Bidone via Piave Andria
Bidone via Piave Andria

La Befana porta il contro-reportage sui rifiuti

Ci scrive Claudio, residente nel Quartiere Europa

E' una mail giunta in redazione questa mattina con allegate numerose foto da un lettore nonché residente nel Quartiere Europa di Andria, dal nome Claudio, a riportare tra i temi del giorno quello dei rifiuti e più in generale della raccolta differenziata. E' di ieri, infatti, lo stop a causa della festività dell'Epifania, stop aspramente criticato con una nota stampa dal Comitato di Quartiere Europa (Articolo 6 gennaio 2016) e pubblicato come comunicato anche sulla nostra testata giornalistica. A parlare in quel caso è stato Savino Montaruli che assieme a quattro foto ha denunciato lo stato di degrado dell'intero quartiere a seguito della mancata raccolta dei rifiuti. Ma Claudio ha effettuato un contro-reportage che vi proponiamo sia con le sue parole che con le foto allegate.

«Non mi piace entrare semplicemente in polemica senza motivo - scrive Claudio - e premetto una cosa importante: sono convinto che la raccolta differenziata sia più che doverosa in una città che conta centomila abitanti e vuole crescere culturalmente e civilmente. In più faccio una seconda premessa, che chiedo di pubblicare a codesto direttore: in questa sede non mi preme difendere nessuno ma solo l'onorabilità del Quartiere e la mia voglia di cercare sempre la verità così come insegno al mio unico figlio. Ho letto con interesse ieri mattina il comunicato stampa da voi proposto a firma del Comitato del Quartiere Europa con il reportage del sig. Montaruli. Bene letto quello e sapendo che la nostra palazzina non aveva posto all'esterno i bidoni del giorno, ho deciso, nel primo pomeriggio, di farmi una passeggiata per verificare se effettivamente lo stato delle cose fosse così come descritto. Il tutto mi è nato, in realtà, dalla visione delle foto che non mi sono sembrate appartenere a questo quartiere ed il che mi ha insospettito. Ho preso il mio ombrello appena terminato di piovere e con il mio cellulare ho scattato diverse foto. Il Quartiere risultava abbastanza pulito con, in realtà, alcuni bidoni delle attività commerciali all'esterno e qualche palazzina che ha regolarmente corrisposto all'esterno i bidoni, così come si può notare. Ma le strade, tranne alcune carte, non presentavano nessuna busta abbandonata. Ho cercato, in realtà, il bidone visto nella foto, ma tra le vie del Quartiere non l'ho trovato. Ed allora mi sono spinto oltre con la mia autovettura giungendo sino a via Piave dove ricordavo di aver visto quel muro bianco con alcune scritte. Ci passo spesso per giungere in Ospedale. Ed ho trovato il bidone con una sola busta aperta alle spalle. Ora io ho scattato queste foto nel primo pomeriggio di ieri 6 gennaio, dopo la forte pioggia, ed a meno che non siano passati a pulire le strade ed i rifiuti, quelle foto postate nell'articolo della mattina non si riferivano al nostro Quartiere ed alla giornata di ieri. Che ci sia inciviltà da parte di molti questo è indubbio ma che una città come Andria ormai sia strutturata per la raccolta differenziata e con tanti sacrifici i cittadini la svolgono è altrettanto indubbio. E' indubbio anche che il sistema non è ancora proprio perfetto ed è comunque inspiegabile come si possa interrompere in un giorno festivo questo servizio di pubblica utilità. Ma io spero solo che questo mio intervento serva non a difendere l'operato di qualcuno ma a riportare nel giusto alveo l'onorabilità e gli sforzi che tutti i giorni i cittadini svolgono con diligenza. Anzi l'invito che faccio alle forze dell'ordine ed agli organi preposti è quello di continuare ad operare multe su multe per scoraggiare sempre più la parte residua che non ha ancora deciso di realizzare regolarmente e correttamente la raccolta differenziata con grave danno per tutti gli altri cittadini. La ringrazio Direttore per lo spazio che vorrà concedermi».
Bidoni Quartiere EuropaBidoni Quartiere EuropaBidoni Quartiere EuropaBidoni Quartiere EuropaBidoni Quartiere EuropaBidoni Quartiere EuropaBidoni Quartiere EuropaBidoni Quartiere EuropaBidoni Quartiere EuropaBidoni Quartiere EuropaBidoni Quartiere EuropaBidoni Quartiere EuropaBidoni Quartiere EuropaBidoni Quartiere EuropaBidoni Quartiere EuropaBidoni Quartiere EuropaBidoni Quartiere EuropaBidoni Quartiere Europa
  • Rifiuti
Altri contenuti a tema
Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Cerimonia presso la sede della Provincia di Barletta- Andria- Trani
Servizio raccolta rifiuti ad Andria: convocato incontro in Prefettura Servizio raccolta rifiuti ad Andria: convocato incontro in Prefettura All'ordine del giorno la salute e la pubblica incolumità dei lavoratori
21 In via Annunziata prosegue la saga dei rifiuti abbandonati In via Annunziata prosegue la saga dei rifiuti abbandonati Con l'arrivo della primavera nulla pare essere cambiato in questa parte della città: cittadini sconcertati
Campagne come discariche, Riglietti: "Subito i Comuni al lavoro" Campagne come discariche, Riglietti: "Subito i Comuni al lavoro" L'appello della Flai Cgil dopo l'istituzione del fondo per ripulire i campi
Reati ambientali in Puglia e l’abbandono illecito dei rifiuti: se ne è discusso alla Regione Reati ambientali in Puglia e l’abbandono illecito dei rifiuti: se ne è discusso alla Regione Gli illeciti ambientali sono in progressivo aumento
Scoperta discarica in contrada Lama Genzana dalle Guardie Volontarie zoofilo-ambientale di Fareambiente Scoperta discarica in contrada Lama Genzana dalle Guardie Volontarie zoofilo-ambientale di Fareambiente Si tratta di un area del territorio andriese, posta all’interno del Parco Nazionale dell’Alta Murgia
Vurchio: "Andria non merita questo!" Vurchio: "Andria non merita questo!" "Serve una bonifica immediata, ma soprattutto un piano di prevenzione efficace, con controlli serrati e sanzioni esemplari"
Da Andria il deciso No all'ampliamento della discarica di San Procopio Da Andria il deciso No all'ampliamento della discarica di San Procopio Il paventato rischio al confine dei territori di Andria e Barletta. La nota del Forum Ricorda Rispetta
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.