese ci conferma previsioni positive, l'acqua c'è e per l'estate non dovrebbero esserci restrizioni idriche, ma bisogna farsi trovare pronti per altre evenienze che dovessero verificarsi nel corso dell'anno. Resta importante installare le riserve idriche ed utilizzare impianti di sollevamento".Lo ha detto il sindaco di Bari e presidente nazionale Anci, Antonio Decaro, al termine dell'incontro tra l'associazione dei comuni e l'Acquedotto pugliese.

"Il confronto, spiega Anci Puglia, ha permesso di rinnovare sinergie e confronto tra i due enti, con riferimento alle istanze dei cittadini, in particolare agli impianti interni degli stabili e al servizio erogato al contatore, fino al contenimento delle perdite e alle morosità dei cittadini. L'Aqp si è dimostrata disponibile verso le richieste Anci, in particolare su ammodernamento infrastrutturale e miglioramento dell'efficienza, facendo il punto anche sul recente piano di investimenti in corso e la razionalizzazione dei processi".
"Abbiamo incontrato nuova governance Aqp per consolidare e valorizzare la proficua collaborazione avviata in passato su alcune iniziative, - ha dichiarato il presidente Anci Puglia Domenico Vitto - Serve mantenere aperto un dialogo privilegiato tra Aqp e Comuni sulle questioni afferenti l'efficienza del servizio, la manutenzione e l'ammodernamento delle reti e per affrontare insieme le situazioni di carenza ed emergenza idrica, attraverso una azione di sensibilizzazione congiunta tesa a favorire un consumo consapevole della risorsa idrica da parte delle nostre comunità."

"Da ex sindaco tra i sindaci è un momento particolarmente importante, - ha dichiarato il presidente Aqp Simeone Di Cagno Abbrescia - da neo presidente Aqp ho voluto questo incontro con l'Associazione dei Comuni per manifestare ancora di più la vicinanza ai cittadini nell'erogazione di un bene primario per la vita quale è l'acqua. Il dialogo con Anci e con i sindaci di Puglia è costante, in questo spirito di reciproca collaborazione e condivisione bisogna rafforzare l'intesa per fornire un servizio all'altezza di una grande azienda quale è Aqp."
  • acquedotto pugliese
Altri contenuti a tema
Siccità in Puglia: nella diga del Locone appena 2mln di metri cubi d'acqua Siccità in Puglia: nella diga del Locone appena 2mln di metri cubi d'acqua Il timore degli agricoltori è di vivere una nuova emergenza, peggiore di quella dello scorso anno
Siccità: nelle dighe pugliesi solo il 30% acqua invasabile. Stagione irrigua al palo (doveva partire il 1° marzo) Siccità: nelle dighe pugliesi solo il 30% acqua invasabile. Stagione irrigua al palo (doveva partire il 1° marzo) A denunciarlo è Coldiretti Puglia. E intanto a Canosa di Puglia gli agricoltori si mobilitano
Lavori acquedotto, il 27 e 28 marzo riduzione di pressione anche ad Andria Lavori acquedotto, il 27 e 28 marzo riduzione di pressione anche ad Andria Sì raccomanda di razionalizzare i consumi
Salubrità dell'acqua, Miscioscia: «Acquedotto e autorità sanitaria garantiscano i livelli di sicurezza» Salubrità dell'acqua, Miscioscia: «Acquedotto e autorità sanitaria garantiscano i livelli di sicurezza» Il Presidente del Laboratorio Verde Fareambiente di Andria interviene sul tavolo tecnico richiesto sui dati rilevati di PFAS
Preoccupazione su monitoraggio acqua anche nel territorio di Andria: Comune chiede confronto con Regione, Aress e AQP Preoccupazione su monitoraggio acqua anche nel territorio di Andria: Comune chiede confronto con Regione, Aress e AQP Losappio: «Urgente adottare iniziative istituzionali e normative per contenere l’eventuale rischio di contaminazione da PFAS nel territorio comunale»
Siccità: la Puglia è la regione d’Italia dove piove meno. Preoccupazione nel mondo agricolo Siccità: la Puglia è la regione d’Italia dove piove meno. Preoccupazione nel mondo agricolo Secondo il CNR ad essere penalizzata anche da siccità novembrina è stata proprio la nostra regione con il 43% del territorio coinvolto
Alla scoperta delle vie dell’acqua in Puglia: un weekend di talk, escursioni, degustazioni e laboratori    Alla scoperta delle vie dell’acqua in Puglia: un weekend di talk, escursioni, degustazioni e laboratori    Il 13 e 15 dicembre, Spazio Terre Aps promuove il turismo sostenibile e la cultura del territorio  
Siccità, Aqp riduce la pressione dell'acqua anche ad Andria Siccità, Aqp riduce la pressione dell'acqua anche ad Andria Giovanna Bruno: " Da tempo ci siamo impegnati al risparmio dell'acqua"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.