piazza Catuma
piazza Catuma
Vita di città

"Abbiamo diritto alla Pace": Andria si mobilita per la Giornata Internazionale dei Diritti dell'lnfanzia e dell'Adolescenza

Lunedì 20 novembre, con inizio alle ore 17 con due iniziative pubbliche

"Abbiamo diritto alla Pace": Andria si mobilita per la Giornata Internazionale dei Diritti dell'Infanzia e dell'Adolescenza, con due iniziative pubbliche, in programma lunedì 20 novembre a partire dalle ore 17.

Si comincia con una piccola "Marcia della Pace" a cura dell'Assessorato alla Bellezza con sQuolaGaribaldi e compagnia teatrale Kuziba. Raduno in piazza Umberto I° alle ore 16:30 e successiva partenza prevista per le ore 17:00.

La "Marcia della Pace" si snoderà lungo via Carlo Troya; un grande girotondo della pace in piazza Catuma, proseguimento della marcia lungo piazza Duomo, via D'Excelsis e piazza sant'Agostino con la partecipazione di Associazione Laportablv, CapitalSud, La Fabbrica, Libreria La penna delle Storie, Associazione Tutt'altro e tutte le bambine e i bambini che desiderano chiedere pace con le loro famiglie.
La Piccola Marcia si terrà in contemporanea anche a Corato, Ruvo e Terlizzi, comuni che aderiscono all'idea di coltivare insieme "La Città Bambina".

A seguire, in piazza Sant'Agostino "10 stanze per 10 diritti", a cura dell'Assessorato alla Persona. Percorso per conoscere i diritti dei minori con la collaborazione del Circolo dei Lettori di Andria, CapitalSud, MigrantesLiberi, Associazione L'Emmanuele, Una Famiglia in più, Le amiche per le amiche, la Cooperativa "Questa Città", Villa Gaia, Coop. Società e Salute, Cooperative Nuove Prospettive.
locandinalocandina
  • Comune di Andria
  • cooperativa sociale questa città
  • piazza catuma
  • marcia della pace
  • Le amiche per le amiche
Altri contenuti a tema
La Giunta in quartiere: l'amministrazione Bruno incontra i cittadini del Centro storico La Giunta in quartiere: l'amministrazione Bruno incontra i cittadini del Centro storico Appuntamento per il giorno 11 dicembre 2023, presso l’Officina San Domenico, alle ore 19,30
Presentazione libro “Vite controvento” alla biblioteca "Giuseppe Ceci" di Andria Presentazione libro “Vite controvento” alla biblioteca "Giuseppe Ceci" di Andria Lunedì 11 dicembre 2023 alle ore 18,00 il volume editato al Concorso letterario internazionale "Elca Ruzzier. Una Donna da non dimenticare"
Associazione Schierarsi, Nuovo Ospedale: "Contro il dileggio di Andria la sindaca Bruno si dimetta" Associazione Schierarsi, Nuovo Ospedale: "Contro il dileggio di Andria la sindaca Bruno si dimetta" "Perché non si chiede conto della centrale operativa del 118 ancora inesistente nella BAT?"
Femminicidio: istituito il conto corrente dedicato ai figlioli di Enza Femminicidio: istituito il conto corrente dedicato ai figlioli di Enza Giovanna Bruno "Vi chiedo di diffondere il più possibile, ringraziandovi sin d'ora per la generosità e sensibilità"
Festa Liturgica ad Andria della Madonna di Guadalupe Festa Liturgica ad Andria della Madonna di Guadalupe Presso la parrocchia Cuore Immacolato di Maria
Uomini in piazza: con loro anche i figli di Vincenza Angrisano Uomini in piazza: con loro anche i figli di Vincenza Angrisano In piazza con una benda sulla bocca e le mani annodate da una corda
Aperti i termini per la presentazione delle domande del Reddito di Dignità (ReD) Aperti i termini per la presentazione delle domande del Reddito di Dignità (ReD) Sarà possibile presentare le domande fino al 5 gennaio 2024
Anziana si infortuna in casa ad Andria: intervento dei Vigili del fuoco e del 118 per soccorrerla Anziana si infortuna in casa ad Andria: intervento dei Vigili del fuoco e del 118 per soccorrerla E' accaduto poco dopo le ore 13,30 in via Regina Margherita
© 2001-2023 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.