
Realitaly
venerdì 29 agosto 2014
23:00 Gratuito
Nicola Di Chio, Paola Di Mitri e Miriam Fieno non hanno i soldi per girare un vero documentario e dunque scelgono di accogliere gli spettatori, dopo che questi, però, hanno pagato il giusto biglietto, nella loro inconsueta e precaria dimora, una cantina con due stanze e pure una cucina. Qui lasciano che i convenuti ne spiino le esistenze, sulle quali non esitano a fornire dettagli più o meno tragici e dolorosi, perché la sofferenza "impressiona", non nascondendo nulla o quasi della condizione di povertà e di precarietà cui la sorte pare averli destinati.
Ricorrendo a schemi propri dei tanti reality che vorrebbero rispecchiare la realtà dei giovani italiani, dal "confessionale" alle liti feroci fra ex-fidanzati, e rivoltandoli con scaltra abilità drammaturgica, Michele Santeramo ne ha supervisionato il lavoro, i tre artisti riescono a mettere in scena il disagio di una generazione impegnata in primo luogo a lottare contro gli stereotipi che ne imprigionano le reali aspirazioni.
La sfida più ardua, dunque, è proprio quella di riuscire a rappresentare i veri se stessi e di portare sul palcoscenico la propria realtà e, poi, magari tentare di modificarla, ricorrendo anche a una stupefacente scoperta scientifica.
Ricorrendo a schemi propri dei tanti reality che vorrebbero rispecchiare la realtà dei giovani italiani, dal "confessionale" alle liti feroci fra ex-fidanzati, e rivoltandoli con scaltra abilità drammaturgica, Michele Santeramo ne ha supervisionato il lavoro, i tre artisti riescono a mettere in scena il disagio di una generazione impegnata in primo luogo a lottare contro gli stereotipi che ne imprigionano le reali aspirazioni.
La sfida più ardua, dunque, è proprio quella di riuscire a rappresentare i veri se stessi e di portare sul palcoscenico la propria realtà e, poi, magari tentare di modificarla, ricorrendo anche a una stupefacente scoperta scientifica.