Castel del Monte
Castel del Monte
Attualità

A Castel del Monte una videoinstallazione dedicata alla vita di Federico II

Longobardi «un nuovo tassello che arricchisce il percorso di visita del sito Unesco»

Nuovi linguaggi per raccontare Castel del Monte. A partire da oggi sarà possibile fruire di un nuovo affascinante racconto visivo, ispirato a Federico II di Svevia e ad alcuni aspetti peculiari della vita del sovrano Stupor mundi. L'installazione presenta un frammento della storia federiciana riletto attraverso il linguaggio dell'arte. Sei minuti per avvicinarsi a una delle figure più poliedriche della Storia, in cui la dimensione artistica si fonde con quella storica. A firmare l'installazione è il regista Yuri Ancarani, le cui opere sono caratterizzate da una continua commistione tra cinema, documentario e arte contemporanea.

Questo progetto, avviato dal prof. Massimo Osanna, Direttore generale Musei, è stato ideato con la finalità di arricchire l'esperienza di visita a Castel del Monte. È stato reso possibile grazie all'accordo, stretto nel maggio 2022, tra la Direzione regionale Musei Puglia e Gucci, forte della prospettiva culturale condivisa, capace di offrire forme ulteriori di fruizione dei luoghi d'arte e di cultura. Alla collaborazione con Gucci si deve l'allestimento della sala VI e l'installazione video a firma di Ancarani; questo sarà il primo di una serie di interventi artistici che racconteranno di volta in volta il castello con linguaggi e strumenti contemporanei. «Siamo lieti di poter offrire ai visitatori un nuovo spazio per la video arte che andrà ad arricchire l'esperienza di fruizione del più importante monumento di Puglia», commenta il delegato alla Direzione regionale Musei nazionali Puglia, arch. Francesco Longobardi.
Castel del Monte una videoinstallazione dedicata alla vita di Federico IICastel del Monte una videoinstallazione dedicata alla vita di Federico II
  • Comune di Andria
  • regione puglia
  • Castel del Monte
Altri contenuti a tema
Giovedì 27 novembre ore 16 Consiglio Comunale Giovedì 27 novembre ore 16 Consiglio Comunale I lavori saranno resi pubblici con trasmissione integrale in diretta streaming
Percorso di adeguamento del PRG al piano paesaggistico territoriale regionale – PPTR Percorso di adeguamento del PRG al piano paesaggistico territoriale regionale – PPTR Questa mattina, 26 novembre nuovo appuntamento al Food Policy Hub per le osservazioni
Occupazione suolo pubblico, riduzione delle tariffe. La decisione della Giunta Comunale Occupazione suolo pubblico, riduzione delle tariffe. La decisione della Giunta Comunale La risoluzione rientra tra gli atti preparatori al Bilancio di Previsione 2026-2028
Regionali, on. Matera (FdI): “Ad Andria risultato importante per Fratelli d’Italia. Grazie a Flavio Civita per il lavoro svolto” Regionali, on. Matera (FdI): “Ad Andria risultato importante per Fratelli d’Italia. Grazie a Flavio Civita per il lavoro svolto” "Flavio ha condotto una campagna garbata, sempre rispettosa, mettendo in campo energia, dedizione e una forte connessione con il territorio"
Andria verso una nuova mobilità: avviato tavolo tecnico Andria verso una nuova mobilità: avviato tavolo tecnico Ordine Ingegneri:  “Servono obiettivi misurabili”. Consigliere Pistillo: “Analisi utili, ma ora servono priorità e azioni concrete”
L’Intergruppo consiliare plaude all’elezione del consigliere regionale Giovanni Vurchio L’Intergruppo consiliare plaude all’elezione del consigliere regionale Giovanni Vurchio "Auguriamo al neoconsigliere Vurchio di continuare a rappresentare con coerenza, convinzione e spirito di servizio le istanze del nostro territorio"
Ultim'ora: Giovanni Vurchio eletto in consiglio regionale Ultim'ora: Giovanni Vurchio eletto in consiglio regionale Con i resti il candidato del Pd è al momento l'unico rappresentante di Andria a sedere nella massima assise regionale
Coldiretti: Puglia al top per numero lavoratori nei campi; sono 151.858 il 15% del totale nazionale   Coldiretti: Puglia al top per numero lavoratori nei campi; sono 151.858 il 15% del totale nazionale   Sulla base dei dati dell’Osservatorio INPS sul lavoro in agricoltura nel 2024
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.