Conferenza Stampa presentazione Festa Patronale 2024
Conferenza Stampa presentazione Festa Patronale 2024
Vita di città

A Palazzo Ducale la conferenza stampa di presentazione per l'imminente festa patronale di Andria

Presenti il Sindaco Giovanna Bruno, la Giunta Comunale e rappresentanti della Diocesi e Comitato Feste patronali

Crescono attesa ed entusiasmo per la Festa Patronale targata 2024, prevista per il fine settimana del 14, 15 e 16 Settembre. Sarà l'occasione per festeggiare i Santi Patroni della Città, San Riccardo e la Madonna dei Miracoli, ma anche per offrire a tutti i cittadini occasioni di svago e divertimento, all'insegna "dell'educazione e del rispetto", come preme sottolineare il Sindaco Giovanna Bruno.

E' proprio il Sindaco, accompagnato dalla Giunta Comunale, a presiedere la conferenza stampa di presentazione del programma festivo, nelle stanze riqualificate di Palazzo Ducale svoltasi nella mattinata odierna,.
Numerose le attività culturali, ludiche e di intrattenimento che l'Amministrazione Comunale, di concerto con numerosi privati, ha previsto per l'occasione. Tra queste meritano di essere citate "Fidati del gusto - Giochiamo con i sensi", un percorso sensoriale ad occhi chiusi di prodotti della tradizione presso il Food Policy Hub del chiostro San Francesco (dove saranno previste anche delle mostre espositive) e i differenti appuntamenti musicali che animeranno piazza Catuma già a partire da venerdì 13 Settembre.
"Abbiamo cercato di proporre una offerta musicale il più varia possibile, che possa soddisfare tutti i gusti e che possa far apprezzare alcuni differenti stili musicali", afferma il Sindaco, "Piazza Catuma ospiterà nell'ordine, da Venerdì a Lunedì, i Sottosuono, la Banda di Terlizzi, l'Orchestra della Città di Andria e Tony Esposito con la sua musica in ricordo di Pino Daniele".
A tutto questo sarà affiancata la presenza tradizionale della Fiera (che durerà quattro giorni e non solo tre), il Luna Park di Andria, la tradizionale Lotteria di San Riccardo e ulteriori eventi sparsi per l'intera città.

Il programma degli eventi religiosi è stato invece curato dalla Diocesi e dal Comitato Feste Patronali: Sabato 14, presso la Chiesa delle Croci, è prevista l'accoglienza del simulacro della Madonna dei Miracoli alla presenza del Vescovo. Domenica 15, invece, la Processione dei Santi Patroni che si concluderà con la benedizione in piazza Catuma, sempre da parte del Vescovo Mansi.

"Non ci saranno fuochi d'artificio -ha concluso il Sindaco Giovanna Bruno- come politica propria di questa Amministrazione. Saranno invece riproposte le fontane danzanti, una pratica che ha ottenuto successo tanto a livello cittadino, quanto nei comuni limitrofi che stanno pian piano inserendo l'evento nella tradizione delle proprie feste patronali".
Conferenza Stampa presentazione Festa Patronale 2024Conferenza Stampa presentazione Festa Patronale 2024Conferenza Stampa presentazione Festa Patronale 2024Conferenza Stampa presentazione Festa Patronale 2024
  • festa patronale
Altri contenuti a tema
GD: "Festa Patronale di Andria un modello da ripetere" GD: "Festa Patronale di Andria un modello da ripetere" La nota: "Un'edizione che resterà nella memoria collettiva"
Navette nella festa patronale, in 10mila i fruitori del servizio Navette nella festa patronale, in 10mila i fruitori del servizio Il bilancio di questa iniziativa per la prima volta fatta ad Andria
Buona Festa dei Santi Patroni 2025 Buona Festa dei Santi Patroni 2025 Il messaggio del Sindaco Giovanna Bruno
Festa patronale, Fiera Commerciale: applicate tariffe puntuali per ogni operatore Festa patronale, Fiera Commerciale: applicate tariffe puntuali per ogni operatore Si svolgerà in via Porta Castello a via Martiri di Cefalonia, passando per viale Roma e Corso Cavour (nel tratto compreso tra viale Roma e viale Venezia Giulia)
Festa Patronale 2025, gli itinerari delle processioni di sabato 20 e domenica 21 settembre Festa Patronale 2025, gli itinerari delle processioni di sabato 20 e domenica 21 settembre Le modifiche alla viabilità
Festa patronale: sul palco Paolo Belli e la sua Big Band, Matteo Borghi e conclusione con Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo Festa patronale: sul palco Paolo Belli e la sua Big Band, Matteo Borghi e conclusione con Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo Dal 20 al 22 settembre prossimi, nessuna rinuncia ma senza sprechi. Il luna Park sarà allocato in tre aree distinte
Abruzzese (Feste patronali): "Non solo momento di fede e tradizione, ma occasione per ritrovarci come comunità" Abruzzese (Feste patronali): "Non solo momento di fede e tradizione, ma occasione per ritrovarci come comunità" Il saluto del neo presidente del Comitato Feste patronali
Programma Festa Patronale 2025. Conferenza stampa di presentazione Programma Festa Patronale 2025. Conferenza stampa di presentazione Sarà presente il Comitato Feste Patronali e l’Amministrazione Comunale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.