IMG JPG
IMG JPG

Preghiera a San-Galli: "Aiuta i bidoni abbandonati"

Immondizia non ritirata per settimane: la denuncia di un lettore

"Ogni giorno, alle ore 19, pongo il bidone del secco all'esterno del mio locale, ma la mattina mi accorgo che lo stesso non è stato svuotato. Ripeto le stesse azioni sperando che prima o poi si decidano a ritirare il secco ma nulla; così facendo i giorni si sono trasformati in settimane".

Queste le parole di Massimo, proprietario di un'attività in via Lucilio, il quale si è rivolto alla redazione di AndriaViva per dar voce al disagio provocato dal discontinuo servizio di ritiro a domicilio della nettezza urbana ad opera della società Sangalli.

"Poche ore dopo alcuni solleciti telefonici all'isola ecologica, riscontrando la disponibilità del personale, un addetto è venuto a ritirare il secco; - continua il signor Massimo - ma si è trattato di un evento isolato. Infatti, l'inadempienza al servizio prosegue tutt'ora e mi ha stancato. Probabilmente avrò mal abituato gli operatori con il mio comportamento di flessibilità, in quanto sulla strada dove mi trovo il ritiro dei sacchetti degli altri residenti viene effettuato regolarmente nei giorni stabiliti.

Il mio ultimo tentativo è stato lasciare un messaggio cartaceo sul bidone interessato. Grazie a questo ironico messaggio, in cui pregavo Sangalli di aiutarmi, nella giornata di mercoledì 28, dopo due settimane circa, un operatore ha compiuto la sua la sua "missione". Vorrei consigliare a tutti quei concittadini che vivono il mio stesso disagio di pregare Sangalli: è efficace! Dagli enti competenti non ho ricevuto spiegazioni o giustificazioni rispetto al non recupero del rifiuto indifferenziato dalla mia attività; rifiuto che puntualmente, per essere raccolto, ha bisogno di un richiamo continuo invece di essere puntualmente raccolto. Chi controlla? Chi educa chi?".
IMG JPGIMG JPG
  • Rifiuti
  • sangalli
Altri contenuti a tema
Interventi di pulizia zona PIP e via Bisceglie-stazione di Andria Sud Interventi di pulizia zona PIP e via Bisceglie-stazione di Andria Sud Da parte del personale delle ditte Gial Plast-SiEco-Impregico S.r.l.
La prevenzione dei tumori: anche contrastando chi inquina l'ambiente La prevenzione dei tumori: anche contrastando chi inquina l'ambiente Gettare rifiuti nelle campagne aumenta il rischio di diffusione di malattie infettive e di malattie respiratorie, oltre che i tumori dell'apparato digerente
Bonificata l'area pubblica presente in Via Eritrea ad Andria Bonificata l'area pubblica presente in Via Eritrea ad Andria L’intervento reso possibile grazie al coordinamento degli operatori della Multiservice, della Gial Plast e di alcuni percettori del reddito di cittadinanza
Raccolta Rifiuti, sottoscritta ad Andria convenzione per la costituzione di Associazione tra i Comuni dell’Aro 2 Bt Raccolta Rifiuti, sottoscritta ad Andria convenzione per la costituzione di Associazione tra i Comuni dell’Aro 2 Bt Verso la gestione unitaria del servizio di smaltimento dei rifiuti
1 I residenti di Via Eritrea lanciano un appello al Comune di Andria I residenti di Via Eritrea lanciano un appello al Comune di Andria Dopo mesi di incuria ed abbandono totale. Cresce il degrado e i residenti non ci stanno più. L’appello è rivolto in modo particolare agli uffici comunali
5 Urgono interventi per via Vecchia Spinazzola, ormai piena di buche e rifiuti Urgono interventi per via Vecchia Spinazzola, ormai piena di buche e rifiuti L'appello di alcuni agricoltori che percorrono frequentemente questa importante arteria stradale
Record a dicembre per la raccolta differenziata ad Andria: raggiunto il 76% Record a dicembre per la raccolta differenziata ad Andria: raggiunto il 76% Un dato notevole se confrontato con quanto riscontrato nello stesso mese del 2021, quando la percentuale si attestò al 61,22%
1 Migliora la raccolta dei rifiuti in città, ma per le campagne è "discarica continua". Il report di 3Place Migliora la raccolta dei rifiuti in città, ma per le campagne è "discarica continua". Il report di 3Place L'associazione ambientalista denuncia l'abbandono indiscriminato di rifiuti e chiede un intervento più deciso delle istituzioni
© 2001-2023 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.