
Please, continue (Hamlet)
domenica 24 agosto 2014
18:30 10 euro
In un sobborgo popolare un giovane uccide il padre della sua amica. Lei lo accusa di assassinio, lui sostiene che è stato un incidente. Tre anni dopo si apre il processo. Per preservare l'anonimato delle persone coinvolte nel caso i loro nomi sono sostituiti da nomi di fantasia: l'imputato si chiama Amleto, la vittima Polonio e l'accusatrice Ofelia. Il caso Amleto è trattato secondo le regole della procedura giudiziaria. E quasi tutto è vero: solo le parti di Amleto, di sua madre Gertrude e dell'amica Ofelia sono interpretate da attori. Tutti gli altri, dal giudice al procuratore pubblico, dall'avvocato difensore al perito psichiatrico, esercitano queste funzioni anche nella vita di tutti i giorni. Su un fatto di cronaca reale Duyvendak e Bernat hanno istruito un processo che è anche il canovaccio di un dramma teatrale che confonde i confini fra fiction e procedura reale.
Please, continue (Hamlet) stimola e provoca il senso civico di ogni spettatore nel suo rapporto con la giustizia, misurando lo scarto fra la definizione che ognuno di noi ne dà e quella che lo Stato ci rimanda.
Please, continue (Hamlet) stimola e provoca il senso civico di ogni spettatore nel suo rapporto con la giustizia, misurando lo scarto fra la definizione che ognuno di noi ne dà e quella che lo Stato ci rimanda.