Cgil davanti al Comune
Cgil davanti al Comune
Vita di città

1° Maggio, ad Andria la manifestazione provinciale dei sindacati

La giornata organizzata da Cgil, Cisl e Uil è dedicata al lavoro e ai 75 anni della Costituzione italiana

La Città di Andria ospita quest'anno la manifestazione provinciale del Primo Maggio di Cgil, Cisl, Uil. Non solo il tema del lavoro, la giornata sarà dedicata anche ai valori fondanti della Costituzione italiana, in occasione dei 75 anni della sua promulgazione. Parlare della Legge fondamentale dello Stato significa ricordare il sacrificio e l'impegno di chi ha permesso che si arrivasse a questo traguardo di civiltà e democrazia ma anche valorizzare e riprendere l'articolo 1 della Carta: "L'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro", perché da questo punto di vista c'è ancora tanto da fare se il tasso di occupazione, cioè la percentuale di occupati sulla popolazione attiva, per la classe di età 15-64 anni, è nella BAT del 47,5% nel 2022. Un dato sì in crescita rispetto al 2021 ma che rimane sotto la quota nazionale, al 60%, e a quella del Nord al 68%.

Più critica la situazione riferita all'occupazione femminile, che nella BAT nel 2022 è stata pari al 28,1% rispetto al 51,1% dell'Italia e al 60,8% del Nord Italia. Cresce, anche se sempre basso, il tasso di occupazione giovanile: nel 2022 al 38,2% mentre a livello nazionale è stato del 43,7%. Anche su questi temi si troveranno a riflettere nei loro interventi i rappresentanti di Cgil, Cisl e Uil, Michele Valente, Pasquale Fiore e Domenico Cognetti. Il programma del 1° Maggio ad Andria prevede il raduno alle 10 in piazza Soffici, davanti al liceo classico "Carlo Troya" con un intrattenimento musicale, alle 10.30 il comizio dei tre dirigenti sindacali e dei delegati, seguito da un nuovo momento musicale nel pieno rispetto della tradizione del Primo Maggio.

"Abbiamo deciso con Cisl e Uil di celebrare il Primo Maggio ad Andria, mettendo al centro il tema della Costituzione, come richiamato anche più volte dal nostro presidente Sergio Mattarella, ma anche perché l'articolo 1 ci ricorda l'importanza del lavoro, non ci può essere libertà e giustizia sociale se non c'è la dignità dell'individuo e la dignità la può dare il lavoro, non purché sia naturalmente, ma un lavoro di qualità", commenta Michele Valente, segretario generale Cgil Bat.
  • Comune di Andria
  • cgil bat
Altri contenuti a tema
Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Il progetto non potrà essere appaltato prima del mese di settembre
Decreto Incendi Boschivi 2025: informazioni alla città    Decreto Incendi Boschivi 2025: informazioni alla città    Incontro venerdì 11 luglio alle ore 16:00, presso la Biblioteca Comunale "Giuseppe Ceci" in piazza Sant'Agostino
Sindaco Giovanna Bruno terza Primo cittadino più amata di Puglia Sindaco Giovanna Bruno terza Primo cittadino più amata di Puglia E’ quanto si evince dalla edizione 2025 della rilevazione annuale svolta da Noto Sondaggi per il Sole 24 Ore
Nuovo finanziamento di 2mln e 600mila euro per la tratta ferroviaria dell'abitato di Andria Nuovo finanziamento di 2mln e 600mila euro per la tratta ferroviaria dell'abitato di Andria La decisione questa mattina dell'esecutivo regionale
Nuovo ospedale di Andria, ennesimo colpo di scena Nuovo ospedale di Andria, ennesimo colpo di scena Grazia Di Bari presente alla commissione consiliare: "Il 28 luglio nuova audizione per avere tempi più certi"
Aggressivo e minaccioso, semina il panico in centro e viene arrestato ad Andria Aggressivo e minaccioso, semina il panico in centro e viene arrestato ad Andria Numerose le telefonate giunte alla centrale operativa della Questura
Al via le candidature al premio “Eccellenze del Futuro” Al via le candidature al premio “Eccellenze del Futuro” Dedicato ai giovani di origine andriese fra i 18 e 35 anni, residenti e non residenti
"Pinqua Terra”, maggioranza di centrosinistra rispedisce al mittente l' utilizzo di procedure amministrative “poco legali” "Pinqua Terra”, maggioranza di centrosinistra rispedisce al mittente l' utilizzo di procedure amministrative “poco legali” La nota del Partito Democratico, di Andria Bene Comune, di AndriaLab 3 e di Futura
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.