51 anni dopo la maturità classica
51 anni dopo la maturità classica
Vita di città

51 anni dopo la maturità classica: si ritrovano gli studenti della 3^ A e 3^ B del Liceo Classico "Carlo Troya" di Andria

Stampata anche una maglietta celebrativa di questa piacevole reunion

Ci sono voluti più di 50 anni, 51 per essere precisi ma alla fine gli studenti della 3^ A e 3^ B del Liceo Classico "Carlo Troya" di Andria, frequentanti l'anno scolastico 1970-71 sono riusciti a riunirsi.

Ricordare quella maturità conquistata tra lunghe versioni di greco e perigliose traduzioni di latino, era uno dei desideri che molti degli studenti (ormai con i capelli bianchi) di quella sessione avevano. Con non poche difficoltà, alcuni di loro, rompendo gli indugi, sono riusciti, risalendo agli indirizzi di quell'ultimo anno di scuola superiore, a rintracciare poco alla volta i compagni di quella indimenticata maturità, quando il liceo classico di Andria era ancora ospitato presso l'attuale edifico di scuola media intitolato a "Padre Niccolò Vaccina" e la realizzazione di un autonomo immobile era ancora un sogno irrealizzato.

Si sono ritrovati davanti a quella scuola che un tempo era chiamata comunemente come l'ex GIL (Gioventù Italiana del Littorio) in una delle ultime domeniche di maggio. Non erano arrivati tutti, ma la maggior parte aveva risposto "presente" all'appello. Non solo da Andria: molti quelli giunti da fuori regione, ad esempio da Roma, Sondrio, Frosinone ma anche altri parti d'Italia.

Dopo il raduno la prima tappa è stata il Santuario della Madonna dei Miracoli. Una santa messa per ricordare chi non c'era più e poi una lunga visita non solo alla chiesa, o meglio alle tre chiese sovrapposte, dov'è custodita l'immagine della Madre celeste tanto cara agli andriese, ma anche all'attigua Lama di Santa Margherita, tanto bella quanto poco nota.

Terminato il tour storico culturale è stata poi la volta del pranzo sociale. Il ritrovarsi insieme dopo oltre mezzo secolo ha permesso un po' a tutti i partecipanti di compiere quell'amarcord collettivo, che ha riannodato tanti episodi apparentemente slegati ma in realtà facenti parte di un unico mosaico, quello della vita. Una maglietta rievocativa ha rappresentato la prova concreta di quanto tempo era trascorso da quell'estate del 1971. La musica e tanti brani di quegli anni e di quelli a seguire, suonati dal vivo dal dottor Giuseppe Losito hanno stretto il cuore anche ai meno avvezzi ai sentimentalismi. L'arrivederci è stato quello più bello e caloroso: portando tutti nel cuore.
51 anni dopo la maturità classica51 anni dopo la maturità classica51 anni dopo la maturità classica51 anni dopo la maturità classica51 anni dopo la maturità classica51 anni dopo la maturità classica51 anni dopo la maturità classica51 anni dopo la maturità classica
  • Comune di Andria
  • Liceo "Carlo Troya"
Altri contenuti a tema
Liberali e Riformisti – Segreteria nPSI Andria: "Degrado e incuria attorno al Centro Mongolfiera" Liberali e Riformisti – Segreteria nPSI Andria: "Degrado e incuria attorno al Centro Mongolfiera" “Un anno di segnalazioni inascoltate, la situazione peggiora”
“Homage to Andria. The City on Exhibition”: esposte in Piazza Catuma le opere fotografiche di Harry Williams “Homage to Andria. The City on Exhibition”: esposte in Piazza Catuma le opere fotografiche di Harry Williams Evento artistico e culturale promosso dall’IISS “Giuseppe Colasanto” e dall’Assessorato alle Radici
Programma Festa Patronale 2025. Conferenza stampa di presentazione Programma Festa Patronale 2025. Conferenza stampa di presentazione Sarà presente il Comitato Feste Patronali e l’Amministrazione Comunale
Taste of Peace Jerusalem, scompare il suo promotore Sarkis Yacoubian Taste of Peace Jerusalem, scompare il suo promotore Sarkis Yacoubian Il cordoglio della Sindaca Bruno: "Ha portato in giro per il mondo il cibo per la Pace"
Malcangi (Pd): "Sulle attività della Multiservizi necessario fare luce una volta per tutte" Malcangi (Pd): "Sulle attività della Multiservizi necessario fare luce una volta per tutte" "Esprimiamo forte disappunto sulla nota fatta affiggere sulle cappelle cimiteriali private negli scorsi giorni"
Al via la Lotteria di San Riccardo Al via la Lotteria di San Riccardo Il Comitato Feste Patronali lancia l’iniziativa per rinsaldare il legame della comunità con i Santi Patroni e mette in palio un viaggio a Barcellona
Via i pannelli fotovoltaici al Cimitero di Andria, l'intergruppo consiliare: "Intimazione inaccettabile" Via i pannelli fotovoltaici al Cimitero di Andria, l'intergruppo consiliare: "Intimazione inaccettabile" La nota a proposito dello smantellamento dei pannelli fotovoltaici nel cimitero locale
Andria protagonista alla Festa Pugliese di Adria Andria protagonista alla Festa Pugliese di Adria La Sindaca Bruno rafforza il legame tra le due città unite da cultura, identità UNESCO e valori condivisi
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.