Castel del Monte
Castel del Monte
Attualità

A Castel del Monte una videoinstallazione dedicata alla vita di Federico II

Longobardi «un nuovo tassello che arricchisce il percorso di visita del sito Unesco»

Nuovi linguaggi per raccontare Castel del Monte. A partire da oggi sarà possibile fruire di un nuovo affascinante racconto visivo, ispirato a Federico II di Svevia e ad alcuni aspetti peculiari della vita del sovrano Stupor mundi. L'installazione presenta un frammento della storia federiciana riletto attraverso il linguaggio dell'arte. Sei minuti per avvicinarsi a una delle figure più poliedriche della Storia, in cui la dimensione artistica si fonde con quella storica. A firmare l'installazione è il regista Yuri Ancarani, le cui opere sono caratterizzate da una continua commistione tra cinema, documentario e arte contemporanea.

Questo progetto, avviato dal prof. Massimo Osanna, Direttore generale Musei, è stato ideato con la finalità di arricchire l'esperienza di visita a Castel del Monte. È stato reso possibile grazie all'accordo, stretto nel maggio 2022, tra la Direzione regionale Musei Puglia e Gucci, forte della prospettiva culturale condivisa, capace di offrire forme ulteriori di fruizione dei luoghi d'arte e di cultura. Alla collaborazione con Gucci si deve l'allestimento della sala VI e l'installazione video a firma di Ancarani; questo sarà il primo di una serie di interventi artistici che racconteranno di volta in volta il castello con linguaggi e strumenti contemporanei. «Siamo lieti di poter offrire ai visitatori un nuovo spazio per la video arte che andrà ad arricchire l'esperienza di fruizione del più importante monumento di Puglia», commenta il delegato alla Direzione regionale Musei nazionali Puglia, arch. Francesco Longobardi.
Castel del Monte una videoinstallazione dedicata alla vita di Federico IICastel del Monte una videoinstallazione dedicata alla vita di Federico II
  • Comune di Andria
  • regione puglia
  • Castel del Monte
Altri contenuti a tema
Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni All’incontro sono intervenuti numerosi sindaci tra cui Giovanna Bruno, Sindaco di Andria
Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Tutti i prodotti raccolti durante la Colletta saranno distribuiti dal Banco Alimentare alle 7.645 organizzazioni partner territoriali 
La riqualificazione di Palazzo Ducale esposta a Firenze per "Urban Promo"    La riqualificazione di Palazzo Ducale esposta a Firenze per "Urban Promo"    Si trasformerà nella Casa della Cultura, un luogo di socialità dove vivere l'arte, la musica, il teatro e la pittura
Conferenza Episcopale Pugliese: "Un voto per costruire speranza e fraternità" Conferenza Episcopale Pugliese: "Un voto per costruire speranza e fraternità" La nota della Commissione Regionale Problemi Sociali e Lavoro, Giustizia e Pace e Custodia del Creato
Tre nuovi Avvisi pubblici per rafforzare la rete antiviolenza in Puglia Tre nuovi Avvisi pubblici per rafforzare la rete antiviolenza in Puglia Le risorse complessive ammontano a circa 2,5 milioni di euro
Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Don Nicola de Ruvo lancia un appello sul degrado in cui è precipitata la nostra comunità
Adeguamento del PRG al PPTR ad Andria e digitalizzazione del PRG, Ordine degli Architetti: “Bene il tavolo tecnico” Adeguamento del PRG al PPTR ad Andria e digitalizzazione del PRG, Ordine degli Architetti: “Bene il tavolo tecnico” Negli scorsi giorni un incontro convocato dall’ente con la partecipazione degli ordini professionali
Contrasto e prevenzione inquinamento ambientale da carcasse di veicoli abbandonati Contrasto e prevenzione inquinamento ambientale da carcasse di veicoli abbandonati Approvato lo schema di accordo tra Regione Puglia e Prefettura BAT
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.