
Sociale
Per ogni donna un fiore di carta: questa sera l'iniziativa di Amnesty International
sabato 8 marzo 2014
Ore Venti Ingresso libero
Via Vaglio, Andria
Questa sera in via Vaglio ad Andria ed in tante piazze italiane, dalle ore 20:00, Amnesty International dà il via all'iniziativa Fermiamo la violenza contro le donne.
Saranno composti e raccolti fiori di carta, portatori all'interno di messaggi. I fiori riempiranno piazze, strade, centri commerciali. Un vero e proprio prato, coprirà l'Italia, il 25 novembre, in occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne.
Ogni anno, in Italia, oltre 100 donne vengono uccise per mano di un uomo. In circa la metà dei casi il responsabile è il partner o l'ex partner e solo in circostanze rare si tratta di una persona sconosciuta alla donna.
Fermare il femminicidio e la violenza contro le donne è una delle 10 richieste contenute nell'Agenda in 10 punti per i diritti umani che Amnesty International Italia ha presentato a tutti i candidati e leader di coalizione, nell'ambito della campagna Ricordati che devi rispondere.
Alcuni fiori con i relativi messaggi, saranno pubblicati sul prossimo numero del trimestrale IAMnesty!. Tutti gli interessati possono partecipare.
Saranno composti e raccolti fiori di carta, portatori all'interno di messaggi. I fiori riempiranno piazze, strade, centri commerciali. Un vero e proprio prato, coprirà l'Italia, il 25 novembre, in occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne.
Ogni anno, in Italia, oltre 100 donne vengono uccise per mano di un uomo. In circa la metà dei casi il responsabile è il partner o l'ex partner e solo in circostanze rare si tratta di una persona sconosciuta alla donna.
Fermare il femminicidio e la violenza contro le donne è una delle 10 richieste contenute nell'Agenda in 10 punti per i diritti umani che Amnesty International Italia ha presentato a tutti i candidati e leader di coalizione, nell'ambito della campagna Ricordati che devi rispondere.
Alcuni fiori con i relativi messaggi, saranno pubblicati sul prossimo numero del trimestrale IAMnesty!. Tutti gli interessati possono partecipare.