51 anni dopo la maturità classica
51 anni dopo la maturità classica
Vita di città

51 anni dopo la maturità classica: si ritrovano gli studenti della 3^ A e 3^ B del Liceo Classico "Carlo Troya" di Andria

Stampata anche una maglietta celebrativa di questa piacevole reunion

Ci sono voluti più di 50 anni, 51 per essere precisi ma alla fine gli studenti della 3^ A e 3^ B del Liceo Classico "Carlo Troya" di Andria, frequentanti l'anno scolastico 1970-71 sono riusciti a riunirsi.

Ricordare quella maturità conquistata tra lunghe versioni di greco e perigliose traduzioni di latino, era uno dei desideri che molti degli studenti (ormai con i capelli bianchi) di quella sessione avevano. Con non poche difficoltà, alcuni di loro, rompendo gli indugi, sono riusciti, risalendo agli indirizzi di quell'ultimo anno di scuola superiore, a rintracciare poco alla volta i compagni di quella indimenticata maturità, quando il liceo classico di Andria era ancora ospitato presso l'attuale edifico di scuola media intitolato a "Padre Niccolò Vaccina" e la realizzazione di un autonomo immobile era ancora un sogno irrealizzato.

Si sono ritrovati davanti a quella scuola che un tempo era chiamata comunemente come l'ex GIL (Gioventù Italiana del Littorio) in una delle ultime domeniche di maggio. Non erano arrivati tutti, ma la maggior parte aveva risposto "presente" all'appello. Non solo da Andria: molti quelli giunti da fuori regione, ad esempio da Roma, Sondrio, Frosinone ma anche altri parti d'Italia.

Dopo il raduno la prima tappa è stata il Santuario della Madonna dei Miracoli. Una santa messa per ricordare chi non c'era più e poi una lunga visita non solo alla chiesa, o meglio alle tre chiese sovrapposte, dov'è custodita l'immagine della Madre celeste tanto cara agli andriese, ma anche all'attigua Lama di Santa Margherita, tanto bella quanto poco nota.

Terminato il tour storico culturale è stata poi la volta del pranzo sociale. Il ritrovarsi insieme dopo oltre mezzo secolo ha permesso un po' a tutti i partecipanti di compiere quell'amarcord collettivo, che ha riannodato tanti episodi apparentemente slegati ma in realtà facenti parte di un unico mosaico, quello della vita. Una maglietta rievocativa ha rappresentato la prova concreta di quanto tempo era trascorso da quell'estate del 1971. La musica e tanti brani di quegli anni e di quelli a seguire, suonati dal vivo dal dottor Giuseppe Losito hanno stretto il cuore anche ai meno avvezzi ai sentimentalismi. L'arrivederci è stato quello più bello e caloroso: portando tutti nel cuore.
51 anni dopo la maturità classica51 anni dopo la maturità classica51 anni dopo la maturità classica51 anni dopo la maturità classica51 anni dopo la maturità classica51 anni dopo la maturità classica51 anni dopo la maturità classica51 anni dopo la maturità classica
  • Comune di Andria
  • Liceo "Carlo Troya"
Altri contenuti a tema
Comunità energetiche rinnovabili: convegno mercoledì 22 ottobre ore 17 al Chiostro di San Francesco Comunità energetiche rinnovabili: convegno mercoledì 22 ottobre ore 17 al Chiostro di San Francesco Il Comune ha presentato istanza per il finanziamento di una proposta progettuale per costituire delle Comunità Energetiche Rinnovabili
Mobilità: i Liberali e Riformisti nPSI Andria, denunciano cinque anni di inefficienze e progetti incompiuti Mobilità: i Liberali e Riformisti nPSI Andria, denunciano cinque anni di inefficienze e progetti incompiuti "Fallimento dell’Assessore Colasuonno nella gestione della Mobilità"
Consiglio Comunale, nuova seduta mercoledì 22 ottobre alle ore 16 Consiglio Comunale, nuova seduta mercoledì 22 ottobre alle ore 16 I lavori saranno resi pubblici con trasmissione integrale in diretta streaming
Apertura straordinaria ufficio elettorale per certificazioni ai candidati Apertura straordinaria ufficio elettorale per certificazioni ai candidati I giorni e gli orari di apertura
Voto domiciliare per gli elettori affetti da infermità: le indicazioni per l'esercizio del diritto Voto domiciliare per gli elettori affetti da infermità: le indicazioni per l'esercizio del diritto Che ne rendano impossibile l'allontanamento dall'abitazione
15 Ottobre, Giornata Mondiale della consapevolezza sul lutto perinatale e infantile 15 Ottobre, Giornata Mondiale della consapevolezza sul lutto perinatale e infantile Palazzo di Città illuminato di rosa e di azzurro e "onda di luce" al Cimitero Comunale davanti alla Stele dei Bambini mai nati
Aggiornamento Albo Presidenti e Scrutatori di Seggio Elettorale, presentazione delle domande Aggiornamento Albo Presidenti e Scrutatori di Seggio Elettorale, presentazione delle domande Gli Albi aggiornati saranno utilizzati per le competizioni elettorali a partire dal 2026
Chiarimenti sul finanziamento della pista ciclabile di via Ferrucci Chiarimenti sul finanziamento della pista ciclabile di via Ferrucci Lo chiedono Legambiente Andria, Urban Mobility e Italia Nostra
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.