Aldo Moro
Aldo Moro
Vita di città

16 marzo 1978, eccidio di via Fani, cerimonia a Palazzo di Città

“Canti di pace e parole di dialogo per ricordare il rapimento di Aldo Moro e l’eccidio della sua scorta”

Ricordare il rapimento di Aldo Moro e l'uccisione degli uomini della sua scorta, il 16 marzo del 1978, con le parole di pace e di dialogo contenute nelle lettere scritte durante la prigionia.
E ancora con i canti di pace affidati ai bambini di due scuole cittadine.
Sarà questo il contenuto della cerimonia semplice, ma non meno significativa, con cui domani l'Amministrazione Comunale e l'assessorato alla Bellezza ricorderanno i tragici avvenimenti del 16 marzo 1978 di via Fani.
Alle 12.00 di oggi, mercoledì 16 marzo, gli alunni della 1ª A e B della scuola elementare di San Valentino del plesso Imbriani-Salvemini apriranno la cerimonia con i canti "Hopes for peace" dei Genrosso, e "Hai un amico in me" di Riccardo Cocciante. Con loro Dora Conversano, Vicaria della Preside e Assessore alla Pubblica Istruzione.
Seguirà, presentata dalla Dirigente della scuola elementare Ado Moro, prof.ssa Lilla Bruno, la lettura della biografia di Aldo Moro, poi la declamazione di una poesia della maestra Grazia Caputo, la riflessone su 3 frasi estratte dalle lettere dalla prigionia dello statista pugliese ed infine un canto utilizzando il linguaggio dei segni.
La cerimonia sarà conclusa dal Sindaco, avv. Giovanna Bruno, e dall'ass. alla Bellezza, Daniela Di Bari.
La manifestazione si terrà nella sala consiliare e nell'ingresso del Palazzo di Città dove, sin dall'anno scorso, per l'analoga ricorrenza, è tuttora allestito un angolo, di lato al busto di Aldo Moro, con una scrivania ed alcuni libri dedicati allo statista nativo di Maglie.
  • Comune di Andria
  • Aldo Moro
Altri contenuti a tema
Consulte comunali: Convocate le Associazioni per elezione dei propri rappresentanti Consulte comunali: Convocate le Associazioni per elezione dei propri rappresentanti Nella giornata del 10 ottobre, si svolgeranno le previste riunioni
Interramento ferroviario: dal 2 ottobre al 17 ottobre alcune chiusure interesseranno via Vecchia Barletta Interramento ferroviario: dal 2 ottobre al 17 ottobre alcune chiusure interesseranno via Vecchia Barletta Lo comunica l'assessore comunale alla mobilità, Pasquale Colasuonno
Dimensionamento scolastico: "L' I.C. Oberdan si esprime solo attraverso i suoi organi ufficiali" Dimensionamento scolastico: "L' I.C. Oberdan si esprime solo attraverso i suoi organi ufficiali" La dirigente Palma Pellegrini chiarisce e precisa alcune questioni sorte nelle scorse ore
Fidelis Andria-Gravina: divieto mescita e somministrazione bevande in contenitori vetro e/o plastica   Fidelis Andria-Gravina: divieto mescita e somministrazione bevande in contenitori vetro e/o plastica   Per la partita valevole per la quarta giornata del campionato nazionale di Serie D Girone H
Dimensionamento scolastico, parla la Sindaca: "Offese contro i miei figli, contro i miei affetti, contro il mio ruolo" Dimensionamento scolastico, parla la Sindaca: "Offese contro i miei figli, contro i miei affetti, contro il mio ruolo" In un post la Prima cittadina: "Per cosa dovremmo vergognarci? Per aver fatto quello che ci spetta come amministratori: decidere"
Castel del Monte e la costa di Bisceglie “rapiscono” nuovi viaggiatori Castel del Monte e la costa di Bisceglie “rapiscono” nuovi viaggiatori Terra e mare: bastano pochi giorni per innamorarsi delle nostre meraviglie
Dimensionamento scolastico, Andrialab3: "Rispetto per le istituzioni" Dimensionamento scolastico, Andrialab3: "Rispetto per le istituzioni" Il Gruppo Consigliare ANDRIALAB 3 Sinisi, Bruno, Cannone, Vilella e Matera denuncia le offese e l'aggressione verbale subita dal Sindaco Bruno
Dimensionamento scolastico, Pd: "Vicinanza al Sindaco Bruno per gli attacchi subiti" Dimensionamento scolastico, Pd: "Vicinanza al Sindaco Bruno per gli attacchi subiti" Gruppo consiliare e Segretaria cittadina del Pd: "Polemiche artatamente create da qualcuno sulla vicenda del dimensionamento scolastico"
© 2001-2023 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.