Un bosco urbano in memoria di Enza Agrisano
Un bosco urbano in memoria di Enza Agrisano
Attualità

28 novembre: un anno fa il femminicidio di Vincenza Angrisano

Il messaggio della Sindaca Bruno

Un anno fa moriva per mano di suo marito la giovane donna, madre di due bambini, Vincenza Angrisano. Questo pomeriggio a Barletta, dove Enza è sepolta e dove ormai vivono i due bambini, presso il Santuario della Madonna dello Sterpeto alle ore 18.30 sarà celebrata la Santa Messa di anniversario della sua morte.
Domani 29 novembre, invece, davanti alla Corte di Assise del Tribunale di Trani si terrà la nuova udienza del processo Angrisano che non vede coinvolto il Comune ma che l'Ente comunque sta seguendo con l'Assessora al Futuro Viviana Di Leo, presente a tutte le udienze, fin dalla prima. Di seguito il messaggio della Sindaca Giovanna Bruno per questo triste anniversario.

«Era il 28 novembre 2023.
Eravamo in consiglio comunale.
Una telefonata: " sindaco, probabile femminicidio ad Andria, in presenza di minori ".
Ci sono momenti in cui la lucidità la perdi senza accorgertene. Aspettavo che quel " probabile" non fosse verità.
Comunque c'era stato un omicidio. Ed era una donna. Enza. Ancora una.
Non una di meno dei numeri già altissimi in Italia fino a quella data.
Una di più. Ad Andria.
Mamma di due splendide creature.
Una vita intensa. Spenta per sempre.
Andria non dimentica e non lo ha fatto in tutto questo anno.
Ringrazio ancora la generosità e la discrezione di tanti.
I minori continuiamo a sentirli, a sorridere loro, in tanti modi.
Con Enza la nostra comunità cittadina si ritrovò, incredula ed unita; scegliendo di tenersi fuori dai riflettori mediatici che il più delle volte tolgono ogni forma di rispetto al dolore altrui. Scegliemmo di proteggere il più possibile quei bambini dal clamore, dal rumore, dalle chiacchiere da bar. In tanti hanno compreso e collaborato. Grazie.
Andria è stata capace di grande umanità, mentre la sua umanità era stata ferita con la cruenta uccisione di una donna.
Era Enza.
#AndriaxEnzaAngrisano»

  • Comune di Andria
  • violenza sulle donne
  • Femminicidio
  • Vincenza Angrisano
Altri contenuti a tema
PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A.  PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A. PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio Presso il Parco Cardinale Ursi sito in Via Aldo Moro
Nono anniversario del disastro ferroviario: Andria ricorda quel 12 luglio Nono anniversario del disastro ferroviario: Andria ricorda quel 12 luglio Il Sindaco Bruno invita tutti i cittadini, gli esercenti, i lavoratori, le attività a fermarsi alle ore 11 per ricordare quanto tragicamente avvenne
Femminicidio Angrisano, Sindaco Bruno: “Resta il dramma dei due figli senza più genitori”   Femminicidio Angrisano, Sindaco Bruno: “Resta il dramma dei due figli senza più genitori”   Condannato all’ergastolo Luigi Leonetti, 53 anni, ritenuto responsabile dell’assassinio della moglie
Femminicidio Angrisano, ergastolo per il marito di Enza Femminicidio Angrisano, ergastolo per il marito di Enza La decisione della Corte d'Assise di Trani. Leonetti già in carcere ha ammesso le proprie responsabilità
“AndriainSalute” ed “Al mercato in sicurezza”: prosegue l'attività dei volontari della Misericordia “AndriainSalute” ed “Al mercato in sicurezza”: prosegue l'attività dei volontari della Misericordia La Misericordia continua a progettare, ad attivare e a realizzare spesso in silenzio iniziative in favore della collettività
1 Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza  	Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza Per la raccolta RSU superiore al 75%
Questa mattina firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela della Burrata (IGP) di Andria ed il Comune Questa mattina firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela della Burrata (IGP) di Andria ed il Comune La Burrata di Andria pronta a sbarcare su nuovi mercati esteri
Decreto Incendi Boschivi 2025: incontro presso la Biblioteca Comunale "Ceci" in piazza Sant'Agostino Decreto Incendi Boschivi 2025: incontro presso la Biblioteca Comunale "Ceci" in piazza Sant'Agostino Iniziativa dell'assessore alla Qualità della Vita con delega all'Ambiente Savino Losappio
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.