Via Vaglio Andria
Via Vaglio Andria

Comprendere il "Fenomeno Centro Storico" ad Andria

Ci scrive Mirella che lancia un appello personale per un dialogo pacifico

«Al fine di contribuire alla comprensione del "fenomeno centro storico", vi invio un appello personale ispirato dal desiderio di dialogo pacifico». Sono queste le parole di Mirella, libera professionista e residente nel Centro Storico di Andria che lancia un appello a tutte le componenti in causa per cercare soluzioni condivise ad uno dei patrimoni da difendere della nostra terra.

«C'è chi vive la bellezza del centro storico da sempre o da molti anni. C'è chi s'è preso cura degli immobili e delle strade, lavando i lastricati con gli stracci e combinando il profumo di detergente a quello del ragù in ebollizione. C'è chi ha investito in attività commerciali puntando sulla qualità e scommettendo sulla risposta della città, quando ancora non si usava, con il risultato di una integrazione perfetta con il tessuto abitativo. Tutto questo è patrimonio collettivo. Uno "sviluppo" sregolato sta minando questo patrimonio pacifico. Quando arrivano i flussi incontrollati c'è il dovere di governare le situazioni. In assenza di questo governo prendono sopravvento le modalità più aggressive e vandaliche. Ci sono tante energie positive in questo centro che per molti è nuovo ma in realtà è storico. Energie commerciali, energie di persone. Proteggiamole».
  • centro storico andria
Altri contenuti a tema
Illuminazione pubblica da 48 ore spenta nella zona di piazza Toniolo Illuminazione pubblica da 48 ore spenta nella zona di piazza Toniolo I residenti insorgono: "Siamo stanchi di questa situazione, che si verifica sempre più spesso"
Procedono i lavori su via Giannotti: resoconto del Presidente del consiglio Vurchio Procedono i lavori su via Giannotti: resoconto del Presidente del consiglio Vurchio "Trasparenza e partecipazione attiva sono fondamentali per una governance locale", sottolinea l'esponente politico
Abbandono dei rifiuti: denunciata una donna residente nel centro storico Abbandono dei rifiuti: denunciata una donna residente nel centro storico In tutto sono 110 gli accertamenti eseguiti dalla Polizia Locale relativi all’abbandono ed errato conferimento dei rifiuti
Una passeggiata lenta tra le strade del centro: domani l'iniziativa "Camminiamo insieme nella città di Andria" Una passeggiata lenta tra le strade del centro: domani l'iniziativa "Camminiamo insieme nella città di Andria" Appuntamento dalle ore 20 per percorrere il centro storico all'insegna della condivisione
Piazza San Ciriaco ad Andria si trasforma in discarica a cielo aperto Piazza San Ciriaco ad Andria si trasforma in discarica a cielo aperto L'assessore all'ambiente Savino Losappio esorta a non arrendersi: «Dobbiamo remare tutti nella stessa direzione»
Andria nuova location di un cortometraggio "L'amore conta" con Mingo De Pasquale Andria nuova location di un cortometraggio "L'amore conta" con Mingo De Pasquale Si cercano dieci comparse. Le riprese si terranno il 1° agosto di mattina ed il 2 agosto in serata
Pusher su bici elettrica non sfugge alla vista dei Carabinieri Pusher su bici elettrica non sfugge alla vista dei Carabinieri L'uomo bloccato nel centro storico dai militari del nucleo radiomobile insieme al giovane assuntore
Restauro piazza Umberto I, Grumo (Italia Viva): "Finanziamento ottenuto anche con l'azione del sindaco Giorgino e del consigliere regionale Marmo" Restauro piazza Umberto I, Grumo (Italia Viva): "Finanziamento ottenuto anche con l'azione del sindaco Giorgino e del consigliere regionale Marmo" La nota del consigliere comunale e provinciale Bat, dopo l'inaugurazione della storica area
© 2001-2023 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.