don Riccardo Agresti
don Riccardo Agresti
Vita di città

“A mano libera”, don Agresti: «il progetto a causa del covid-19 è in battuta d’arresto»

“Serve un atto concreto per farlo continuare”, sottolinea don Riccardo Agresti

La Diocesi di Andria sta portando avanti con determinazione il Progetto Diocesano "Senza Sbarre" che mira ad attuare l'esecuzione della misura alternativa al carcere di Comunità. Don Riccardo Agresti, ed alcuni dei ragazzi a lui affidati continuano a preparare alcuni dei prodotti che loro realizzano con il pastificio-tarallificio "A mano Libera". È un progetto, però, che non rimane "chiuso" nella propria Diocesi ma valica questo confine.

«La "cura" del progetto spetta all' intera comunità, civile e diocesana"- sottolinea Don Riccardo Agresti – "Siamo consapevoli di essere immersi in un momento storico senza precedenti, e spesso siamo assaliti da ansia e paura per la nostra salute e per quella di chi ci è accanto.Ma vi chiedo di non essere indifferenti nei confronti di tanti uomini che hanno commesso degli errori, per i quali stanno "pagando" ma che, al tempo stesso, chiedono di inserirsi nella società attraverso il lavoro onesto e rispettando le regole.
E' per questo motivo che sono a chiedere a tutti voi di acquistare i prodotti "A mano Libera". Il progetto a causa dell'emergenza Coronavirus è in battuta d'arresto. Serve un atto concreto per farlo continuare».


È possibile acquistare taralli (più di 18 gusti) e pasta fresca (conchiglie, fusilli, cavatelli, paccheri corti e lunghi, gnocchi e ravioli).
I volontari del progetto, tra venerdì e sabato, provvederanno a consegnare tutto a domicilio, presso le vostre abitazioni.

Per qualsiasi info o ordine contattare il seguente numero: 331-2491530
FB IMGFB IMGFB IMGFB IMGFB IMGFB IMGFB IMGFB IMG
  • Diocesi di Andria
  • don riccardo agresti
  • Progetto Senza Sbarre
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
Storie di paternità ritrovate e riconciliazioni familiari nel libro "Una vita senza sbarre" di Giannicola Sinisi Storie di paternità ritrovate e riconciliazioni familiari nel libro "Una vita senza sbarre" di Giannicola Sinisi Con Don Riccardo Agresti presenti alla kermesse letteraria di "Libri nel Borgo Antico"
Tra poche ore la processione notturna della Madonna dei Miracoli Tra poche ore la processione notturna della Madonna dei Miracoli Il simulacro della Madre celeste uscirà dalla Cattedrale alle ore 3 di sabato 30 agosto. L'evento da il via alla festa patronale 2025
"Una vita senza sbarre" di Giannicola Sinisi presentato alla 16esima edizione di "Libri nel Borgo Antico" "Una vita senza sbarre" di Giannicola Sinisi presentato alla 16esima edizione di "Libri nel Borgo Antico" Sabato 30 agosto, alle ore 21,30 in via Frisari, nel centro storico di Bisceglie. Con Don Riccardo Agresti, presenta l'avvocato Giuseppe Losapio
Festa della parrocchia di Santa Maria del Monte Festa della parrocchia di Santa Maria del Monte Santa messa celebrata dal Vescovo Mansi e concerto con il gruppo “Nuovi Orizzonti Music”
Processione notturna della Madonna dei Miracoli: preghiere per il “miracolo” della pace Processione notturna della Madonna dei Miracoli: preghiere per il “miracolo” della pace Il Vescovo Mansi accoglie la richiesta del Santo Padre Papa Leone e rivolge questo appello ai fedeli che vi prenderanno parte
Festa patronale: sabato 30 agosto torna ad Andria la processione notturna della Madonna dei Miracoli Festa patronale: sabato 30 agosto torna ad Andria la processione notturna della Madonna dei Miracoli Uno degli eventi di fede e partecipazione popolare che da il via alla festa patronale 2025
I 50enni della comunità cittadina, tra lode ed impegno I 50enni della comunità cittadina, tra lode ed impegno La riflessione di Don Michelangelo Tondolo: "I compleanni siano un segno per tutti"
"Grazie per i 50 anni": le offerte raccolte a favore del progetto Caritas "Ritorniamo a scuola" "Grazie per i 50 anni": le offerte raccolte a favore del progetto Caritas "Ritorniamo a scuola" L'iniziativa del parroco della chiesa di San Riccardo, Don Michelangelo Tondolo
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.