Rifiuti Ciappetta Camaggio
Rifiuti Ciappetta Camaggio
Vita di città

Abbandono di rifiuti al canalone Ciappetta Camaggio, identificato l'autore

Pagherà ammenda di 2 Milà e 500 euro e provvederà alla bonifica

Continua l'impegno della Polizia Locale di Andria sul monitoraggio del territorio comunale sul corretto conferimento dei rifiuti da parte dei cittadini.
Gli Agenti, a seguito della visione dei filmati acquisiti tramite l'impiego delle foto-trappole, riuscivano ad identificare ed a deferire all'Autorità Giudiziaria, l'autore dell'abbandono, di diversi sacchi di rifiuti in contrada Macchia di Rose, nei pressi del canalone Ciappetta-Camaggio.
L'autore dell'illecito penale si è avvalso della definizione agevolata per l'estinzione del reato contravvenzionale, come previsto dall'articolo 318 bis del Testo Unico Ambientale.
Il reo, infatti, ha ottemperato alle prescrizioni di ripristino dello stato dei luoghi imposto dall'Autorità procedente ed è stato ammesso, dall'Autorità Giudiziaria al pagamento (ridotto di ¼) di una sanzione pari ad € 2.500,00.
Il pagamento è avvenuto subito dopo permettendo, così, al trasgressore di evitare un processo penale per i reati ex artt. 192, 255 e 256 T.U.A.
Nell'ambito dei servizi volti alla verifica del rispetto delle norme in materia ambientale, gli Agenti della Polizia Locale di Andria, da inizio anno, hanno individuato 90 responsabili di condotte contra legem relative all'abbandono di rifiuti. I trasgressori, altresì, sono stati segnalati agli uffici competenti, per la verifica della regolarità contributiva della TARI.
I controlli proseguiranno nei prossimi giorni.
IMGIMGIMGIMG
  • Comune di Andria
  • canalone ciappetta camaggio
Altri contenuti a tema
Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Tutti i prodotti raccolti durante la Colletta saranno distribuiti dal Banco Alimentare alle 7.645 organizzazioni partner territoriali 
La riqualificazione di Palazzo Ducale esposta a Firenze per "Urban Promo"    La riqualificazione di Palazzo Ducale esposta a Firenze per "Urban Promo"    Si trasformerà nella Casa della Cultura, un luogo di socialità dove vivere l'arte, la musica, il teatro e la pittura
Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Don Nicola de Ruvo lancia un appello sul degrado in cui è precipitata la nostra comunità
Adeguamento del PRG al PPTR ad Andria e digitalizzazione del PRG, Ordine degli Architetti: “Bene il tavolo tecnico” Adeguamento del PRG al PPTR ad Andria e digitalizzazione del PRG, Ordine degli Architetti: “Bene il tavolo tecnico” Negli scorsi giorni un incontro convocato dall’ente con la partecipazione degli ordini professionali
Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Il rilascio é stato eseguito al quartiere San Giuseppe Artigiano. L' immobile è stato così consegnato all'assegnatario
Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 17 Novembre 2025 alle ore 16:00 Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 17 Novembre 2025 alle ore 16:00 I lavori saranno resi pubblici con trasmissione integrale in diretta streaming
12 novembre 2025. Anniversario strage Nassiriya, omaggio ai Caduti 12 novembre 2025. Anniversario strage Nassiriya, omaggio ai Caduti Cerimonia in Andria alle ore 10,30 al rondò “Martiri di Nassiriya”
Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Sarà prorogata fino a mercoledì 12 novembre
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.