Michele Palumbo
Michele Palumbo
Attualità

3^ edizione del Premio giornalistico "I Fatti, le Idee, le Opinioni – Michele Palumbo"

Il 28 giugno la cerimonia di premiazione presso la Biblioteca comunale di Andria

Tutto è pronto per la cerimonia di conferimento dei premi del Concorso Giornalistico "I Fatti, le Idee, le Opinioni – Michele Palumbo". Mercoledì 28 giugno, alle ore 20.00, nella Biblioteca Comunale "Giuseppe Ceci" di Andria, in piazza Sant'Agostino n. 5, saranno proclamati i vincitori della III edizione del Premio intitolato al giornalista andriese Michele Palumbo, corrispondente e opinionista per quasi 30 anni de "La Gazzetta del Mezzogiorno, venuto prematuramente a mancare il 4 marzo del 2017.
Nel corso della serata saranno consegnati anche gli attestati di partecipazione ed i premi agli elaborati fatti pervenire dagli studenti del Liceo Classico "Carlo Troya" e del Liceo Scientifico "Riccardo Nuzzi" di Andria, le due scuole più sentimentalmente "legate" a Palumbo.

Docente di Filosofia e Storia, Michele Palumbo ha pubblicato numerosi saggi filosofici e storici. ed è stato coordinatore di una autorevole Scuola di Filosofia (IISSF, Napoli). Notevole la sua attività convegnistica su temi di cultura, arte, storia, filosofia e costume. All'esordio, collaboratore delle prime radio libere locali e della testata giornalistica "Puglia", fondò nella sua città, Andria, le testate periodiche "Andria - Giornale cittadino" e "Andria - I fatti, le idee, le opinioni". I nomi dei vincitori saranno resi noti nel corso della serata di premiazione.

Il Premio, organizzato dal Circolo della Stampa della BAT "San Francesco di Sales", in collaborazione con il Consiglio dell'Ordine dei Giornalisti della Puglia e l'Associazione della Stampa di Puglia, gode dell'Alto patrocinio e del sostegno del Consiglio Regionale della Puglia e della Città di Andria.

Autorevoli partners dell' evento anche le Fondazioni "Megamark" e "Porta Sant'Andrea"; la Biblioteca Diocesana "San Tommaso D'Acquino"; la Casa di Accoglienza "Santa Maria Goretti"; l'Opera Salesiana di Andria; la Banca di Andria di Credito Cooperativo; la Ram Elettronica; le Strade dell'Olio e del Vino "Castel del Monte", oltre ad un manipolo di sponsor tecnici che hanno inteso così testimoniare concretamente il proprio ricordo verso la figura di Michele Palumbo.

"La circostanza di un Premio dedicato ad un valente giornalista scomparso, figlio delle Terre di Puglia - ha ricordato la Presidente del Consiglio Regionale Pugliese, Loredana Capone – deve essere l'occasione per una sempre più profonda riflessione sui temi vitali del pluralismo informativo e della libertà di stampa. Oggi più che mai, nella contingenza convulsa che stiamo vivendo".

La cerimonia di premiazione del Concorso sarà preceduta, alle ore 17.30, nella medesima location, da un Seminario Formativo per l'accreditamento della professione giornalistica dal titolo: "Il Giornalismo Costruttivo tra Etica dell'Informazione e Intelligenza Artificiale". Interverranno il presidente nazionale dell'Unione Stampa Cattolica Italiana, Vincenzo Varagona; il giornalista Pino Bruno, esperto di Digital Life e, da remoto, l'Arcivescovo Metropolita di Catania, Luigi Renna.
  • Comune di Andria
  • biblioteca giuseppe ceci andria
  • biblioteca comunale andria
  • michele palumbo
  • Premio giornalistico "Michele Palumbo"
Altri contenuti a tema
Al via le candidature al premio “Eccellenze del Futuro” Al via le candidature al premio “Eccellenze del Futuro” Dedicato ai giovani di origine andriese fra i 18 e 35 anni, residenti e non residenti
"Pinqua Terra”, maggioranza di centrosinistra rispedisce al mittente l' utilizzo di procedure amministrative “poco legali” "Pinqua Terra”, maggioranza di centrosinistra rispedisce al mittente l' utilizzo di procedure amministrative “poco legali” La nota del Partito Democratico, di Andria Bene Comune, di AndriaLab 3 e di Futura
Tangenziale Ovest: «Un'opera sbagliata che Andria non può permettersi» Tangenziale Ovest: «Un'opera sbagliata che Andria non può permettersi» La nota del Forum Ricorda e Rispetta, di Legambiente, del Forum Ambientalista Puglia (Nadia Pistillo) e di Italia Nostra (Francesco Inchingolo)
Intergruppo Consiliare: «Sulla gestione degli appalti e le imbarazzanti reazioni della maggioranza» Intergruppo Consiliare: «Sulla gestione degli appalti e le imbarazzanti reazioni della maggioranza» Michele Coratella, Vincenzo Coratella, Michele Di Lorenzo e Gianluca Grumo:«Quando l'aggressività sostituisce la trasparenza»
"Coltiviamo l'Italia", on. Matera (FdI): "Puglia ai primi posti per prodotti di qualità" "Coltiviamo l'Italia", on. Matera (FdI): "Puglia ai primi posti per prodotti di qualità" Ad Andria, fa tappa il  format del gruppo parlamentare di FdI sul mondo dell’agricoltura
"Wave Turbans & Fashion": quando la moda incontra il coraggio "Wave Turbans & Fashion": quando la moda incontra il coraggio Evento organizzato dall’associazione Onda d’Urto ETS, in collaborazione con l’associazione Tutti Giù per Terra
Maggioranza Comune, bretella sud, nuova tangenziale "Evitata un'opera inutile, ormai desueta" Maggioranza Comune, bretella sud, nuova tangenziale "Evitata un'opera inutile, ormai desueta" Intervento delle forze di maggioranza Partito Democratico, Andria Bene Comune, AndriaLab e Futura
1 Manto stradale di via Bernini impraticabile: urge intervento Manto stradale di via Bernini impraticabile: urge intervento La segnalazione da alcuni residenti
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.