.jpg)
Morsi a Vuoto
mercoledì 27 agosto 2014 fino a giovedì 28 agosto
20:30 10 euro
I morsi a vuoto sono i morsi della fame, della coscienza, del dubbio. Sono le nostre insoddisfazioni, i blocchi, le impossibilità con cui siamo cresciuti. Sono tutte queste cose terribili che portiamo sempre con noi. E che ci stanno bene. Perché siamo giovani, allegri e ironici. Abbiamo sempre la frase pronta per sdrammatizzare e sminuire. Sotto le nostre battute si sentono risate registrate: sono le nostre stesse voci che ridono di noi. Di fronte ai boati del crollo c'è sempre qualcuno pronto a scambiarli per l'eco di un rave. Siamo noi. Siamo fatti così. Ci detestiamo per questo, ma non troppo. Mai troppo. Adesso però Simona vuole smettere di ridere di tutto, di trovare tutto irreale e ridicolo.
Morsi a Vuoto racconta di lei, che è come tutti. Una ragazza allegra e infelice che non ha niente da ridere e per questo ride sempre. Sarà l'incontro con un uomo sconosciuto e violento a cambiarle la vita, perché con lui - l'altro, il diverso - scoprirà un'emozione vera e senza riserve: la paura di morire. E non riuscirà più a farne a meno. "Morsi a Vuoto" è il racconto di una generazione cresciuta nel disincanto, nella volgarità e nell'ironia. Una macchina drammaturgica spietata, che forza i protagonisti a perdere i loro amati filtri emotivi. Un dramma che non resiste alla tentazione di ridursi a commedia. Il nostro disperato tentativo di essere davvero nel mondo.
Morsi a Vuoto racconta di lei, che è come tutti. Una ragazza allegra e infelice che non ha niente da ridere e per questo ride sempre. Sarà l'incontro con un uomo sconosciuto e violento a cambiarle la vita, perché con lui - l'altro, il diverso - scoprirà un'emozione vera e senza riserve: la paura di morire. E non riuscirà più a farne a meno. "Morsi a Vuoto" è il racconto di una generazione cresciuta nel disincanto, nella volgarità e nell'ironia. Una macchina drammaturgica spietata, che forza i protagonisti a perdere i loro amati filtri emotivi. Un dramma che non resiste alla tentazione di ridursi a commedia. Il nostro disperato tentativo di essere davvero nel mondo.