51 anni dopo la maturità classica
51 anni dopo la maturità classica
Vita di città

51 anni dopo la maturità classica: si ritrovano gli studenti della 3^ A e 3^ B del Liceo Classico "Carlo Troya" di Andria

Stampata anche una maglietta celebrativa di questa piacevole reunion

Ci sono voluti più di 50 anni, 51 per essere precisi ma alla fine gli studenti della 3^ A e 3^ B del Liceo Classico "Carlo Troya" di Andria, frequentanti l'anno scolastico 1970-71 sono riusciti a riunirsi.

Ricordare quella maturità conquistata tra lunghe versioni di greco e perigliose traduzioni di latino, era uno dei desideri che molti degli studenti (ormai con i capelli bianchi) di quella sessione avevano. Con non poche difficoltà, alcuni di loro, rompendo gli indugi, sono riusciti, risalendo agli indirizzi di quell'ultimo anno di scuola superiore, a rintracciare poco alla volta i compagni di quella indimenticata maturità, quando il liceo classico di Andria era ancora ospitato presso l'attuale edifico di scuola media intitolato a "Padre Niccolò Vaccina" e la realizzazione di un autonomo immobile era ancora un sogno irrealizzato.

Si sono ritrovati davanti a quella scuola che un tempo era chiamata comunemente come l'ex GIL (Gioventù Italiana del Littorio) in una delle ultime domeniche di maggio. Non erano arrivati tutti, ma la maggior parte aveva risposto "presente" all'appello. Non solo da Andria: molti quelli giunti da fuori regione, ad esempio da Roma, Sondrio, Frosinone ma anche altri parti d'Italia.

Dopo il raduno la prima tappa è stata il Santuario della Madonna dei Miracoli. Una santa messa per ricordare chi non c'era più e poi una lunga visita non solo alla chiesa, o meglio alle tre chiese sovrapposte, dov'è custodita l'immagine della Madre celeste tanto cara agli andriese, ma anche all'attigua Lama di Santa Margherita, tanto bella quanto poco nota.

Terminato il tour storico culturale è stata poi la volta del pranzo sociale. Il ritrovarsi insieme dopo oltre mezzo secolo ha permesso un po' a tutti i partecipanti di compiere quell'amarcord collettivo, che ha riannodato tanti episodi apparentemente slegati ma in realtà facenti parte di un unico mosaico, quello della vita. Una maglietta rievocativa ha rappresentato la prova concreta di quanto tempo era trascorso da quell'estate del 1971. La musica e tanti brani di quegli anni e di quelli a seguire, suonati dal vivo dal dottor Giuseppe Losito hanno stretto il cuore anche ai meno avvezzi ai sentimentalismi. L'arrivederci è stato quello più bello e caloroso: portando tutti nel cuore.
51 anni dopo la maturità classica51 anni dopo la maturità classica51 anni dopo la maturità classica51 anni dopo la maturità classica51 anni dopo la maturità classica51 anni dopo la maturità classica51 anni dopo la maturità classica51 anni dopo la maturità classica
  • Comune di Andria
  • Liceo "Carlo Troya"
Altri contenuti a tema
Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Cerimonia presso la sede della Provincia di Barletta- Andria- Trani
Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo A fine lavori la città potrà vedere ricucite diverse aree urbane e usufruire di una nuova viabilità con importanti e positive ricadute sul traffico
Parco Giochi Roverella: tre nuove giostrine donate da tredici imprenditori del territorio Parco Giochi Roverella: tre nuove giostrine donate da tredici imprenditori del territorio Una dedica per il nuovo spazio giochi, a Giorgia Lomuscio, a Mariangela D’Ettole e a tutte le giovani persone scomparse
Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Gli appassionati di aquiloni, infatti, avevano espresso desiderio di visitare il Bene Unesco di Andria al sindaco di Margherita di Savoia
Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" La nota del Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria
Sergio Ramelli, Gioventù Nazionale e Azione Studentesca: “il Consiglio comunale approvi l’odg e intitoli una via” Sergio Ramelli, Gioventù Nazionale e Azione Studentesca: “il Consiglio comunale approvi l’odg e intitoli una via” In ricordo dello studente milanese e militante della destra giovanile ucciso 50 anni fa dalla sinistra extraparlamentare
Barchetta, Marmo e Del Giudice: “Ad Andria, una via per Sergio Ramelli!” Barchetta, Marmo e Del Giudice: “Ad Andria, una via per Sergio Ramelli!” Un Ordine del Giorno è stato presentato nei giorni scorsi
La Fiera d'Aprile ed il Museo del Giocattolo La Fiera d'Aprile ed il Museo del Giocattolo Il Museo si veste a festa per la Primavera e per la Pasqua appena trascorsa
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.