A Martano un ulivo per ricordare la piccola Graziella Mansi
A Martano un ulivo per ricordare la piccola Graziella Mansi
Attualità

A Martano un ulivo per ricordare la piccola Graziella Mansi

La Sindaca Bruno con la Famiglia Mansi alla cerimonia nell’ “Uliveto della Memoria”

Inaugurato a Martano, vicino Lecce "l'Uliveto della Memoria", con l'apposizione di 18 targhe lignee riportanti ciascuna il nome di una vittima di femminicidio e un codice QR code attraverso cui poter leggere la relativa macabra storia.
Un albero anche in memoria di Graziella Mansi, uccisa dal branco umano il 19 agosto del 2000, all'interno della pineta situata ai piedi di Castel del Monte.
Con i genitori e una delle sorelle di Graziella, la sindaca ha portato il saluto della Città e il ringraziamento per l'attenzione manifestata dagli organizzatori e da tutte le altre istituzioni intervenute.
"Con i tanti i sindaci presenti, abbiamo accompagnato i familiari delle vittime, chiamati ancora una volta a rivivere il loro immenso dolore.
Scorrere le storie assurde di donne che non ci sono più è un pugno allo stomaco, ogni volta. E incredibilmente, proprio nel mentre della cerimonia, ci è giunta notizia dell'ennesimo femminicidio, nel torinese.
Non se ne può più, è una guerra quotidiana. È una cultura della violenza che va scardinata, con ogni mezzo, incidendo al massimo sull'educazione e su un sistema normativo realmente efficace, dall'inquadramento del reato all'individuazione dei colpevoli, alla certezza della pena, alla riabilitazione dei colpevoli, al supporto ai famigliari".
I ragazzi delle scuole hanno fatto da cornice attenta, emotivamente coinvolti in questo percorso di memoria triste, che si intreccia con il messaggio di pace degli ulivi della nostra terra.
Presenti anche parlamentari, consiglieri regionali, provinciali e la presidente del consiglio regionale Loredana Capone, oltre ad altre autorità civili del leccese.
A Martano un ulivo per ricordare la piccola Graziella MansiA Martano un ulivo per ricordare la piccola Graziella MansiA Martano un ulivo per ricordare la piccola Graziella Mansi
  • Comune di Andria
  • graziella mansi
  • Asilo Graziella Mansi Andria
  • parco "Graziella Mansi"
Altri contenuti a tema
Premio ai tre Pinqua di Andria: "Riconoscimento a livello nazionale" Premio ai tre Pinqua di Andria: "Riconoscimento a livello nazionale" La nota delle forze politiche di sostegno all’Amministrazione Bruno PD, AndriaLab, Andria Bene Comune, Futura e Italia Viva
Convocato il Consiglio Comunale per il 25 Luglio 2025 Convocato il Consiglio Comunale per il 25 Luglio 2025 I lavori saranno resi pubblici con trasmissione integrale in diretta streaming
Riprese anche ad Andria per il film “Lino d’Italia – Storia di un itALIENO” Riprese anche ad Andria per il film “Lino d’Italia – Storia di un itALIENO” Il celebre "Nonno Libero" frequentò da giovane il seminario diocesano
Commissione consiliare su Polizia locale deserta, Malcangi prepara interpellanza Commissione consiliare su Polizia locale deserta, Malcangi prepara interpellanza Il consigliere comunale della Pd: "Chi si occupa di sicurezza si nega al confronto"
PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A. PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A. PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio Con inizio alle ore 18:30, presso il Parco Cardinale Ursi sito in Via Aldo Moro
Matrimoni e unioni civili, manifestazione d'interesse per uffici separati di Stato Civile Matrimoni e unioni civili, manifestazione d'interesse per uffici separati di Stato Civile Ecco le modalità per presentare domanda
Da Andria a Castel del Monte con il trasporto pubblico locale Da Andria a Castel del Monte con il trasporto pubblico locale Online tutte le informazioni utili anche in inglese
Cartoonia, nuovo appuntamento in "Biblioteca sotto le stelle"  Cartoonia, nuovo appuntamento in "Biblioteca sotto le stelle"  Giovedì 17 luglio 2025 ore 19,30 in Biblioteca comunale ci sarà il quarto appuntamento
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.