avvocati
avvocati
Associazioni

A.Gi.For. Associazione Giovanile Forense: rinnovato il Consiglio Direttivo ed il Collegio dei Probiviri

Tutti i nomi dei componenti

Si è tenuta presso il Tribunale di Trani l'Assemblea dei Soci iscritti dell'A.Gi.For. Associazione Giovanile Forense – Sezione di Trani.

L'Assemblea era chiamata a rinnovare il Consiglio Direttivo ed il Collegio dei Probiviri. Subito dopo l'Assemblea, si è riunito in seduta plenaria il primo Direttivo, il quale ha eletto le cariche dell'Ufficio di Presidenza. Questi i risultati delle due votazioni, entrambe avvenute per acclamazione:

Consiglio Direttivo:
1. Avv. Gianluca Nenna - Presidente
2. Avv. Francesco Di Marzio – Vice Presidente
3. Avv. Carlo Di Leo – Consigliere Segretario
4. Avv. Davide Logoluso – Consigliere Tesoriere
5. Avv. Maria Grazia Bovenga
6. Avv. Claudio Cioce
7. Avv. Nicola Lambo
8. Avv. Fiorella Liotta
9. Avv. Michele Losapio
10. Avv. Giovanni Marchio (Presidente Onorario)
11. Avv. Vincenzo Pappolla

Collegio dei Probiviri:
1. Avv. Carla Ciccarelli
2. Avv. Daniele Nenna 3.
Avv. Camilla Picca

Tutti i Soci adunati in Assemblea si sono congratulati con il nuovo Presidente e con il neo-insediato Ufficio di Presidenza, sicuri che saranno all'altezza delle future sfide in nome dell'Avvocatura tranese. Il nuovo Consiglio Direttivo ringrazia l'Avv. Giovanni Marchio, per aver da poco terminato il mandato di Conigliere Tesoriere dell'Ordine degli Avvocati di Trani, nonché per aver ricoperto per cinque mesi il ruolo di Commissario pro-tempore dell'Agifor – Trani; si congratula, altresì, con i Colleghi neo-eletti nel Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Trani, Avv. Michele Losapio, Avv. Francesco de Marinis e Avv. Maria Grazia Bovenga; a quest'ultima vanno anche i ringraziamenti per aver ricoperto brillantemente nell'ultimo quadriennio il ruolo di Segretario dell'Associazione.
  • ordine degli avvocati di Trani
  • tribunale di trani
Altri contenuti a tema
Confronto sul fine vita: etica, medicina e diritto Confronto sul fine vita: etica, medicina e diritto Appuntamento il 29 maggio, alle ore 18,30 presso il Museo diocesano, in via De Anellis, 46
Rigettato ricorso dell’USPPI: nessun comportamento antisindacale dell’Asl Bt Rigettato ricorso dell’USPPI: nessun comportamento antisindacale dell’Asl Bt Il Giudice del Lavoro sentenzia la legittimità del trasferimento di tre dipendenti dal pronto soccorso di Bisceglie. La solidarietà delle OO. SS.
Rinnovati i vertici dell'Associazione Avvocati Andriesi: Guantario Presidente Rinnovati i vertici dell'Associazione Avvocati Andriesi: Guantario Presidente Saranno in carica per il biennio 2023 - 2025
Semestrale DIA: Nella Bat “mafia autoctona…frammentata, costituita da tanti clan” Semestrale DIA: Nella Bat “mafia autoctona…frammentata, costituita da tanti clan” Nella relazione del I semestre 2022, i rilievi e le criticità di un territorio con tante infiltrazioni anche da fuori provincia
«No alla violenza, l’Ordine degli Avvocati di Trani solidale con la collega i cui figli sono stati picchiati per strada» «No alla violenza, l’Ordine degli Avvocati di Trani solidale con la collega i cui figli sono stati picchiati per strada» Le parole del Presidente del Coa di Trani Francesco Logrieco e dell’Associazione Avvocati Andriesi con la Camera Penale di Trani “Rocca”
Nuovo direttivo della locale Sezione della Associazione Nazionale Avvocati Italiani (ANAI) Nuovo direttivo della locale Sezione della Associazione Nazionale Avvocati Italiani (ANAI) Il gruppo costituente ha nominato Presidente, l’Avv. Elisabetta Mastrototaro
Rischio paralisi giustizia nella Bat per “Gratuito patrocinio” e Giudice di Pace Rischio paralisi giustizia nella Bat per “Gratuito patrocinio” e Giudice di Pace Assemblea dell’Ordine degli Avvocati di Trani: procedimenti in attesa di essere liquidati da oltre 10 anni e 3 Cancellieri su 4 verso la pensione
Sesto appuntamento del ciclo di seminari "Maestri, autori, protagonisti e interpreti del sistema penale italiano" Sesto appuntamento del ciclo di seminari "Maestri, autori, protagonisti e interpreti del sistema penale italiano" In programma il 17 marzo, alle ore 15,30 a Trani, presso la biblioteca comunale "Giovanni Bovio", in piazza San Francesco n.1
© 2001-2023 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.