Pesce
Pesce
Cronaca

160 chili di prodotti ittici sequestrati nel porto di Trani

Operazione congiunta di Guardia Costiera di Barletta e Squadra Nautica della Questura di Bari. Lente d'ingrandimento sulla vendita in banchina del pesce

Ben 160 chili di prodotti ittici di varie specie sono stati sequestrati ed avviati a smaltimento nel porto di Trani in un'azione congiunta di Guardia Costiera di Barletta e Squadra Nautica della Questura di Bari. Nel tardo pomeriggio di ieri, infatti, gli agenti coadiuvati da medici e tecnici del Servizio Veterinario dell'Azienda Sanitaria Locale di Barletta, hanno proceduto al sequestro per le precarie condizioni igienico sanitarie di commercializzazione dei prodotti ittici.

Il pesce era su banchetti posti sul ciglio banchina, esposti alle polveri ed ai gas di scarico dei veicoli che transitavano nelle vicinanze. La legislazione comunitaria e nazionale, finalizzata alla tutela della salute del consumatore, vieta la commercializzazione di prodotto ittico in cattivo stato di conservazione, sanzionandola penalmente.

Per questa ragione sono stati deferiti all'Autorità Giudiziaria 6 soggetti noti ed uno ignoto che ha abbandonato il prodotto ittico sul ciglio banchina facendo perdere le proprie tracce, con l'accusa di commercializzazione di prodotti ittici in cattivo stato di conservazione. L'attività ispettiva è tuttora in corso, con sopralluoghi dei militari del dipendente Ufficio Locale Marittimo di Trani volti a reprimere il fenomeno della commercializzazione di prodotto ittico in banchina, in contrasto con le modalità previste dalla normativa vigente, che consente ai produttori la vendita diretta dal motopesca.
  • porto di trani
  • asl bat
  • questura di bari
  • polizia
Altri contenuti a tema
Ad Andria il primo cesareo in collaborazione tra la Ginecologia e Ostetricia e l'Angiografia interventistica Ad Andria il primo cesareo in collaborazione tra la Ginecologia e Ostetricia e l'Angiografia interventistica Dimatteo: "Esempio virtuoso di collaborazione per essere pronti a gestire situazioni complesse"
Gestione delle trombolisi, prestigioso riconoscimento per Asl Bat e unità operativa di Andria Gestione delle trombolisi, prestigioso riconoscimento per Asl Bat e unità operativa di Andria E per l'unità operativa del Mons. Dimiccoli di Barletta
Bonomo di Andria: "Dodicesima donazione di organi nella Asl Bt" Bonomo di Andria: "Dodicesima donazione di organi nella Asl Bt" Una donna di 72 anni di Canosa ha donato il fegato, i reni e le cornee
Il Sindacato Autonomo Polizia della Puglia scrive ai Candidati alla Presidenza Regione Puglia Il Sindacato Autonomo Polizia della Puglia scrive ai Candidati alla Presidenza Regione Puglia La sicurezza è un argomento serio, che interessa tutti i cittadini e non ha colore politico
Suriano (CIMO), Sanità pugliese senza guida: "Un rischio inaccettabile per Operatori e Cittadini" Suriano (CIMO), Sanità pugliese senza guida: "Un rischio inaccettabile per Operatori e Cittadini" ​Mancata proroga degli incarichi dirigenziali e rischio paralisi funzionale nell'Asl Bt e del Servizio Sanitario Regionale
Fun with football: nasce il progetto tra Fidelis Andria ed il Centro di salute mentale dell'Asl Bt Fun with football: nasce il progetto tra Fidelis Andria ed il Centro di salute mentale dell'Asl Bt Il torneo prevede incontri agonistici organizzati dalla Divisione Calcio Paralimpico e Sperimentale della FIGC
Al Congresso Mondiale Ospedaliero di Ginevra, i modelli organizzativi realizzati dalla Asl Bt Al Congresso Mondiale Ospedaliero di Ginevra, i modelli organizzativi realizzati dalla Asl Bt La Asl Bt è stata una delle sole tre aziende sanitarie italiane invitate a relazionare in questo prestigioso contesto internazionale
Prevenzione: lo screening del carcinoma del colon-retto Prevenzione: lo screening del carcinoma del colon-retto Un corso di formazione sabato 15 novembre a Trani
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.