il centro Zenith
il centro Zenith
Attualità

10 ottobre: Giornata Mondiale della Salute Mentale 

Al Centro Zenith la dignità umana è la prima forma di cura

Ogni 10 ottobre il mondo si ferma per riflettere su un tema fondamentale: la salute mentale. Un diritto universale, un bisogno profondo, una responsabilità collettiva. Al Centro Zenith questa giornata non è solo una ricorrenza, ma un impegno quotidiano.
"Da sempre lavoriamo per promuovere un concetto di salute che va oltre la semplice assenza di malattia: salute come equilibrio bio-psichico, come benessere complessivo della persona, come possibilità di vivere pienamente la propria umanità- dichiara il prof. Antonello Fortunato, responsabile del centro Zenith di Andria.
Crediamo che la dignità umana sia la prima e più importante forma di cura. Ogni persona, con le sue fragilità, ha diritto ad essere accolta, ascoltata e accompagnata nel proprio percorso di crescita. Le fragilità non sono limiti, ma occasioni per scoprire la nostra parte più autentica e per costruire legami di solidarietà e di tenerezza.
L'impegno del Centro Zenith è anche una battaglia culturale contro lo stigma che ancora oggi accompagna chi vive un disagio psichico. Lo stigma genera isolamento, paura e solitudine. Per questo noi scegliamo ogni giorno di fare comunità, di creare spazi in cui nessuno resti indietro, dove la condivisione e l'affetto diventano la base di un benessere possibile per tutti.
In questa Giornata Mondiale della Salute Mentale, il nostro messaggio è semplice e profondo: la salute mentale riguarda ciascuno di noi. Solo insieme, con empatia e solidarietà, possiamo costruire un mondo in cui ogni persona si senta accolta, libera e degna di essere sé stessa".
  • Comune di Andria
  • profilo della salute
  • centro zenith
  • Andria per la salute
Altri contenuti a tema
Cinquantenne andriese trovato morto nella sua abitazione Cinquantenne andriese trovato morto nella sua abitazione La macabra scoperta è avvenuta stamane in una abitazione nei pressi di via Carmine
Furti d’auto e ricettazione, arresti della Guardia di Finanza. La soddisfazione della Civica amministrazione  Furti d’auto e ricettazione, arresti della Guardia di Finanza. La soddisfazione della Civica amministrazione  Tutto il sostegno e la gratitudine vanno alle Forze dell'Ordine
Il Consiglio Comunale approva importanti provvedimenti urbanistici Il Consiglio Comunale approva importanti provvedimenti urbanistici Si tratta di obiettivi del programma di mandato di questa amministrazione
Pellegrini lungo la Via Francigena del Sud: tappa ad Andria per il CAI di Gavardo Pellegrini lungo la Via Francigena del Sud: tappa ad Andria per il CAI di Gavardo Il Comitato "Via Francigena del Sud - Corato - Andria" si è occupato di curare l' accoglienza del gruppo
Sindaco Bruno: "Per la prima volta ad Andria, registrato atto di nascita di un bambino, figlio di coppia omogenitoriale" Sindaco Bruno: "Per la prima volta ad Andria, registrato atto di nascita di un bambino, figlio di coppia omogenitoriale" "Riconoscere un diritto è civiltà. Che esime tutti dai giudizi"
Droga, operazione BALZO ad Andria: allo spaccio collaboravano anche quattro minori Droga, operazione BALZO ad Andria: allo spaccio collaboravano anche quattro minori Operazione all'alba dei Carabinieri: sei misure cautelari
Potenziato impianto di telefonia in via Bruno Buozzi Potenziato impianto di telefonia in via Bruno Buozzi La denuncia di Fareambiente Andria: "Il troppo storpia"
Nuovo ospedale di Andria: firmato accordo di programma tra la Regione Puglia e Governo Nuovo ospedale di Andria: firmato accordo di programma tra la Regione Puglia e Governo Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria: "Un importante passo avanti"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.